Screen Rant ha stilato una lista dei possibili luoghi in cui è possibile si trovi Gamora dopo gli eventi di Avengers: Endgame, e che dovrebbe essere rivelato in Guardiani della Galassia Vol. 3. Dopo la sua morte in Avengers: Infinity War, i Marvel Studios sono stati in grado di trovare un modo intelligente per riportare il personaggio di Zoe Saldana nel MCU attraverso il viaggio nel tempo. Considerando che l’attuale versione del personaggio che esiste nella linea temporale principale non ha le stesse esperienze della sua controparte defunta, è comprensibile il motivo per cui non si sia unita ai Guardiani della Galassia.
I fatti di Avengers: Endgame
Nonostante sia la figlia adottiva preferita di Thanos, ciò non ha risparmiato a Gamora di diventare un danno collaterale nella ricerca del Titano Pazzo per bilanciare l’universo attraverso le Gemme dell’Infinito. Essendo l’unica persona che conosceva la posizione della Gemma dell’Anima, venne trascinata da suo padre su Vormir per acquisire proprio la preziosa Gemma. Quello che nessuno di loro sapeva all’epoca era che la Gemma dell’Anima richiedeva un sacrificio per essere reclamata, come spiegato dal suo guardiano Teschio Rosso. In quel momento, Thanos decise che la sua missione era più importante di Gamora, e non ci pensò due volte a lanciarla dal dirupo in cambio del cristallo elementale.
Il viaggio nel tempo al centro della trama di Endgame, tuttavia, ha permesso alla Gamora del 2014 di tornare nella linea temporale principale del MCU, essenzialmente prendendo il posto della versione di se stessa che era già morta in quella realtà. Anche se si tratta dello stesso personaggio proveniente da un momento diverso della sua vita, questa nuova Gamora non sa della sua associazione con i Guardiani della Galassia o della sua relazione con Star-Lord. La versione cinematografica di Endgame non ha rivelato se la Gamora del 2014 sia stata evaporata dallo schiocco sacrificale di Iron Man: una scena cancellata ha confermato la sua sopravvivenza, anche se la sua posizione è attualmente sconosciuta, sperando che GOTG Vol. 3 fornisca una risposta adeguata.
Zen-Whoberi
Inizialmente si pensava che
il pianeta natale di Gamora fosse stato distrutto e che lei fosse
l’unica nativa sopravvissuta, come spiegato in
Guardiani della Galassia di James
Gunn del 2014. Quando però i Marvel Studios hanno esplorato
ulteriormente il suo passato insieme all’arco narrativo di Thanos
in Avengers:
Infinity War, è stato rivelato che Zen-Whoberi esiste
ancora e, secondo il Titano Pazzo, è persino fiorente dopo che lo
stesso ha decimato metà della sua popolazione e portato via Gamora
dalla sua famiglia. Con il padre adottivo ormai morto, Gamora è
libera di fare tutto ciò che vuole, incluso tornare al suo paineta
natale e forse provare a vedere se ha dei parenti che sono stati
risparmiati dal genocidio casuale di Thanos.
Per chi non conoscesse la vita che ha avuto la sua principale controparte della timeline del MCU, Gamora che ritorna a ciò che conosce potrebbe essere una scelta comprensibile per il personaggio in Guardiani della Galassia Vol. 3. Le donerebbe un senso di controllo sulla sua vita, poiché si troverebbe in un territorio a lei familiare. Ammesso che non sia tornata da quando il Titano pazzo l’ha rapita, fare ritorno a Zen-Whoberi potrebbe aiutare Gamora a ringiovanire e prepararsi per affrontare le avventure che il futuro ha in serbo per lei.
