Home Photogallery Spider-Man: Far From Home, le teorie che potrebbero avverarsi

Spider-Man: Far From Home, le teorie che potrebbero avverarsi

0
Spider-Man: Far From Home, le teorie che potrebbero avverarsi

A poche settimane dall’uscita nelle sale di Spider-Man: Far From Home è tempo di tirare le somme e ragionare sulle teorie che potrebbero effettivamente avverarsi nel film di chiusura della Fase 3.

Ma quali sono le più probabili? Ecco qualche ipotesi:

Mysterio è il villain

Jake Gyllenhaal is Mysterio in Columbia Pictures’ SPIDER-MAN: ™ FAR FROM HOME.

Chi ha letto i fumetti e conosce le azioni di Mysterio saprà che Quentin Beck è un bugiardo cronico, un illusionista e un prestigiatore molto esperto che non ha mai raccontato la verità. Dunque accettare che la sua “versione” dei fatti in Far From Home sia sincera è un errore…

L’intera struttura del gioco porta la bugia ad un livello superiore, come quando ha convinto Spider-Man che fosse il responsabile di crimini gravissimi, o quando ha finto la morte di alcune persone. Insomma, Mysterio ama far impazzire la gente. Per riuscirci utilizza vari mezzi, tra cui effetti speciali, ed è probabile che anche nel MCU si serva di questi strumenti per far credere alle persone che viene da un altro mondo mentre è in realtà fa parte della stessa.

Forse Mysterio non è l’eroe che appare, ma il villain di Spider-Man: Far From Home. Gli Elementali sono sue creazioni che sta usando in modo da sconfiggerle e apparire come il salvatore dell’umanità. Ma qual è lo scopo di tutto ciò? Questa domande ci spinge a considerare l’idea che dietro un comportamento del genere ci siano delle motivazioni forti, e che il film esplorerà il passato dell’uomo (prima che del super criminale con poteri magici).

Camaleonte

La trama di Spider-Man: Far From Home non è stata chiarita dai due trailer diffusi finora, e il fatto che Mysterio, uno dei più celebri nemici di Spidey dei fumetti, sia stato presentato come suo alleato di certo non aiuta. Lo stesso vale per Nick Fury, che ha introdotto il concetto di multiverso a Spider-Man, quando avrebbe potuto farlo con un altro Avenger (vedi Doctor Strange, ad esempio).

Per questo motivo i fan ipotizzano che il Fury dei trailer sia in realtà il Camaleonte in incognito, e che il personaggio sta lavorando con Mysterio (e forse con i Sinistri Sei) per ingannare Peter trascinandolo una specie di trappola elaborata.

La love story fra Hppy Hogan e zia May

La love story tra Happy Hogan e zia May sembra dietro l’angolo, come suggerito dai trailer e dalle clip promozionali di Far From Home finora diffusi.

Inoltre sembrerebbe ancora ancora più centrale della spalla di Tony Stark nel film, dopo che il personaggio era apparso in poche scene di Spider-Man: Homecoming. Anche qui si presenta in veste di sussidiario di Nick Fury, e segue i ragazzi durante la loro vacanza in Europa, ma sembra che il suo rapporto con Peter sia ancora “problematico”…

Di certo ci fa piacere rivedere Happy in azione dopo la trilogia di Iron Man e la scena del funerale di Tony in Endgame, e speriamo che il sequel ci riservi qualche bella sorpresa.

L’arrivo di Norman Osborn e dei Sinistri Sei

spider-man far from home

La voce sulla scena del mid-credit riporta anche una descrizione abbastanza accurata degli eventi: siamo in una stanza buia, e in sottofondo suona una musica agghiacciante e malvagia. Mysterio, sconfitto e triste, guarda fuori dalla finestra di un grattacielo di notte.

Più tardi sentiamo una voce (accento russo) che sussurra qualcosa come “Ci ha battuti una volta, ma presto pagherà“. Mysterio si gira e vediamo Camaleonte nel suo costume. Quentin Beck parla e dice “Dimitri, grazie per avermi guardato le spalle“, e l’interlocutore risponde “Non ti preoccupare, ce ne sono altri come me”.

