Home Photogallery 20 cinecomic Marvel e DC dell’ultima decade mai realizzati

20 cinecomic Marvel e DC dell’ultima decade mai realizzati

0
20 cinecomic Marvel e DC dell’ultima decade mai realizzati

L’ultimo decennio è stato davvero rivoluzionario per i supereroi dei fumetti, al cinema. Basta pensare che nel 2010 gli Avengers non esistevano ancora, bisognava aspettare il 2012, che La Trilogia del Cavaliere Oscuro era in corso e che Spider-Man e X-Men erano brand forti in mano alla Fox.

Sono cambiate tante cose nel corso di questi 10 anni, e a fronte di molti film arrivati in sala con grande successo, soprattutto dai Marvel Studios, molti altri progetti messi in cantiere non sono poi stati realizzati. Ecco di seguito 20 cinecomic Marvel e DC dell’ultima decade mai realizzati (e il motivo per cui non sono mai stati realizzati).

X-Men/Fantastic Four/Daredevil/Deadpool Crossover

I dettagli su questo progetto sono venuti alla luce solo recentemente, ma nel 2010, gli sceneggiatori Zack Stentz e Ashley Edward Miller sono stati assunti da Fox per scrivere un film di squadra con tutti i personaggi Marvel di Fox. Ciò significa che avremmo visto X-Men, Fantastic Four, Deadpool e Daredevil condividere tutti lo schermo contemporaneamente!

Il film avrebbe battuto Capitan America: Civil War sul tempo, visto che avrebbe dovuto parlare del Superhuman Registration Act e del conflitto che avrebbe visto questi eroi iconici schierarsi a favore e contro l’atto. Lo sceneggiatore di fumetti Warren Ellis ha accettato la sceneggiatura ed è stata offerta la regia a Paul Greengrass. Sfortunatamente, i problemi di pianificazione hanno impedito al progetto di andare avanti.

The Runaways

The Runaways è diventata una serie di tre stagioni su Hulu, ma nel progetto iniziale doveva essere un film.

Lo sceneggiatore di fumetti che ha creato la squadra, Brian K. Vaughan, è stato inizialmente ingaggiato per scriverne la sceneggiatura e nell’aprile 2010, Peter Sollett ha accettato di dirigere e lo sceneggiatore di Iron Man 3, Drew Pearce, ha partecipato al progetto. Tuttavia, poco più di un anno dopo che il progetto è stato accantonato poiché i Marvel Studios si sono invece concentrati su The Avengers.

Mentre per un certo periodo è stata plausibile una versione del film nella Fase 3 del MCU, Feige non era così interessato a questa giovane squadra di eroi, quindi Jeph Loeb ha finito per portarla in tv.

Sinister Six

Prima che The Amazing Spider-Man 2 uccidesse effettivamente quella versione dell’arrampicamuri, il piano di produzione era che Drew Goddard prendesse il timone di uno spinoff sui Sinister Six. Le basi per questo film erano state goffamente gettate negli ultimi minuti di quel sequel, e lo spin-off avrebbe visto l’eroe costretto a lavorare con questa squadra di criminali.

Ci si aspettava che un Sandman di dimensioni giganti e un Norman Osborn di ritorno si inserissero in Sinister Six, ma oltre a ciò, non sappiamo davvero che cosa avrebbe comportato il film.

Con la Sony Pictures che si è poi rivolta ai Marvel Studios per riportare ancora una volta in vita Spider-Man, il film è stato demolito, ma le voci insistono verso la ripresa del progetto. Per un po’, si diceva persino che Goddard avrebbe assunto la regia di Spider-Man: Homecomingandata poi a Jon Watts.

The Batman

The Batman si è rivelata un’esperienza frustrante per i fan, visto che dopo l’annuncio ufficiale, il progetto ha cominciato a perdere i pezzi. Ben Affleck ha gradualmente abbandonato la regia, la produzione, la sceneggiatura e infine anche il ruolo dell’Uomo Pipistrello, chiudendo nel cassetto la storia che aveva scritto con Geoff Johns.

I dettagli della trama non sono mai stati realmente rivelati, ma si diceva che l’Arkham Asylum fosse l’ambientazione principale, mentre Joe Manganiello è stato successivamente scelto come il malvagio Deathstroke. Si pensa che il cattivo avrebbe preso di mira l’eroe mentre era stato assunto da Lex Luthor affamato di vendetta, ma quando il DC Extended Universe iniziò a sgretolarsi, nessuno si è meravigliato che il film non abbia trovato seguito.