Xandar
Avengers:
Infinity War non ha mostrato Thanos e i suoi seguaci
prendere il controllo di Xandar nella speranza di acquisire la
Gemma del Potere. Al contrario, il film si è aperto con il Titano
Pazzo che era già in possesso della Gemma, e quello che è successo
sul pianeta è stato rivelato solo in seguito. Oltre ad abbattere i
Nova Corps, il temibile villain ha anche eseguito un genocidio
casuale su Xandar, lasciando in vita solo metà della sua gente. Ciò
significa che, proprio come Zen-Whoberi, funziona ancora e potrebbe
essere la destinazione di Gamora dopo gli eventi di Avengers:
Endgame.
Considerato che si tratta dell’ambientazione principale degli eventi di Guardiani della Galassia, Gamora potrebbe voler ripercorrere i passaggi della sua versione principale della timeline del MCU. Avere in Guardiani della Galassia Vol. 3 tutti i membri principali del gruppo cosmico a Xandar riporterebbe le loro avventure al punto di partenza, considerando che non solo è lì che si sono incontrati, ma salvare il pianeta è stata anche la loro prima missione collettiva come gruppo di supereroi. Chissà, potrebbe anche essere una grande apertura narrativa per l’introduzione nel MCU di Richard Rider/Nova…
La Terra
Con il viaggio nel tempo
che ha portato Gamora sulla Terra, c’è la possibilità che in
Guardiani della Galassia Vol. 3 l’eroina sia ancora
lì. Lo schiocco di Iron Man ha decimato Thanos, l’Ordine Nero, i
suoi altri servitori, così come le navi che stavano usando: detto
ciò, Gamora non ha davvero alcun mezzo per lasciare la Terra, a
meno che non abbia segretamente chiesto un passaggio a qualcun di
misterioso. Se è davvero bloccata sul pianeta, potrebbe riportare
indietro Star-Lord e gli altri suoi amici, il che sarebbe
particolarmente interessante per Peter Quill, considerando che a
quanto pare non le piaceva che fosse tornato sul suo pianeta
natale, poiché evocava brutti ricordi.
Vale anche la pena notare che, dato che Avengers: Endgame è terminato con i Guardiani della Galassia insieme a Thor, e con un nuovo regno di Asgard stabilito in Norvegia, non è così strano ipotizzare che in qualche modo tornino comunque tutti sulla Terra. Thor: Love and Thunder di Taika Waititi dovrebbe vedere il Dio del Tuono insieme Star-Lord e al resto della banda.
Vormir
A seconda di quanto
l’originale Nebula del MCU ha detto alla Gamora del 2014
della morte della sua controparte nel 2023,
Guardiani della Galassia Vol. 3 potrebbe vederla
rivisitare Vormir. Poiché non è a conoscenza di tutto ciò che è
accaduto nella sua vita prima di incontrare Star-Lord e il resto
del suo team cosmico, Gamora potrebbe essere ansiosa di scoprire
cosa aveva passato la sua altra versione prima della sua straziante
morte in Avengers:
Infinity War. Dato che la Gemma dell’Anima nella
linea temporale principale del MCU non si trova più lì, Teschio
Rosso potrebbe aver già lasciato il pianeta; come suggerito dai
registi, una volta che la gemma è stata recuperata, non è più
obbligato rimanere a Vormir. Ma, se l’obiettivo è raccontare cosa è
realmente accaduto quel giorno in cui è morta su quel pianeta,
Teschio Rosso è la soluzione migliore per i Marvel Studios, considerando che è
l’unico altro personaggio che ha assistito a ciò che è successo e
che è ancora vivo.
Certo, questa è una strada difficile da percorrere; anche se la Gamora del 2014 è informata circa la storia generale della Gamora “principale”, è essenzialmente un personaggio diverso. È curioso come i Marvel Studios vadano avanti con il suo personaggio dato questo passaggio. Ancora, considerando che Gunn è stato informato dell’arco narrativo dell’eroina in Infinity War e che la sceneggiatura di Guardiani della Galassia Vol. 3 non è mai cambiata dopo il suo licenziamento, è lecito ritenere che abbiano in mente un piano B per questa nuova Gamora.