
Avengers: Infinity War è travolgente ed emozionante. Nonostante la lunghezza del film nessun momento sembra superfluo e lo spettatore non si annoia mai. Proprio per questa densità di racconto, è possibile che alcuni spettatori si siano lasciati sfuggire alcuni dettagli e dei segreti della storia che si possono rintracciare solo dopo più visioni.
Ecco 20 dettaglio di Avengers: Infinity War che si notano soltanto dopo averlo visto più volte. Chi di voi, dopo questa lettura, tornerà al cinema?
Gli Osservatori erano presenti a New York
Poco prima che Spider-Man
esca dal suo scuolabus, i fan hanno applaudito al cameo di Stan
Lee, che nel film interpreta proprio il conducende dello stesso
mezzo. L’anziano autista chiede ai ragazzini di stare calmi,
nonostante ci sia una navicella spaziale nel cielo di New York.
Sembra però facile dimenticare ciò che abbiamo appreso sul ruolo di
Stan Lee nel Marvel Cinematic Universe. Come
potrebbero ricordare alcuni spettatori, la scena finale dei
post-credits di Guardiani della Galassia Vol.
2 è riuscita a ridefinire l’importanza di The Man nel MCU.
La scena in questione ci ha mostrato che non era una semplice coincidenza che Lee fosse apparso in tutti i film dei Marvel Studios. In effetti, abbiamo appreso che si è trattato per tutti questi anni dello stesso personaggio che lavorava per gli Osservatori, esseri celesti vecchi quanto il cosmo stesso che hanno il compito di osservare gli eventi più importanti dell’universo. Questo significa che il personaggio di Stan Lee era presente durante l’attacco di Ebony Maw e Cull Obsidian a New York, e che molto probabilmente ha riferito l’evento agli Osservatori. L’informazione potrebbe comunque non cambiare le cose, ma sembra che un’altra potente entità sia stata messa al corrente dell’attacco dei figli di Thanos.
La spada di Doctor Strange
Quando Strange, Stark,
Spider-Man e i Guardiani della Galassia escogitano un piano
disperato per separare Thanos dal suo Guanto dell’Infinito, ogni
membro del gruppo d’attacco ha un ruolo importante da svolgere.
All’inizio del combattimento, vediamo una sequenza di combattimento
alquanto esagitata. Ma, sullo sfondo, possiamo vedere chiaramente
che Doctor Strange sta combattendo Thanos con una
spada mistica tra le mani. Potrebbe trattarsi di un piccolo cenno
alle storia di Doctor Strange scritte da Jason Aaron e disegnate da
Chris Bachalo, in cui lo Stregone Supremo assumeva un ruolo più
attivo e fisico nelle sue avventure mistiche, armato con una
varietà di spade e asce.
I Nova Corps sono distrutti
I Nova Corps hanno avuto un
ruolo molto importante nel primo film dei Guardiani della Galassia,
dal momento che la battaglia finale del film si è svolta su Xandar,
pianeta natale del corpo di difesa. Lo scontro con Ronan The
Accuser è stato devastante per il pianeta, ma i Guardiani sono
riusciti a sconfiggerlo e a contenere la sua arma, la Gemma del
Potere contenuta nell’Orb. Alla fine, la Gemma venne affidata alla
protezione dei Nova Corps. Molti fan della Marvel hanno letto questa scelta
come una condanna a morte per Xandar, sapendo che un giorno sarebbe
arrivato Thanos per la prendere per sé la gemma viola.
Mentre molti credevano che Infinity War sarebbe cominciato con la distruzione di Xandar, quella scena non viene mostrata, solo raccontata. Quando incontriamo Thanos per la prima volta, il Titano Pazzo è già in possesso della Gemma del Potere. Quando Thor viene salvato dai Guardiani della Galassia, apprendiamo la verità. Mentre il Dio del Tuono racconta agli eroi dello spazio della sua battaglia contro Thanos, dice che Xandar è stato recentemente cancellato dal Titano Pazzo. È una battuta che si può facilmente non cogliere, soprattutto per quei fan che non ricordano il nome del pianeta dei Nova Corps, dove era custodita la gemma.