Il progetto di un nuovo film su Batman è ora nelle mani di Matt Reeves, con Robert Pattinson nel ruolo.

Justice League: Parte Due

I fan di Zack Snyder chiedono ancora una Snyder Cut di Justice League, ma che dire del sequel che ora non vedrà mai la luce del giorno? Il film era originariamente concepito come un epico racconto due parti, ma quando Batman v Superman: Dawn of Justice ha incassato meno di quanto ci si aspettava, lo studio ha deciso di rivedere i piani sul dittico.

Basandoci su quel poco che sappiamo, Justice League: Parte Due ci avrebbe portato nella desolata terra che abbiamo visto nella visione “Knightmare” di Batman, con Darkseid e un malvagio Superman.

Gambit

Dopo che Channing Tatum ha espresso il suo interesse per il ruolo di Gambit, il produttore di lunga data degli X-Men, Lauren Shuler Donner, non ha perso tempo nel ingaggiarlo per interpretare il mutante.

Sfortunatamente, non c’era davvero un vero e proprio progetto in cantiere e il film su Gambit cominciò rapidamente a diventare un miraggio (Tatum ha persino abbandonato a un certo punto, ma si riteneva che fosse una tattica di negoziazione in modo da poter guadagnare più soldi per il ruolo).

Proprio quando sembrava finalmente che potesse diventare realtà – Fox ha anche fissato una data di uscita per il 2020 – la fusione Disney / Fox ha demolito il film una volta per tutte.

The Incredible Hulk 2

Quando The Incredible Hulk è uscito al cinema, era chiaro che Edward Norton non sarebbe mai stato convinto a riprendere il ruolo di Bruce Banner nell’ancora giovanissimo Marvel Cinematic Universe.

Una volta c’erano piani per un sequel, e Tim Blake Nelson ha recentemente rivelato che il suo personaggio sarebbe diventato The Mantle nel sequel. Sembrava quindi che il Gigante di Giada sarebbe tornato in sala da solo dopo The Avengers, ma l’acquisizione dei Marvel Studios da parte della Disney ha sancito la fine del progetto. La Universal infatti detiene i diritti di distribuzione del film. Quindi non si è fatto nessun accordo.

Di conseguenza, Hulk è diventato un personaggio non protagonista nei franchise di The Avengers e Thor.

Inhumans

Gli inumani saranno probabilmente ricordati come una delle peggiori cose che la Marvel (beh, la loro divisione TV) abbia mai fatto, e mentre Jeph Loeb ha preso una enorme cantonata con l’adattamento di questi personaggi, è stato proprio Kevin Feige a decidere di non portarli al grande schermo.

Rispetto a Game of Thrones, sembrava che questo prodotto sarebbe stato buono almeno quanto gli altri film dei Marvel Studios, ma Feige è stato spinto a farlo perché il CEO di Marvel Entertainment Isaac Perlmutter voleva sostituire gli X-Men e i Fantastici Quattro con Gli Inumani dei fumetti, una strategia che si è rivelata un fallimento completo.

Come accennato, lo show televisivo ha finito per non avere nessun tipo di successo e ora girano voci che Feige potrebbe riavviare i personaggi per inserirli nella serie di Miss Marvel in produzione con Disney +.

Venom/Carnage

Venom è uscito nel 2018 e ha ricevuto una risposta mista ma originariamente doveva assumere una forma molto diversa, ma quel film ovviamente non è stato realizzato. Un film su Venom / Carnage ha attraversato diversi stadi di produzione ed è passato per molte mani per diventare parte della serie di The Amazing Spider-Man. Alex Kurtzman avrebbe dovuto dirigere e produrre il film, insieme ad una squadra che includeva anche Avi Arad, Matt Tolmach, Roberto Orci ed Ed Solomon. Tuttavia, il franchise del di Spider-Man è crollato e la Sony Pictures è tornata al tavolo da disegno, quindi il film – che era diventato noto come “Venom Carnage” – non è stato portato avanti.

Più tardi, la Sony avrebbe ridisegnato il personaggio nella versione che abbiamo visto l’anno scorso, ma è difficile non chiedersi cosa sarebbe potuto succedere se il progetto di cui abbiamo parlato fosse arrivata nei cinema.

