
Sebbene siano sfuggiti alla maggior parte degli spettatori, i richiami ai precedenti film del franchise sono disseminati un po’ ovunque in Star Wars: Gli Ultimi Jedi, il criticato nono episodio diretto da Rian Johnson e uscito nelle sale lo scorso dicembre.
Alcuni sono addirittura emersi da scene tagliate e successivamente inserite nei contenuti extra dell’edizione homevideo, disponibile dall’11 aprile 2018.
Leggi anche – Star Wars: 15 cose accadute fra Episodio IV e V che non conoscete
Ecco allora di seguito tutti i riferimenti di Star Wars: Gli Ultimi Jedi all’universo espanso di Guerre Stellari, individuati e raccolti da ScreenRant:
La musica d’apertura

Come sappiamo, la musica ha il potere di evocare certi sentimenti nel cuore degli spettatori, e forse questo era il modo di Rian Johnson di comunicare allo spettatore – attraverso una sensazione di dejavu – che qualcosa stava per accadere…
Luke getta via la spada laser

Come spiegato da Rian Johnson però, questa reazione era perfettamente in linea con la mentalità del personaggio dove lo ritrovavamo: afflitto dal senso di colpa e dalla vergogna, volta le spalle ai suoi amici e rifiuta di combattere.
Ma questa non era la prima volta che vedevamo Skywalker gettare via con violenza la sua spada laser. La scena richiama infatti un momento in Il Ritorno dello Jedi in cui Luke sconfigge Darth Vader in un duello e si rifiuta di ucciderlo come ordinato da Palpatine.
Chewbacca cucina un porg

La passione di Chewbacca per gli “spuntini” è stata già evidenziata ne Il Ritorno dello Jedi, quando Chewie cerca di mangiare un animale morto stretto nella trappola di un Ewok.
Luke entra nel Millennium Falcon

La prima volta che il pubblico ha visto il personaggio legato all’iconico veicolo però, l’atmosfera era molto diversa, tuttavia l’inquadratura di Luke che entra nell’abitacolo è del tutto simile a quello di Han ne Il Risveglio della Forza.
La discussione nel corridoio fra Poe e Finn

Questa immagine richiama un momento de L’impero colpisce ancora, precisamente quando i Ribelli sono nella loro base su Hoth e Han e Leia discutono in uno stretto passaggio.
Kylo Ren “ruota” nel suo caccia

Come le incredibili abilità nel pilotare veicoli stellari, tra cui una speciale manovra di rotazione abbastanza simile ad una prodezza che Anakin compie da bambino durante la Battaglia di Naboo.
Madre e figlio

Il montaggio di questa scena ha un rapporto particolare con la trilogia originale, come spiegato da Rian Johnson nel documentario presente nel blu-ray: la scena fa riferimento all’Impero colpisce ancora, in particolare al momento in cui Vader comunica con Luke usando la Forza.
Ci sono infatti delle somiglianze oltre alla messa in scena, perché in entrambi i casi abbiamo un genitore calmo e riservato (almeno superficialmente) che cerca di comunicare con il figlio in conflitto nel tentativo di aiutarli.
Il lato oscuro tenta Luke

Tuttavia non è stata la prima volta in cui Luke è stato a contatto con il lato oscuro: già nella trilogia originale aveva disarmato il Signore Oscuro con un atteggiamento incredibilmente rabbioso e violento, poi pentendosi delle sue azioni.
Il Millennium Falcon sul pianeta Crait

Vi ricorda qualcosa? Già in passato abbiamo visto il Millennium Falcon giocare a “gatto e topo”, come durante l’inseguimento sul pianeta Jakku ne Il Risveglio della Forza.
La “proiezione” di Luke

Per Rian Johnson questa era l’occasione migliore per portare la storia di Luke al punto di partenza, quando in Una Nuova Speranza il ragazzo vede la proiezione dell’ologramma di Leia e poi fugge via con Obi-Wan.
Kylo Ren entra nella base ribelle di Crait

Quando Anakin affronta l’assalto al Tempio Jedi viene affiancato da soldati cloni, proprio come Kylo nel film.
Gli occhi di Kylo Ren

Johnson ha spiegato che il primo piano sugli occhi di Kylo ha lo scopo di emulare un’inquadratura simile a quella vista in La Vendetta dei Sith: c’è qualcosa di sorprendente negli occhi, e il pubblico non riesce a comprendere pienamente cosa sta pensando.
Se Kylo sia sopraffatto dalla paura, dal rimpianto o da qualcos’altro, non è spiegato ma verrà sicuramente affrontato in Episodio IX.
