Deadpool 3 ha finalmente una data di uscita ufficiale e un co-protagonista confermato, il Wolverine di Hugh Jackman, ma cosa c’è da sapere sul debutto del mercenario chiacchierone nel MCU? Il progetto di Deadpool 3 è in lavorazione presso i Marvel Studios da qualche anno, ma solo negli ultimi giorni è stato confermato che uscirà effettivamente il 6 settembre 2024.
Per quanto questa notizia sia stata importante, non è nulla in confronto alla rivelazione che Hugh Jackman riprenderà il ruolo di Wolverine per l’ultima volta per il team-up di Deadpool che tutti stavamo aspettando. Si tratta di una notizia da urlo e la maggior parte dei fan sta già perdendo la testa per quello che questa decisione potrebbe significare sia per il MCU che per questi personaggi. Saranno amici? Saranno nemici? Combatteranno? Ecco tutti i dettagli principali da tenere a mente sulla prima vera avventura di Deadpool e Wolverine sul grande schermo.
Deadpool 3 non contraddirà Logan
Anche se, in generale, i fan hanno reagito positivamente alla notizia che Jackman sta finalmente cedendo alle richieste di Reynolds di unirsi a lui sullo schermo nel ruolo di Wolverine, c’è chi ha espresso qualche preoccupazione. Logan del 2017 è stato infatti acclamato come un capolavoro e la conclusione perfetta del mandato dell’attore nei panni del mutante artigliato.
In un esilarante video pubblicato sul canale youtube di Ryan Reynolds, i due attori hanno assicurato ai fan che Deadpool 3 non contraddirà in alcun modo quel film: si svolgerà prima del threequel non annullerà l’emozionante conclusione della storia di Logan. Se Deadpool 3 è ambientato subito dopo gli eventi di Deadpool 2, allora possiamo desumere che il threequel si svolga nel 2017. Se invece sarà ambientato ai giorni nostri, sarà ancora mezzo decennio prima che il Profesor X perda il controllo e uccida i suoi X-Men.
Il team creativo dietro a Deadpool 3
È stato alla fine del 2017 che la Disney ha annunciato l’intenzione di acquisire la 20th Century Fox e questo ha interrotto qualsiasi progetto dello studio non solo per Deadpool 3, ma anche per la più ampia serie di film degli X-Men. Nei due anni successivi, avremmo appreso che il personaggio sarebbe entrato a far parte del MCU, mentre i franchise degli X-Men e dei Fantastici Quattro sarebbero stati destinati al reboot.
Inizialmente, Wendy Molyneux e Lizzie Molyneux-Logelin erano stati incaricati di scrivere la sceneggiatura del film. Tuttavia, qualcosa è cambiato: l’assunzione del regista di Free Guy, Shawn Levy, ha annunciato il ritorno degli sceneggiatori di Deadpool e Deadpool 2, Rhett Reese e Paul Wernick. Ora sono al lavoro sul trequel e si presume che anche Reynolds stia contribuendo alla sceneggiatura. Si tratta di una squadra solida e, anche se la dipartita delle sorelle Molyneux solleva qualche interrogativo, non vediamo l’ora di vedere cosa ne verrà fuori.
Torneranno alcuni personaggi…
Al momento, solo Reynolds e Jackman sono i membri confermati del cast di Deadpool 3. Zazie Beetz ha lasciato intendere che tornerà a vestire i panni di Domino, mentre un fan che ha incontrato l’attore di Colossus Stefan Kapičić a una convention sostiene che anche lui abbia confermato che farà parte del threequel.
Uno scambio di battute tra Reynolds e Leslie Uggams sui social media ha quasi confermato il suo ritorno in Deadpool 3nel ruolo di Blind Al, che sarà sicuramente accolto con favore dai fan della loro dinamica bizzarra ed esilarante. Per quanto riguarda Morena Baccarin, solo qualche settimana fa aveva espresso la speranza di tornare nei panni di Vanessa dopo essere stata salvata dal mercenario chiacchierone nella scena post-credits del film. E il Cable di Josh Brolin? Speriamo di rivederlo, anche se i commenti dell’attore suggeriscono che quell’esperienza Marvel non gli è piaciuta quanto quelle che ha avuto coi Marvel Studios. Tuttavia, ora che gli Studios prenderanno il comando, potremmo rivedere il viaggiatore del tempo.
