Home Photogallery El Muerto e altri 8 film Marvel e DC che nessuno aveva chiesto

El Muerto e altri 8 film Marvel e DC che nessuno aveva chiesto

0
El Muerto e altri 8 film Marvel e DC che nessuno aveva chiesto

Se speravate che la Sony Pictures potesse rilasciare annunci su Spider-Woman, Black Cat, o anche The Amazing Spider-Man 3 al CinemaCon, allora rimarrete senza dubbio molto delusi. Abbiamo ottenuto alcuni aggiornamenti sul franchise animato Spider-Verse e la conferma che Venom 3 è in arrivo, ma la “grande” notizia dello studio è che il rapper (e wrestler professionista) Bad Bunny sarà il protagonista di El Muerto.

Personaggio le cui apparizioni nei fumetti si possono contare sulle dita di una mano,El Muerto  è uno dei più oscuri alleati/nemici dell’Uomo Ragno, e questo non è sicuramente un film che i fan Marvel hanno richiesto a gran voce. Tuttavia, non sarebbe la prima volta che Hollywood ha realizzato un cinecomic “non richiesto“: grazie a ComicBookMovie, diamo un’occhiata agli altri predecessori, o meglio film non proprio riusciti e neanche richiesti, di casa Marvel e DC.

Morbius

Morbius MarvelPotremmo partire proprio dalla Sony perché, anche se lo studio ha reso intelligentemente Venom una priorità, non c’era nessuno che volesse disperatamente vedere Morbius portato sul grande schermo in un film tutto suo. È sempre stato un cattivo di serie C dell’Uomo Ragno, e anche se il personaggio ha del potenziale come nemico dell’arrampica-muri, ci sono molti eroi e cattivi più meritevoli di uno spinoff prima del Vampiro Vivente.

La prova è arrivata solo poche settimane fa, quando Morbius è uscito nelle sale. La Sony ha faticato a trovare una storia che giustificasse la messa sotto i riflettori di questo antieroe succhiasangue e, dopo le recensioni negative e i numeri deludenti al botteghino, la permanenza di Jared Leto nei panni di questo personaggio della Marvel Comics sembra destinata ad essere ancora più breve del tempo che ha passato interpretando il Joker del DC Extended Universe.

Superman Returns

Superman Returns filmAnche se i fan erano sicuramente impazienti di vedere un altro film di Superman a metà degli anni 2000, la Warner Bros. ha fatto un grosso passo falso decidendo di far girare a Bryan Singer un sequel dei classici film di Richard Donner. Al tempo, il genere era ancora agli albori per certi aspetti, e cercare di riconquistare l’innocenza degli anni ’70 è servito solo a far percepire l’Uomo d’Acciaio più antiquato e noioso che mai.

È stata anche una decisione che non ha fatto bene al protagonista di Superman Returns, Brandon Routh. Costretto a emulare un’icona amata, questa versione mansueta e per lo più priva di azione dell’iconico supereroe si è rivelata un errore ancora più grande di quanto previsto inizialmente. Naturalmente, abbiamo ottenuto il film su Superman che volevamo con Man of Steel del 2013, anche se le decisioni creative prese in sede di produzione hanno portato a un bel po’ di critiche anche in quell’occasione.

I Fantastici Quattro: Rise of the Silver Surfer

I Fantastici 4 e Silver Surfer cast marvelLa cosa divertente del film dei Fantastici Quattro del 2005 è che, per molti versi, è piuttosto accurato dal punto di vista fumettistico. Ovviamente non stiamo parlando della storia delle origini del Dottor Destino o del personaggio eccessivamente sessualizzato di Susan Storm ma, dal punto di vista creativo, la visione di Tim Story era piuttosto precisa. Questo non compensa le molte cose che il blockbuster ha sbagliato, naturalmente, ed ha ottenuto recensioni talmente negative che nessuno ha sentito bisogno di un sequel o lo ha mai richiesto.

La Fox chiaramente sperava che gettare Galactus e Silver Surfer nel mix sarebbe stato sufficiente a placare i fan e così effettivamente è stato, ma solo per un certo periodo di tempo. Infatti, una serie di grosse disattenzioni nei confronti del personaggio di Galactus tramutatosi in nuvola hanno fatto sì che i fan fossero talmente insoddisfatti del franchise che lo studio è stato costretto a metterlo in stand-by fino al 2015. Il fatto che Fantastic Four: Rise of the Silver Surfer sia mai stato realizzato è davvero sbalorditivo.

Dark Phoenix

dark phoenix marvelL’operato di Simon Kinberg era già stato criticato per il trattamento riservato alla “Saga di Dark Phoenix” in X-Men: The Last Stand, ma ha continuato a scrivere questi film e in qualche modo è riuscito a farsi strada sulla sedia del regista per girare Dark Phoenix, film con cui ha deciso di “rimediare” agli errori del passato rielaborando l’iconica trama di quello che è stato definito uno dei “peggiori disastri del 2019”.

