ATTENZIONE: Questo articolo contiene spoiler del film Animali Fantastici – I segreti di Silente
Nel corso di I segreti di Silente, si scopre che Credence Barebone (Ezra Miller) è in realtà Aurelius, il figlio perduto di Aberforth Silente (Richard Coyle). Questo legame di parentela apre una possibilità interessante: la madre di Aurelius potrebbe essere un membro della famiglia Gaunt. Se così fosse, Credence sarebbe inevitabilmente imparentato con Voldemort (Ralph Fiennes)!
La saga di Harry Potter introduce la famiglia Gaunt attraverso un personaggio: Merope Gaunt, la madre di Tom Orvoloson Riddle. I film di Harry Potter liquidano velocemente l’argomento che i libri di J.K. Rowling esplorano in dettaglio.
Animali fantastici: chi sono i Gaunt?
La famiglia Gaunt era una delle “Sacre 28” – le uniche famiglie di maghi britanniche che sono rimaste purosangue attraverso diversi secoli. Tra le più celebri dinastie ci sono i Lestrange, i Weasley, i Crouch, gli Ollivander e, ovviamente, i Gaunt.
I Gaunt discendono da Cadmus Peverell e Salazar Slytherin. I membri di questa famiglia cercano di preservare il loro sangue puro e le loro eredità, spesso sposandosi tra cugini. Il personaggio di Merope Gaunt, sposando il Babbano Tom Riddle Sr., va contro l’ossessione per il sangue puro della famiglia.
Se i film di Harry Potter non hanno speso molto tempo ad esplorare l’intricata storia della famiglia Gaunt, il franchise di Animali Fantastici potrebbe approfondire l’argomento. Non a caso, I segreti di Silente fa finalmente luce sul mistero dell’identità di Credence. In una scena cruciale del film, Albus Silente (Jude Law) spiega a Newt che nell’estate del 1899, mentre lui stesso si stava innamorando di Grindelwald, anche Aberforth trovava l’amore in una donna di Godric’s Hollow. Dall’unione dei due è nato un bambino, ma la donna è stata cacciata via e Aberforth non ha mai potuto essere un padre.
Anche se alla fine Aberforth si riunisce con il figlio Aurelius, l’identità della madre rimane un mistero. In verità, I segreti di Silente contiene una serie di indizi che sembrano suggerire che la madre di Credence/Aurelius sia davvero un Gaunt, fatto che legherebbe Credence a Voldemort.
I nomi Gaunt e Barebone significano la stessa cosa
Raramente J.K.
Rowling attribuisce ai suoi personaggi un nome casuale o
privo di significato: “Malfoy” significa
“malafede” in francese, Remus Lupin, che è un
lupo mannaro, si chiama come Remo, uno dei due gemelli
cresciuti dalla lupa nella mitologia romana.
Credence, proprio come Voldemort, è
cresciuto in un orfanotrofio. Lì gli è stato assegnato il cognome
Barebone.
“Barebone” unisce le parole inglesi bare (nudo) e bone (ossa) e fa riferimento ad una persona molto esile, le cui ossa sono visibili attraverso la loro pelle. La definizione di “gaunt” non è troppo lontana: si traduce con magro, scarno, scheletrico. Inutile dire che Credence corrisponda a questa descrizione: è sottopeso perché soffre, sia per gli abusi subiti dalla madre adottiva, sia per l’irraggiungibile desiderio di conoscere la sua famiglia d’origine. Anche Animali Fantastici – I segreti di Silente mostra Credence in uno stato debole e sofferente, fatto che suggerisce un legame tra il personaggio e la dinastia dei Gaunt.
Un figlio tra Aberforth e una Gaunt non porterebbe nulla di buono
I Gaunt sono una
delle 28 famiglie di sangue puro del Regno Unito e sono per questo
ossessionati dal mantenere il loro status. Secondo
Pottermore: “[I Gaunt] Avevano la tendenza a
sposare i loro cugini per mantenere puro il loro sangue.” È
quindi probabile che Marvolo Gaunt, il nonno di
Voldemort, avesse diversi cugini. Non è da escludere
che tra questi ci fosse una ragazza che, alla fine del XX
secolo, viveva a Godric’s Hollow. Probabilmente, quando la
famiglia Gaunt ha saputo della sua gravidanza e che il
padre era Aberforth (un mezzosangue), la fanciulla è stata
costretta a lasciare il paese.
