Nella primavera del 2018, il pubblico è rimasto realmente sconvolto dalla sequenza di Avengers: Infinity War in cui il malvagio Thanos schiocca le dita, servendosi dell’Guanto dell’Infinito per spazzare via la metà di ogni forma di vita nell’universo, compresi diversi Vendicatori amati dai fan: per la prima volta, i potenti Vendicatori hanno subito la loro prima ignobile perdita.
Nonostante il definitivo ribaltamento delle conseguenze dello snap di Thanos in Avengers: Endgame, molti fan hanno passato gli ultimi anni a chiedersi come la battaglia originale con il Titano Pazzo avrebbe potuto essere vinta. In effetti, ci sono un mucchio di decisioni sbagliate prese dagli Eroi più forti della Terra nel corso della battaglia e, se fossero state fatte scelte diverse, probabilmente le sorti dell’universo sarebbero state altrettanto differenti.
6Portare lo scontro su Titano

Dopo essere saliti a bordo dell’astronave di Ebony Maw, Iron Man, Doctor Strange e Spider-Man scelgono di viaggiare verso il pianeta natio di Thanos, Titano, nel tentativo di combattere contro di lui piuttosto che aspettare il suo attacco sulla Terra: questa modalità d’assalto ha portato alla loro alleanza con i Guardiani della Galassia in Avengers: Infinity War, ma alla fine si è rivelato un colossale fallimento.
Nonostante i loro valorosi sforzi, l’attacco dei Vendicatori su Titano non è stato sufficiente a fermare la ricerca delle Gemme dell’Infinito da parte di Thanos: in definitiva, la loro strategia si è dimostrata incompleta e poco redditizia. Se avessero avuto il tempo di impostare una strategia e prepararsi all’arrivo di Thanos, forse l’inevitabile battaglia sarebbe andata diversamente.