Fantastic Four 2

Che ci crediate o no, Fox era così fiduciosa nella visione che Josh Trank aveva di Fantastic Four che aveva programmato un sequel per il 2017 prima ancora che uscisse il primo film! I piani del regista furono pesantemente cambiati dal produttore Simon Kinberg il quale scrisse e diresse delle riprese che trasformarono il riavvio in un disastro totale. Inutile dire che quel sequel non è mai avvenuto!

Tuttavia, c’è stato un tempo in cui Fox ha pensato di andare avanti con un sequel che avrebbe usato stesso cast e tono, ma le orribili performance al botteghino e le recensioni hanno chiuso quella porta per sempre (così come il fatto che nessuno dei convolti sembrava desideroso di tornare).

Si dice che sia Galactus che Silver Surfer avrebbero dovuto apparire in una scena post-credits del film del 2014 al fine di preparare il palcoscenico per quel sequel, ma sono stati rimossi per motivi di bilancio e Fox ha deciso di portare la serie in una direzione diversa, o con un film di Doctor Doom o con un film sui Fantastici Quattro che avrebbe avuto luogo dal punto di vista dei loro figli.

Cyborg

Quando Warner Bros. decise di svelare la sua lista completa della DC Films, praticamente tutti furono sorpresi nel vedere che un film su Cyborg era in programma per il del 2019. Dopotutto, per quanto Victor Stone possa far parte della Justice League, non è esattamente un personaggio che possiamo facilmente immaginare protagonista di un film tutto suo, e senza sceneggiatore o regista, nessuno è stato davvero sorpreso nel constatare che il film non si sarebbe fatto.

Da allora l’eroe è stato usato in televisione in Doom Patrol, e non sembrano esserci piani per il grande schermo per il supereroe.

X-23

Logan è stato una mossa audace da parte di Fox in quanto ha preso il Wolverine PG-13 di successo commerciale e lo ha gettato in un ambiente R-Rated per un film che alla fine si è rivelato un successo critico ed economico (si diceva addirittura che potesse ambire agli Oscar, dove è arrivato come nominato alla migliore sceneggiatura non originale).

Alla fine del film, Hugh Jackman era giunto al termine della sua carriera come Wolverine, ma era stata lasciata aperta una porta per uno spin-off che ruotava attorno alla Laura / X-23 di Dafne Keen.

Il regista James Mangold avrebbe dovuto iniziare a lavorare su questo poco dopo aver terminato Le Mans ’66, ma mentre era al lavoro sul film biografico, la fusione tra Disney e Fox è avvenuta e presto è stato chiaro che esplorare questa versione del personaggio non sarebbe stata una priorità nel riavvio del franchise degli X-Men ai Marvel Studios.

Green Lantern Corps

È stato recentemente rivelato che la HBO è al lavoro su una serie tv su Green Lantern, tramite HBO Max, il suo servizio di streaming. Un report successivo ha affermato che il film di Green Lantern Corps rimane una priorità per Warner Bros. Col passare del tempo è diventato chiaro che non sarebbe mai stato realizzato prima del 2020.

Lanterna Verde non è stato nemmeno inclusa nella Justice League nonostante fosse un membro fondatore della squadra secondo The New 52, e per quanto i fan fossero infuriati, probabilmente la decisione è stata della Warner Bros. che voleva creare la giusta distanza tra il disastroso film del 2011. Sarebbe bello vedere il film ma, per ora, rimane bloccato nel limbo.

The Flash

Seguire il viaggio di The Flash è stato frustrante quasi quanto quello di The Batman, come negli ultimi anni il film ha avuto diversi registi, scrittori e trame.

Il film si è trasformato, prima doveva essere un adattamento di Flashpoint, in seguito si è trasformato in un buddy movie in squadra con Cyborg e, a un certo punto, Ezra Miller, l’interprete, ha persino arruolato lo sceneggiatore dei fumetti Grant Morrison per creare una versione più scura che sperava che la Warner Bros approvasse.

Al momento il film di Flash non uscirà a breve, anche se la Warenr Bros ha deciso che la regia sarà affidata a Andy Muschietti di IT.

The Amazing Spider-Man 3/4

Chiaramente fiduciosa che The Amazing Spider-Man 2 sarebbe stato un enorme successo, la Sony Pictures finì per spendere troppi soldi per il sequel diminuendo il margine di profitto e finendo a gambe all’aria.

Prima che il film fallisse e Andrew Garfield offendesse i boss della Sony non riuscendo a partecipare a una cena in Giappone, erano stati annunciati altri due film del franchise ed era già stato pianificato il film sui Sinister Six.