…Mentre altri no
I film di Deadpool hanno sempre giocato un po’ alla rinfusa con il concetto di continuity e la collocazione del personaggio nell’universo degli X-Men. Il sequel ha confermato che le sue avventure si svolgono in quella realtà quando ha fatto visita alla X-Mansion, anche se il cameo di James McAvoy e della sua squadra è stato un po’ contraddittorio di per sé.
X-Men: Apocalypse si svolgeva negli anni ’80, mentre Dark Phoenix spostava l’azione negli anni ’90. Deadpool 2, invece, è ambientato ai giorni nostri, quindi la presenza di questi attori è stata un po’ sconcertante. Non ci aspettiamo di rivedere questi X-Men, ma saremmo sorpresi se Feige non trovasse un modo per riportare alcuni degli altri attori con cui ha lavorato nei primi film in Deadpool 3. Per quanto riguarda qualcuno che sicuramente non tornerà, TJ Miller è quasi certamente fuori dal ruolo di Weasel dopo le varie accuse a seguito del movimento #MeToo.
Sarà sempre vietato ai minori
L’ex amministratore delegato della Disney Bob Iger ha confermato fin dall’inizio che il franchise di Deadpool sarebbe rimasto vietato ai minori, uno shock considerato che, il MCU, finora è sempre stato family-friendly. Abbiamo visto i Marvel Studios spingersi oltre i limiti di tanto in tanto, ma un film ambientato in questo mondo con quel rating… è a dir poco sorprendente.
La Disney è chiaramente consapevole del fatto che l’offerta per adulti di Deadpool e Deadpool 2 ha giocato un ruolo importante nel loro successo al botteghino e che sminuire Wade Wilson non avrebbe portato a nulla di buono. È una buona notizia per i fan, anche se c’è ancora il timore che questo allontani il personaggio dal più ampio MCU. Feige ha comunque ribadito che Deadpool 3 sarà vietato ai minori, aggiungendo che “è molto divertente immergersi nel Ryan Reynolds show”. Siamo sicuri che la Disney saprà inserire qualche “bip” quando Wade si incrocerà inevitabilmente con i Vendicatori.
Deadpool 3 sarà un road-trip?
L’anno scorso, promuovendo una campagna di sensibilizzazione sulla salute mentale, Reynolds ha rivelato sui social media che il piano originale della 20th Century Fox per Deadpool 3 prevedeva che Wade e Logan partissero per un road-trip “in stile Rashomon”.
Per coloro che non conoscono questo termine, si riferisce a una storia in cui lo stesso evento è raccontato da diversi personaggi e le storie differiscono in modi impossibili da conciliare. Dobbiamo credere che almeno parte di questa ispirazione sia confluita in Deadpool 3, anche se i Marvel Studios probabilmente aumenteranno il budget e alzeranno la posta in gioco. A lungo termine non ha senso che Deadpool rimanga nella sua realtà, quindi quando tutto sarà finito, probabilmente troverà la sua strada nel MCU. Forse questo road-trip diventerà un viaggio multiversale, dando a entrambi i personaggi l’opportunità di interagire con le stelle del MCU (Hulk contro Wolverine, magari?).
In che universo è ambientato il film?
Riprendendo il nostro ultimo punto, questa domanda su Deadpool 3 è sulla bocca di tutti in questo momento. Da un lato, i Marvel Studios potrebbero decidere di mantenere in vita l’universo degli X-Men, lasciando Deadpool in balia di se stesso, proprio come accadeva quando la Fox produceva ancora film Marvel.
Sarebbe un’occasione persa, soprattutto quando gran parte del fascino di Deadpool 3 è vedere il percorso del mercenario chiacchierone incrociarsi con i personaggi del MCU. Lo stesso vale per Wolverine, ovviamente, quindi dobbiamo credere che i Marvel Studios sfrutteranno questa opportunità per trarre il massimo vantaggio dal concetto di Multiverso. Wade ha già avuto a che fare con i viaggi nel tempo, quindi il fatto che lui e Logan vengano spinti attraverso il Multiverso e nel MCU sembra la cornice più logica in cui ambientare le loro avventure. Solo il tempo ci dirà se ciò accadrà, ovviamente.