Questa teoria darebbe un senso a ciò che Silente dice, in merito a una ragazza incinta di Aberforth che viene allontanata dalla famiglia. Come aveva fatto Orvoloson Gaunt quando scoprì che la figlia Merope aveva sposato un Babbano, Riddle Jr., è plausibile che lo zio o la zia di Orvoloson avrebbero reagito allo stesso modo esageratamente nei confronti della madre di Credence. Inoltre, la fuga della madre di Credence si collegherebbe agli eventi di Animali Fantastici 2.
Secondo la saga di Harry Potter, ci sono dei Gaunt in America
Nella saga di Harry
Potter, l’origine dei Gaunt risale al 1600. Nel
XVII Secolo, la strega Gormlaith Gaunt brucia viva
sua sorella Rionach e il marito William Sayre nel
loro cottage: i due si sono riprodotti e hanno tradito l’eredità
del sangue puro. Gormlaith tiene poi prigioniera la
nipote nata dall’unione, Isotta Sayre, per 12 anni,
fino a quando Isotta riesce a fuggire in America. Lì sposa
un babbano e fonda la Scuola di Magia e di
Stregoneria di Ilvermorny. Isotta
decide di chiamare la scuola come il suo cottage di famiglia e crea
uno spazio sicuro per maghi mezzosangue e
babbani.
Similmente, è probabile che quattro secoli dopo, la madre di Credence sia fuggita in America con il suo bambino, cercando conforto in quel lato della sua famiglia. Come Animali Fantastici 3 suggerisce, probabilmente la donna ha perso la vita durante il viaggio, ma Credence è riuscito ad arrivare nel Nuovo Mondo.
Credence (come Voldemort) ha un potente legame con Nagini
Nagini è
un Maledictus, una strega colpita da una maledizione
del sangue. Anche se può trasformarsi a piacimento in animale
esattamente come un Animagus, Nagini è
condannata, nel tempo, a mantenere le sembianze di un serpente per
sempre. In Animali
Fantastici – I crimini di Grindelwald,
Credence, alla ricerca della propria
identità, instaura una stretta amicizia con Nagini
(Claudia Kim). Ciò avviene prima che quest’ultima
assuma permanentemente l’aspetto di un serpente, diventando il
fidato animale domestico di Voldemort.
La vicinanza di Credence a Nagini crea un legame tra Barebone e Voldemort. Inoltre, i Gaunt si vantavano di essere discendenti di Salazar Serpeverde e fanno di tutto per preservare questo legame. Come Salazar infatti, i Gaunt sono in grado di parlare in serpentese, abilità importantissima per la dinastia. Se, come I segreti di Silente suggerisce, Credence è davvero un mezzo Gaunt, è in grado di parlare il serpentese, di comunicare con Nagini e, inevitabilmente, con Voldemort.
Se Credence dovesse essere un Gaunt, questo adempirebbe la Profezia
Se uniamo tutti gli indizi
citati sopra alla teoria della Profezia 20 di Tycho
Dodonus, il legame tra Credence e
Voldemort sembra avere un senso. Dopo aver quasi
distrutto New York nel 1926, il mondo dei maghi viene a sapere
dell’esistenza di un Obscuriale di nome Credence
Barebone. In seguito a questa scoperta, iniziano a circolare
voci secondo cui Credence potrebbe essere Corvus
Lestrange, il figlio perduto della famiglia
Lestrange. Le supposizioni si collegano ad una particolare
profezia: ”Un figlio bandito, la figlia disperata, tornano,
vendicatore, dall’acqua in gran volata.”
Ecco un’interpretazione plausibile della Profezia 20: “Un figlio bandito” si potrebbe riferire a Credence che viene allontanato da Aberforth e dalla famiglia Gaunt, crudele e ossessionata dal mantenere il sangue puro. “la figlia disperata“, può essere la madre di Credence. ”Il ritorno del vendicatore” può essere il tentativo di Credence di vendicarsi di Silente, dopo aver appresto da Grindelwald (Mads Mikkelsen) di essere stato tradito dalla sua famiglia. Infine, l’ultimo verso, “Dall’acqua in gran volata“, è una chiara allusione a Credence bambino che sopravvive alla nave che affonda.
I Segreti di Silente ha rivelato una parte della storia della famiglia di Credence, ma il Mondo dei maghi è in dovere di spiegarne anche l’altra metà. Date le numerose connessioni che Animali Fantistici ha con Harry Potter, non è così assurdo che pensare che Voldemort sia collegato al personaggio di Credence.