The Amazing Spider-Man 3 avrebbe avuto a che fare con una sorta di pozione magica di risurrezione che avrebbe riportato in vita personaggi del calibro di Gwen Stacy, Norman Osborn e il Capitano Stacy e, onestamente, forse è meglio che il film non sia mai stato realizzato.

The New Mutants

La saga di The New Mutants è attualmente in corso e ora siamo tutti costretti ad aspettare e vedere se uscirà davvero ad aprile 2020. Nonostante il film possa plausibilmente arrivare proprio ad aprile in Italia, sembra strano, vista l’intenzione di Kevin Feige di riavviare tutto il franchise.

Quando il film era già pronto per la distribuzione, la Fox ordinò riprese aggiuntive per modificarne il tono.

Quelle riprese non sono mai avvenute, e dopo diversi ritardi, The New Mutants è nelle mani della Disney … e molto probabilmente si sta dirigendo verso una (molto) tranquilla uscita sul servizio di streaming Disney +!

Ant-Man

Sì, Ant-Man è uscito nel 2015 e se si considera Ant-Man e The Wasp, in effetti, ci sono stati due film con questo supereroe dalle dimensioni ridotte in un ruolo da protagonista negli ultimi dieci anni (è apparso anche in entrambi Capitan America e Avengers: Endgame). Quindi, perché il film è incluso in questo elenco?

Perché non siamo mai riusciti a vedere Ant-Man di Edgar Wright! SI è messo al lavoro sul progetto per la prima volta al progetto nel 2006, ma l’ha lasciato nel 2014 con la giustificazione: “Volevo fare un film Marvel ma non credo che loro volessero davvero fare un film di Edgar Wright”. Lui non ha mai rivelato i dettagli della trama, ma si pensa che Scott Lang avrebbe combattuto la malvagia formica nera di Hank Pym.

Le cose andarono in pezzi tra Wright e Marvel Studios quando usarono sceneggiatori interni per aggiungere più collegamenti al MCU, e sembra che non sia qualcosa su cui il regista era d’accordo con lo studio.

Doctor Doom

Con l’interesse per i Fantastici Quattro a un minimo storico a causa di quel terribile riavvio del 2015, Fox ha deciso di arruolare Noun Hawley, showrunner di Legion, per occuparsi della storia delle origini di Doctor Doom.

Sulla carta, sembrava un’ottima idea (anche se Doom è al suo meglio quando fa il villain) e sono state rivelate alcune cose della trama, in cui sembrava che il personaggio fosse destinato ad abbattere il dittatore di Latveria, sua città natale, che era stata chiusa sotto a una cupola.

Hawley ha incontrato Kevin Feige dopo che la fusione tra Disney e Fox ha fermato il progetto, ma non sembra che questo film con l’iconico criminale diventerà realtà nonostante le voci di una serie Disney +.

Silver & Black

Nonostante abbia collaborato con i Marvel Studios per l’acclamato Spider-Man: Homecoming, la Sony Pictures era ancora determinata a lanciare una serie di spin-off, tra cui un film guidato da donne che ruota attorno ai famosi personaggi secondari Black Cat e Silver Sable.

Gina Prince-Bythewood era stata assunta per dirigere il film dal titolo il titolo Silver & Black, e mentre la produzione stava per iniziare a marzo 2018, dei problemi legati alla sceneggiatura hanno comportato un ritardo “indefinito”.

Ciò ha portato alla perdita della sua data di uscita, prevista per l’8 febbraio 2019, e in seguito è stato rivelato che il film era stato cancellato e i due personaggi avranno due film dedicati. Secondo quanto riferito, Prince-Bythewood produrrà entrambi, ma non ci sono aggiornamenti da molto tempo ormai, quindi o sono stati accantonati o semplicemente non sono una priorità per Sony Pictures in questo momento.

Gotham City Sirens

Quando i critici e gli spettatori hanno criticato il tono oscuro di Batman v Superman: Dawn of Justice, alla Warner Bros. si sono fatti prendere dal panico e hanno ordinato le riprese di Suicide Squad film con una atmosfera completamente differente.

Mentre sarebbe diventato un successo al botteghino, l’adattamento della DC Comicsè stato massacrato dalla critica e quindi non è stata una vera sorpresa quando i piani che vedevano David Ayer dirigere Gotham City Sirens sono stati cambiati. Non sappiamo fino a che punto fosse arrivato, ma era destinato a raccontare di Catwoman, Poison Ivy e Harley Quinn.

Con Birds of Prey in uscita, è probabile che questo progetto sia invece morto.