Non solo questo film è stato ritenuto persino peggiore di quello uscito oltre un decennio prima, ma i fan pensano che Kinberg sia riuscito soltanto a rovinare di nuovo la trama. Hanno infatti affermato che non stavano affatto cercando un’altra versione della Fenice (certamente non così presto in questo franchise), e questo è il motivo per cui la Marvel ha messo gli X-Men da parte finché il pubblico si sarà tolto l’amaro di bocca.

Suicide Squad

Suicide Squad del 2016 è stata una grande delusione per i fan, anche se molto di questo può essere attribuito alle interferenze della Warner Bros. Infatti, in preda al panico dopo l’accoglienza mista di Batman v Superman: Dawn of Justice, lo studio ha apportato una serie di cambiamenti radicali alla visione di David Ayer, che hanno condotto alla delusione dei fan. Di conseguenza, sia i fan che i cinefili occasionali erano abbastanza contenti di non dovere più vedere la Task Force X.

James Gunn ha realizzato un grandissimo film con The Suicide Squad. Tuttavia, a causa dell’uscita concomitante su HBO Max, il film ha dovuto lottare molto al box office, e l’unico risultato che è riuscito a guadagnarsi è la certezza che il pubblico non voleva passare altro tempo con nessuna iterazione di questa squadra. Questo è un sentimento che i fan avevano espresso in precedenza, in particolare a causa dei pochi chiarimenti sulla forma che questo progetto avrebbe assunto, se si presentasse come un sequel o un reboot.

Elektra

Elektra filmDaredevil è stata un’altra delusione per i fan e, anche se ha preso qualche ispirazione dai fumetti di Frank Miller, l’esecuzione del film è stata percepita come estremamente difettosa. La morte di Elektra è un buon esempio di questo in quanto, anche se visivamente accurata, non è mai funzionata bene come svolta. Con Jennifer Garner (un totale errore di casting, secondo i fan), obbligata per contratto a tornare per uno spinoff, l’attrice ha recitato in un film a cui teneva ancor meno di noi.Questo è dunque un esempio di film di supereroi della metà degli anni 2000 ben lontano da ciò che i fan avrebbero desiderato di vedere. Qui è morto il franchise di Man Without Fear fino a quando i diritti sono tornati ai Marvel Studios e abbiamo avuto la serie Netflix che, ironicamente, ha anche ucciso Elektra in modo altrettanto insoddisfacente.

X-Men: First Class

Inizialmente i fan desideravano che X-Men: First Class venisse realizzato, almeno fino a quando non è venuto alla luce che questo fosse più un prequel che un reboot e che la vera “Prima Classe” non avrebbe fatto parte del progetto: è diventato subito chiaro che, di tutte le strade che la Fox avrebbe potuto percorrere, questa era la più impopolare.

Tutto sommato, il film di Matthew Vaughn è andato abbastanza bene, ma è giusto dire che nessuno ha chiesto un prequel di una serie che aveva già esaurito il suo potenziale. Dopo la dipartita del regista dal franchise, i tentativi di collegare questa serie con la trilogia originale sono diventati più confusi, contorti e ridicoli: un nuovo inizio sarebbe stato decisamente meglio.

Birds of Prey

Birds of Prey e la fantasmagorica rinascita di Harley QuinnSarebbe sbagliato dire che i fan non hanno chiesto un film di Birds of Prey: è meglio dire che non hanno chiesto questa versione della squadra. C’era molto da amare in questo film grazie ad alcune grandi interpretazioni, scenografie memorabili e il ritmo eccentrico, ma con alcune caratterizzazioni piuttosto bizzarre dei personaggi (la strana Huntress, un’irriconoscibile Cassandra Cain e una debole b), il film non è riuscito a colpire i cuori di tutti.

La Warner Bros. avrebbe fatto meglio a prendere nota di ciò che i fan avrebbero effettivamente desiderato, così Birds of Prey probabilmente sarebbe stato fantastico. Invece, questo palese tentativo di sfruttare la popolarità di Harley Quinn si è ritorto contro lo stesso progetto, e ha messo fine ad un altro promettente franchise prima che potesse partire.

Previous article Obi-Wan Kenobi: trailer ufficiale della serie in arrivo su Disney+
Next article The Palace, al via le riprese del nuovo film di Roman Polanski
Nata nel 1999, Agnese Albertini è redattrice e critica cinematografica per i siti CinemaSerieTv.it, ScreenWorld.it e Cinefilos.it. Nel 2022 ha conseguito la laurea triennale in Lingue e Letterature straniere presso l'Università di Bologna e, parallelamente, ha iniziato il suo percorso nell'ambito del giornalismo web, dedicandosi sia alla stesura di articoli di vario tipo e news che alla creazione di contenuti per i social e ad interviste in lingua inglese. Collaboratrice del canale youtube Antonio Cianci Il RaccattaFilm, con cui conduce varie rubriche e live streaming, è ospite ricorrente della rubrica Settima Arte di RTL 102.5 News.