Mark Hamill vuole un ruolo in Guardiani della Galassia Vol.3, terzo capitolo del franchise la cui uscita è fissata al 2020: l’attore ha avanzato la sua proposta ufficiale scrivendo a James Gunn su Twitter:
“Sarei felice di farlo, sia come buon vicino che come disoccupato”, aveva scritto nelle scorse ore l’attore. Gunn, di tutta risposta, si è mostrato entusiasta all’idea.
Guardiani della Galassia Vol. 3: James Gunn svela quando arriverà nelle sale
Ma nell’eventualità in cui la faccenda dovesse realizzarsi, quale personaggio dell’universo Marvel potrebbe interpretare Hamill in Guardiani della Galassia Vol.3? ScreenRant ha in mente quattro alternative:
Un Antico dell’Universo
Alla fine
di Thor: The Dark World venivano
introdotti nel MCU gli Anziani dell’Universo nella
scena in cui il Dio del Tuono consegnava la Pietra della Realtà al
Collezionista. Ma è stato soltanto grazie al primo Guardiani della
Galassia che il personaggio di Benicio del
Toro è stato approfondito, anche se brevemente, dandoci
importanti dettagli sulle gemme dell’infinito. Successivamente, in
Guardiani della Galassia
Vol. 2, gli Anziani sono stati fusi con i Celestiali
per il MCU, combinando così i due gruppi
cosmici più famosi dei fumetti. Infine, Thor: Ragnarok
ha portato sullo schermo Jeff Goldblum nei panni
del Gran Maestro, togliendo la pelle blu e allineando il look a
quello del fratello, il Collezionista.
Ecco, Hamill potrebbe essere benissimo uno degli Anziani per James Gunn. Dal 1978 tutti gli Anziani sono emersi nelle storie, come l’Astronomo, il Contemplatore, il Commerciante e l’Esploratore. La Marvel ha anche aggiunto di recente l’originale Grandmaster, noto come Challenger, ai fumetti. I fan vorrebbero Hamill nei panni del Giardiniere, conosciuto anche come Ord Zyonz (creato dallo stesso disegnatore di Rocket Raccoon per il Marvel Team-Up #55 del 1977). Come suggerito dal nome, il personaggio si prende cura di un giardino lunare e ha posseduto più gemme dell’infinito in passato.
Bug
Un altro
possibile ruolo da adattare sulle fattezze di Mark
Hamill è quello di un membro dei Guardiani della
Galassia originali. Per anni nei fumetti la squadra
non ha usato il nome del film, ed era all’epoca guidata da Vance
Astro. In realtà qualcosa del team originale è stato inserito da
Gunn in Guardiani della Galassia
Vol.2 e portato avanti dal personaggio
Yondu.
Sappiamo già che Vance Astro non sarà in Guardiani della Galassia Vol.3, tuttavia un buon candidato per Hamill (anche in base ai nuovi riadattamenti operati dal regista sui personaggi dei fumetti) potrebbe essere Bug. Creato da Mantlo, Bug è apparso per la prima volta in Micronauts n.1 nel 1977, ed ora è proprietà di Hasbro. Cosa che rappresenterebbe un problema di diritti per il MCU.
Firelord
Un altro
personaggio che Hamill potrebbe interpretare è
Firelord: Pyreus Kril ha
debuttato nel 1974 in Thor #225 di Gerry Conway e John
Buscema, e d è in grado di esercitare svariati poteri cosmici tra
cui forza, il volo e la manipolazione elettromagnetica. Firelord ha
inoltre combattuto al fianco dei Vendicatori e contro Galactus, si
è diplomato alla Nova Academy e ha trascorso del tempo insieme ai
futuri Guardiani della Galassia.
E sebbene Hamill potrebbe non assomigliare completamente al Firelord dei fumetti, non è difficile immaginare una ri-progettazione dell’attore nei panni del leader in Guardiani della Galassia Vol.3…
Pip The Troll
L’ultimo
candidato al ruolo è Pip the Troll: creato dal
“padre” di Thanos Jim Starlin, il personaggio è apparso per la
prima volta in Strange Tales #179 nel 1975. È meglio
conosciuto tuttavia per il suo ruolo chiave in The Infinity
Gauntlet, The Infinity War e The Infinity
Watch. Molti aspetti di queste storie saranno affrontati in
Avengers: Infinity War,
motivo per cui molti fan hanno
pensato ad un’apparizione di Peter Dinklage nei
panni di Pip…Da allora si attende ancora una
conferma.
In realtà il franchise sui Guardiani sarebbe l’occasione perfetta per presentare Pip ed esplorare alcune delle sue avventure cosmiche: per questo motivo sarebbe altrettanto azzeccata la scelta di Hamill, capace di passare velocemente dal registro comico al drammatico.