Valchiria è fuggita con alcuni asgardiani
Thor: Ragnarok ha lasciato i fan con una scena
mid-credits molto inquietante. Dopo che Surtur distrugge la
totalità di Asgard, solo pochi Asgardiani rimangono in vita e
fuggono dal dominio della crudele Hela; diventano profughi, un fuga
su un’astronave sulla quale Thor viene incoronato Re. Non erano
rimasti molti sopravvissuti, ma c’era ancora speranza. Con Hulk,
Loki, Heimdall e Valchiria al suo fianco, Thor aspirava a salvare
la sua gente. Purtroppo, la scena mid-credits ci ha mostrato una
nave di circa 50 volte più grande di quella dei profughi
asgardiani, mentre incombeva sui sopravvissuti. La scena è cupa e
anticipa inequivocabilmente l’arrivo di Thanos.
Quando inizia Avengers: Infinity War, siamo già nel mezzo della carneficina. Thanos e il membro del suo Ordine Nero stanno uccidendo tutti gli Asgardiani a bordo della nave, senza lasciare sopravvissuti. Mentre Thor sembra l’unico sopravvissuto all’attacco, più visioni del film ci palesano che mentre vediamo Hulk, Loki e Heimdall, non vedevamo Valchiria in scena. Questo fatto, insieme all’informazione che Thor trasmette parlando con i Guardiani, ovvero che metà della sua gente è ancora viva, questo dovrebbe significare che Valchiria è riuscita a sfuggire all’attacco di Thanos insieme ad altri Asgardiani, che probabilmente ha portato con sé su una nave scialuppa.
Wong non ha abbandonato nessuno
Wong, l’amico e l’alleato
più stretto del dottor Strange, ha ottenuto un piccolo ruolo in
Avengers: Infinity War. Dopo aver combattuto al fianco di Doctor
Strange, Bruce Banner e Tony Stark nelle strade di New York City,
l’assistente dello Stregone Supremo sceglie di rimanere indietro
dopo che Strange viene rapito e portato nello spazio da Ebony Maw.
Quindi non vediamo più Wong per il resto del film. Naturalmente,
questo ha portato molti a criticare il personaggio, dal moemnto che
ha abbandonato l’amico e la Gemma del Tempo che Strange custodiva.
Ma dopo aver rivisto il film, è importante considerare che Wong non
ha abbandonato i Vendicatori nel momento del bisogno.
Prima che Wong se ne vada, spiega che dal momento che Strange non c’è più, è lui che deve proteggere il Sancta Sanctorum. Nel film Doctor Strange, abbiamo visto che ci sono molte minacce mistiche nel mondo e abbiamo visto cosa succede quando un luogo come quello viene distrutto. Thanos non è l’unica minaccia che può attaccare la Terra, il che significa che la protezione mistica del Pianeta è caduta sulle spalle di Wong. Il personaggio dunque non ha abbandonato nessuno, ma anzi è impegnato a proteggere il mondo da ulteriori minacce.
La citazione da Guardiani della Galassia di Nebula
Nel primo film dei
Guardiani della Galassia, Nebula era nemica di Gamora, Star-Lord,
Drax, Rocket e Groot. Rispondeva agli ordini di Thanos, ed era
alleata di Ronan L’Accusatore per conquistare l’Orb. Nella sua
alleanza con Ronan, abbiamo visto Nebula volare su un’astronave
nota con il nome di Necrocraft mentre inseguiva sua sorella Gamora
su Ovunque. Queste navi appartenevano ai soldati di fanteria di
Ronan, ed erano adatte a dare la caccia a qualsiasi fosse il
bersaglio designato. Nel Necrocraft, Nebula ha persino quasi ucciso
Gamora. Tuttavia, il rapporto tra le due sorelle cambia
drasticamente nel Vol. 2.
