
Non è qualcosa che ci aspettavamo potesse accadere, ma l’accordo Disney/Fox ha aperto finalmente la porta all’ingresso degli X-Men e dei Fantastici Quattro nell’MCU. L’introduzione di questi personaggi promette di espandere notevolmente questo mondo condiviso, con una lista quasi infinita di eroi e cattivi ora nelle mani di Kevin Feige, oltre a volti familiari quali Thor, Doctor Strange e Captain Marvel. E’ vero che Jon Watts ha abbandonato il progetto del reboot dei Fantastici Quattro, ma la caccia ad un nuovo regista è già iniziata, e si dice che ci siano grandi piani anche per un nuovo film sugli X-Men.
La domanda sulla bocca di tutti in questo momento è come la Marvel possa introdurre i mutanti e la Prima Famiglia Marvel dopo oltre un decennio di esistenza del MCU. Grazie a ComicBookMovie abbiamo radunato alcune teorie convincenti al riguardo, che siamo sicuri vi divertirete a scoprire!
Il nascondiglio di Krakoa
Dopo tutti i film della Fox
sugli X-Men, l’idea di vedere il Professor
X usare Cerebro, o la squadra emergere da
sotto il loro campo da basket nel Blackbird,
sembra semplicemente ridondante. Per quanto il franchise abbia
spesso ottenuto risultati negativi nelle mani della Fox, lo studio
ha comunque centrato molte delle aspettative dei fan, quindi i
Marvel Studios non avranno altra scelta che
movimentare le cose in un eventuale reboot del MCU.
Nei fumetti recenti, i mutanti hanno fondato una nazione sull’isola senziente di Krakoa, sfruttando i portali per viaggiare in tutto il mondo. Charles Xavier, nel frattempo, ha trovato un modo per i Figli dell’Atomo di sfuggire alla morte. Come Wonder Woman che si nasconde a Themyscira con le sue compagne Amazzoni, questo spiegherebbe perché i mutanti sono rimasti nascosti fino a questo punto e il fatto che Charles Xavier abbia un esercito a sua disposizione spiegherebbe perché i mutanti sono temuti e disprezzati fin dalla loro nascita.
Gli Swingin’ Sixties

Non sarebbe la prima volta che i boss dello studio prendono in considerazione di ambientare un’avventura sul grande schermo con questa squadra nel decennio in cui è stata creata, e certamente aiuterebbe il franchise a distinguersi da ciò che sta accadendo nel presente. Questo reboot potrebbe dare un tocco divertente agli anni ’60, con gli eroi che indossano i loro classici costumi e combattono contro personaggi del calibro di Mole Man e Annihilus. Se Kevin Feige sta davvero cercando di prendere delle decisioni creative audaci, potrebbero sconfiggere Galactus nel passato, per poi far tornare il cattivo sulla Terra decenni dopo, dove combatte i nuovi Fantastici Quattro guidati da Franklin e Valeria Richards. Sarebbe bello, ma potrebbe far arrabbiare alcuni puristi della storia.
Lo Snap

Nei fumetti, Reed, Sue, Johnny e Ben rubano un’astronave per un volo di prova, ma finiscono per essere bombardati da “raggi cosmici” che conferiscono alla squadra i loro poteri. Nel MCU, quella tempesta potrebbe essere il risultato del potere delle Gemme dell’Infinito che si scatenano, fatto che fornirebbe immediatamente ai Fantastici Quattro un collegamento con il più ampio universo.
Doctor Strange nel multiverso della follia

Se le indiscrezioni sono vere e anche Mister Fantastic fa parte degli Illuminati, allora sembra che i Marvel Studios reintrodurranno membri chiave sia dei Fantastici Quattro che degli X-Men come Varianti. Questa sarà probabilmente l’ultima volta che li vedremo, ma almeno preparerebbe i fan al debutto delle loro controparti del MCU.
Intrappolato nel regno quantico

Zona spesso frequentata dai Fantastici Quattro, e casa del malvagio Annihilus, è possibile che la squadra si sia davvero formata lì negli anni ’60, per poi rimanervi intrappolata ed emergere soltanto decenni dopo (senza essere invecchiata di un giorno). Con Kang il Conquistatore parte di Ant-Man and The Wasp: Quantumania, potrebbe essere Peyton Reed a introdurre questa squadra di eroi: è un noto fan della Prima Famiglia Marvel, e Kang ha dei grossi legami con loro. È riuscito a riportare Luke Skywalker in The Mandalorian, quindi avremmo sicuramente fiducia che sia Peyton Reed a premere il pulsante di reset di questo quartetto.
Deadpool Vs. Il MCU

Questo significherebbe che le storie attuali non avranno dalla loro il personaggio di Deadpool, ma una versione aggiornata con un nuovo attore potrebbe poi apparire, e una storyline del genere significa che il mandato di Reynolds può continuare senza influenzare i piani per un reboot completo degli X-Men.
Galactus in Guardiani della Galassia Vol.3

Un assaggio di ciò potrebbe anche esserci mostrato in un film come Thor: Love and Thunder. In definitiva, presentare Galactus come il prossimo Thanos del MCU è un passo successivo logico, e un rinfrescante cambio di ritmo rispetto al personaggio del Dottor Destino.
