Home Photogallery Loki: 10 domande a cui la serie deve necessariamente rispondere

Loki: 10 domande a cui la serie deve necessariamente rispondere

0
Loki: 10 domande a cui la serie deve necessariamente rispondere

Il mistero che circonda l’attesissima serie Loki non è dovuto solo al ritorno di Tom Hiddleston nei panni del Dio dell’Inganno, ma anche al fatto che il personaggio si diletterà con tutta una serie di realtà alternative, aprendo così la strada ad una serie di innumerevoli scenari da esplorare. Tuttavia, la serie dovrà rispondere ad alcune domande fondamentali che riguardano, essenzialmente, quanto accaduto in Avengers: Endgame a causa del viaggio nel tempo…

Come può sopravvivere l’universo senza le Gemme dell’Infinito?

In Doctor Strange, è stato stabilito che le Gemme dell’Infinito sono ciò su cui si basa l’universo e che le stesse sono necessarie per bilanciarlo. Tuttavia, in Avengers: Endgame le Gemme sono state tutte distrutte nell’universo principale, che continua a funzionare parecchio bene.

Sebbene Loki sia ambientato in una realtà alternativa, il Tesseract è un elemento chiave della trama, cosa che potrebbe condurre ad un maggiore approfondimento delle altre Gemme dell’Infinito. Dal momento che la serie riguarderà diverse realtà, potrebbe forse spiegare come tutti questi universi sono in grado di funzionare e quale sia l’esatta valenza delle Gemme dell’Infinito.

Qual è lo stato dell’universo alternativo in cui sono intervenuti i Vendicatori?

La maggior parte delle teorie sulla serie hanno a che fare con gli eventi di Avengers: Endgame, poiché i fan hanno visto più realtà grazie a quel film. I Vendicatori sono intervenuti in questi vari universi, come quando Capitan America si è rivelato un agente dell’HYDRA e Star-Lord ha rifiutato la Gemma del Potere quando, in realtà, avrebbe dovuto prenderla.

Tutti questi eventi dovrebbero aver avuto un forte impatto nei rispettivi universi, ma i risultati non sono stati mostrati. Dal momento che Loki salterà da una linea temporale all’altra, la serie dovrebbe stabilire quali sono state le conseguenze per l’intervento dei Vendicatori e se il Dio dell’Inganno avrà bisogno di sistemare anche tutte queste altre realtà.

Perché la Time Variance Authority non ha agito prima?

La Time Variance Authority ha catturato Loki sia per il furto del Tesseract sia per sfruttare la sua natura ambigua. Ciò che al momento non sappiamo è il motivo per cui non sono intervenuti durante gli eventi di Avengers: Endgame, dove il viaggio nel tempo fa sembrare la fuga di Loki qualcosa di relativamente più piccolo se messo a confronto.

A tal fine, la serie non dovrà solo spiegare perché o quando la Time Variance Authority interverrà per sistemare le realtà, ma anche dove si trovava durante Avengers: Endgame. Il fatto che il film sia ambientato nel futuro non dovrebbe essere un problema, dal momento che la TVA non dovrebbe essere ostacolata dal tempo.

Quanti universi ci sono?

L’idea del Multiverso è stata ripresa dai fumetti, in cui ci sono obiettivamente troppi universi per tenere ragionevolmente un conto esatto. Poiché il MCU ha introdotto questo concetto solo di recente, una serie come Loki è nella giusta posizione per rispondere a quanti universi ci sono effettivamente.

Probabilmente non c’è serie migliore che possa spiegarlo, dal momento che la Time Variance Authority può essere usata come un modo per dare una risposta concisa, basata proprio sulla conoscenza della realtà da parte dell’organizzazione. Renderebbe anche chiaro quali sono i confini del Multiverso.

Il tempo può essere danneggiato in modo permanente?

Finora, la posta in gioco nella serie di Loki non sembra essere molto alta, poiché non è ancora sicuro quali siano le conseguenze delle azioni del Dio dell’Inganno. Molti hanno ipotizzato che il tempo stesso possa essere distrutto se non viene ripristinato, qualcosa che la serie Disney+ dovrà confermare.

