

Quasi tre ore di montaggio non sono bastate a inserire nella versione finale tutte le scene girate dai fratelli Russo per Avengers: Endgame. A quanto pare i registi si sono visti costretti a sacrificare del materiale che speriamo di ritrovare almeno nell’edizione homevideo del film.
Ma quali sono le sequenze tagliate? Scopriamole insieme qui sotto:
Smart Hulk in laboratorio
Gli sceneggiatori di Endgame hanno rivelato che originariamente Bruce Banner si sarebbe trasformato in Smart Hulk durante la battaglia finale di Avengers: Infinity War nel Wakanda, soluzione poi posticipata per capire come avrebbero potuto introdurre questa nuova versione del personaggio nel sequel.
Una delle possibilità era mostrarlo nel suo laboratorio, dove Bruce avrebbe studiato una formula per combinare la sua intelligenza e la forza senza che le due parti entrassero in conflitto come nel passato. La scena è stata tagliata e sostituita da quella della tavola calda dove Hulk incontra Steve, Natasha e Scott.
Il sacrificio di Occhio di Falco
La scena ambientata su Vormir è una delle più controverse di Avengers: Endgame, ed è stato proprio McFeely a spiegare che in una bozza iniziale Occhio di Falco si sarebbe sacrificato al posto di Vedova Nera saltando giù dal dirupo.
“Jen Underdahl, una delle nostre responsabili degli effetti speciali, ci disse di non portare Clint via dalla vita di Natasha, e trovammo la cosa davvero commovente a tal punto da farci cambiare idea.”
Hank Pym e Janet Van Dyne si uniscono alla battaglia
Sempre secondo gli sceneggiatori, l’idea di avere Hank Pym e Janet Van Dyne nella battaglia finale di Endgame era stata presa in considerazione ma il dovere di conciliare sullo schermo così tanti personaggi ha spinto la produzione a procedere in un altro modo, lasciandoli al margine della storia. Peccato, perché sarebbe stato fantastico rivedere gli originali Ant-Man and The Wasp in azione.
Tony incontra Morgan adolescente
Nella chiacchierata con MTV News i registi hanno svelato il motivo dell’assenza di Katherine Langford nel film, dopo che la star della serie 13 Reasons Why era stata confermata ufficialmente nel cast lo scorso ottobre e il cui ruolo non era mai stato specificato.
“Avevamo questa idea che vedeva Tony entrare in una sorta di universo metafisico, lo stesso in cui si è trovato Thanos dopo aver schioccato le dita in Infinity War. Lì ci sarebbe stato l’incontro con la versione futura di sua figlia […] Presto ci siamo resi conto che mancava quel legame emotivo con Morgan adulta, e la scena non funzionava né risuonava a livello di emozione, ed è per questa ragione che abbiamo deciso di eliminarla e di allontanarci da quell’idea“.
Nell’intervista viene inoltre spiegato che la versione del film con la sequenza che vedeva protagonista la Langford era stata mostrato al pubblico durante i test-screening, tuttavia la mancanza di reazioni positive e la confusione generale hanno spinto i Marvel Studios a procedere in un’altra direzione.
Iron Man vs Heimdall
Endgame ha rivisitato varie fasi del passato del Marvel Cinematic Universe, eppure una sequenza tagliata dal film sarebbe stata sicuramente entusiasmante, forse più delle altre. Inizialmente la sceneggiatura prevedeva il viaggio di Iron Man e Thor ad Asgard nel 2013 per recuperare sia la gemma del potere che quella dello spazio, e durante quell’avventura, Tony avrebbe indossato una tuta invisibile per scontarsi con Heimdall.
Thor, nel frattempo, avrebbe trascorso più tempo con Jane Foster, ma niente di tutto questo ha superato le prime fasi di produzione…
Il nuovo lavoro di Vedova Vera
In una recente intervista Anthony e Joe Russo hanno svelato l’originale destino di Vedova Nera e l’epilogo alternativo considerato insieme agli sceneggiatori. A quanto pare l’eroina sarebbe stata risparmiata dagli eventi di Endgame e avrebbe speso il suo tempo dirigendo un’attività molto particolare:
“Abbiamo discusso a lungo di una cosa che pensavamo fosse davvero profonda, ma anche quasi troppo grande che ci avrebbe fatto litigare…L’idea era di questo mondo post schiocco dove tantissimi bambini restavano senza genitori, e ad un certo punto dello sviluppo della storia di Endgame pensavamo che Vedova Nera avrebbe potuto dirigere un’organizzazione a Washington D.C. per gli orfani. Cinque anni dopo sarebbe stata lei la responsabile“.
Le parole dei Russo ci riportano subito ad Avengers: Age of Ultron, dove abbiamo scoperto che Natasha non poteva avere i suoi figli perché durante il suo addestramento in Russia era stata sterilizzata come parte della sua “iniziazione”. Evidentemente essere alla guida di un istituto per bambini avrebbe in qualche modo colmato quel vuoto e consegnato al personaggio un finale altrettanto degno di quello mostrato nella versione definitiva del film.
Lo strano addio fra Thor e Valchiria
Alla fine di Avengers: Endgame, Thor lascia la nuova Asgard nelle mani di Valchiria e si imbarca con i Guardiani della Galassia verso le prossime avventure. Originariamente però il loro addio sarebbe stato diverso da quello visto al cinema: secondo Anthony Russo, Thor si sarebbe approcciato alla guerriera come per darle un bacio dopo la pacca sulla spalla di lei.
“Che cosa stai facendo?“, diceva Valchiria, e Thor “Oh, pensavo che quel gesto…“, e lei “È una pacca sulla spalla di addio“.
La scena è stata effettivamente girata, quindi ci sono buone probabilità che venga inserita negli extra della versione homevideo.
Leggi anche – Captain America: 8 modi in cui potrebbe tornare dopo Endgame
Fonte: CBM