La musica diventa più inquietante mentre compaiono in scena Avvoltoio, Scorpion, Shocker e un uomo in giacca e cravatta che riunisce i cattivi e annuncia di avere una proposta. Una panoramica dell’edificio mostra la vecchia Stark Tower con il logo  della Oscorp a caratteri grandi di colore verde.

Supponendo che i Sinistri Sei arriveranno nel terzo film di Spider-Man, il giovane ero si troverebbe di fronte ad una sfida importante e avrà sicuramente bisogno di alleati. Questo significa che altri Vendicatori correranno in suo aiuto? Oppure, nella peggiore delle ipotesi, Peter verrà sconfitto e questo scenario favorirà l’ascesa al potere di Norman Osborn nel MCU come nuovo villain?

Un Nuovo Universo

Spider-Man: Far From Home

Quindi l’intero debacle di Mysterio sembra avere circa tre corsi in cui può essere eseguito. Scenario uno: Mysterio, il cattivo furbo che è, ha ingannato il wallcrawler facendogli credere di essere un eroe. Finirà probabilmente con lui in prigione. Scenario due: Dude è in realtà un eroe di una dimensione diversa e decide di restare per qualche motivo. Improbabile. Scenario tre: Mysterio, l’eroe itinerante multi-verse aiuta Spidey a sconfiggere gli elementali esattamente come i rimorchi hanno dichiarato. Quest’ultimo scenario apre la possibilità di un viaggio multi-versale per lo stesso muratore. I fan hanno già visto i Vendicatori originali attraversare il multiverso per fermare Thanos. Con l’universo ancora in balia del trauma della decisione istantanea di Thanos, forse, Spidey avrà la possibilità di sbirciare attraverso il velo e vedere quali effetti ha avuto Thanos sul multiverso nel suo complesso.

Peter sarà l’erede di Iron Man

Tony Stark è morto e la Terra sta cercando il suo nuovo eroe; qualcuno da guardare con ammirazione e in cui riporre le proprie speranze. Che sia Peter Parker il suo legittimo erede e Far From Home il primo passo verso la sua affermazione?

Di certo la scomparsa di Iron Man ha scosso il mondo più di quanto immaginassimo: New York, la città dove vive Peter, è tappezzata di murales che raffigurano l’armatura dell’eroe sacrificatosi in Endgame per salvare il destino dell’umanità e sconfiggere Thanos. Ma andare avanti, almeno per chi lo conosceva bene, è davvero difficile.

Peter affronta il lutto a modo suo, facendo del bene e impedendo al crimine di serpeggiare, eppure sembra che quel vuoto lasciato dall’assenza del suo padre putativo sia incolmabile. Inoltre è interessante notare come questa dinamica della perdita e del lutto per Tony Stark abbia sostituito, nel MCU, quella che lo Spider-Man di Sam Raimi e Marc Webb aveva con lo zio Ben…

L’intelligenza artificiale di Tony Stark

spider-man far from home

Come accade nei fumetti, la morte di un personaggio potrebbe non essere permanente nel MCU, e c’è chi pensa che Tony Stark abbia progettato un modo per rimanere presente  nella vita dei supereroi senza esserlo fisicamente.

Forse Iron Man tornerà come voce di un’intelligenza artificiale per aiutare il figlioccio Peter Parker mentre affronta le nuove sfide del film. Idea interessante e piuttosto credibile…

L’arrivo di Miles Morales

SPIDER-MAN (MILES MORALES)

L’ingresso di Miles Morales nel MCU rientra nei desideri dei Fan e l’idea di un Multiverso dove varie versioni dello stesso personaggio possano coesistere è alquanto allettante.

Forse il giovane eroe seguirà le orme di Peter Parker cinque anni dopo la Decimazione? Oppure arriverà direttamente da un altro universo e si unirà alla lotta contro Norman e Harry Osborn come nei fumetti originali?

Leggi anche – Spider-Man: Far From Home, ecco le prime reazioni della stampa