L’Antico aveva affermato sia in Doctor Strange che in Avengers: Endgame che il tempo può davvero portare alla rovina se lasciato incontrollato, ma questa è ancora solo una teoria che non è stata completamente confermata. Dal momento che Loki è responsabile del ripristino del tempo, la serie è nella posizione per poter rispondere a questa domanda.

La magia asgardiana è autentica o è frutto di una scienza avanzata?

La natura della magia è cambiata rispetto alla Fase Uno, in quanto viene spesso chiamata “scienza avanzata” in film come Thor: the Dark World. Tuttavia, altri titoli come WandaVision e Doctor Strange si riferiscono ad essa come vera magia.

A causa di ciò, non è chiaro se gli Asgardiani si dilettassero davvero con la magia o meno. Dopotutto, Frigga ha detto che è stata allevata dalle streghe ed è stata identificata come tale, cosa che ha fatto sorgere qualche incoerenza. Loki tornerà ad Asgard e potrà finalmente rispondere a questa domanda in maniera chiara.

Il MCU è esso stesso un universo alternativo? 

I fan dei fumetti sanno bene che l’universo principale per la Marvel è la Terra-616, mentre il MCU è designato sul modello Terra-199999. Poiché si suppone che tutti siano interconnessi, sembrerebbe che anche il MCU sia un universo alternativo.

Loki non ha bisogno di saltare nell’universo dei fumetti, ma quello che può fare è fornire riferimenti ad universi come Terra-616 per confermare che fa effettivamente parte del multiverso per il MCU. Insieme a ciò, può anche spiegare se la Time Variance Authority fa parte della Terra-199999 o è collocata al di fuori di essa, nella propria bolla.

Lo Snap ha influenzato altre linee temporali e altri universi?

Sembra difficile credere che il furto del Tesseract da parte di Loki sia un affare più grande per la Time Variance Authority rispetto a Thanos che ha effettivamente distrutto l’intero universo con il suo Snap. Dopotutto, ha abusato del tempo anche durante la sua ricerca delle Gemma.

Indipendentemente da ciò, Loki deve stabilire l’effetto che lo Snap ha avuto su altre realtà e linee temporali. Anche se il viaggio nel tempo ha permesso ai personaggi di viaggiare nel passato prima dello Snap, non ha mostrato però cosa è successo negli universi che corrono paralleli a quello principale. Questo è il motivo per cui Loki deve stabilire fino a che punto il potere combinato delle Gemme dell’Infinito può influenzare il Multiverso. 

Qual è il vero potere del Tesseract?

Il Tesseract ha avuto un’influenza diretta in Captain America: Il primo Vendicatore, The Avengers, Avengers: Infinity War, Captain Marvel e ora anche in Loki. L’ossessione di Loki per il Tesseract ha portato spesso i fan a prendere in giro il Dio dell’Inganno, ma la serie Disney+ può effettivamente approfondire molte cose su di esso. 

Captain Marvel ha ottenuto i suoi poteri da esso, mentre l’HYDRA e lo SHIELD hanno fabbricato armi grazie ad esso, quindi spetta a Loki mostrare il potenziale cosmico del Tesseract. Poiché la Time Variance Authority lo ha ritenuto molto importante, la serie deve mostrare quali sono i limiti a cui il Tesseract può andare incontro.

Cosa succede dopo la morte nel MCU?

lokiDopo aver ingannato la morte così tante volte, rimanendo fedele alla sua natura da imbroglione, i ritorni di Loki sono diventati orima una consuetudine. Tuttavia, la serie ha anticipato che andrà oltre le varie diramazioni della realtà e che affronterà anche il concetto di morte.

Questo deve necessariamente accadere, poiché non è mai stato stabilito cosa succede nel MCU una volta che qualcuno muore. Poiché la serie Disney+ esaminerà più scenari che riguardano proprio l’inversione della morte, è logico che dovrebbe essere mostrato anche il luogo in cui finiscono i personaggi dopo aver lasciato l’universo.