Addirittura, Nebula, seppure riluttante, si unisce ai Guardiani nella loro lotta contro Ego Il Pianeta Vivente, e alla fine diventa un membro non ufficiale della squadra. Poi la vediamo in Avengers: Infinity War, Nebula è a caccia di Thanos. Inoltre, si unisce alla lotta di Iron Man, Spider-Man e dei Guardiani contro il Titano Pazzo su Titan con un’entrata in scena sorprendente, mentre fa schiantare proprio un Necrocraft sopra Thanos. È facile non riuscire a cogliere il dettaglio, ma non c’è dubbio che la nave che si schianta sul padre adottivo di Nebula è la stessa che ha usato in Guardiani della Galassia.
I Chitauri tornano brevemente
In The Avengers di Joss
Whedon del 2012, Loki usa il Tesseract per aprire una porta verso
lo spazio proprio sopra New York City. Non appena questa porta si
apre, un vero e proprio sciame di Chitauri ci vola attraverso, un
esercito di guerrieri alieni che assediano la città e i suoi
abitanti. Nella scena mid-credits di The Avengers, veniamo a sapere
che i Chitauri rispondono a Thanos, e che sono stati inviati dal
Titano Pazzo per essere l’esercito di Loki sulla Terra. Tuttavia,
l’intervento dei Vendicatori porta al completo annientamento
dell’esercito alieno. Dato che questo esercito è stato il
nostro primo collegamento con Thanos, in realtà ha senso che i
Chitauri appaiano ancora una volta in Avengers: Infinity
War. Ora, dal momento che sono morti, sarebbe difficile
vederli in giro. Ma grazie a una sequenza di flashback, vediamo un
tempo, molto tempo fa, quando i Chitauri si dispiegavano sul campo
di battaglia per Thanos. Sul pianeta natale di Gamora, possiamo
vedere brevemente un gran numero di soldati Chitauri che attaccano
gli abitanti del pianeta, e tra di essi vediamo anche un Leviatano,
che in The Avengers se l’è vista con Hulk.
Iron Man e War Machine sono gli unici Avengers
Con l’approvazione degli
Accordi di Sokovia, i Vendicatori si sono fratturati, come
raccontano i fatti di Capitan America: Civil War. Steve Rogers si
schiera fermamente contro i patti, mentre Tony Stark ritiene che la
squadra abbia bisogno di supervisione. Ciò ha portato ad uno
scontro tra le due fazioni, con Visione, War Machine, Vedova Nera,
Spider-Man e Black Panther che si uniscono al Team Iron Man. Alla
fine, Steve Rogers finisce in fuga, così come i suoi seguaci,
Falcon e Wanda Maximoff.
I Vendicatori ora sono guidati da Iron Man, ma questo non significava molto. Ricordiamo che Vedova Nera ha cambiato schieramente in corso d’opera ed è finita come una fuggitiva, insieme a Steve. Black Panther tornò a casa nel Wakanda. Per quanto riguarda Spider-Man, ha trascorso la parte migliore del suo film da solista, Spider-Man: Homecoming, cercando di unirsi alla super-squadra, ma ha finito per rifiutare l’offerta di Stark di aderire ufficialmente ai Vendicatori. Ciò significava che, all’inizio di Infinity War, c’erano solo Visione, Rhodey e Stark come membri dei Vendicatori. Peggio ancora, apprendiamo presto che Visione è offline (scollegato dal suo monitoraggio costante per la sua fuga d’amore con Wanda). Ciò significa che, all’inizio del film, i Vendicatori approvati dal governo solo due: War Machine e Iron Man.
Le torture di Nebula
Contrariamente alla maggior
parte dei film Marvel Cinematic Universe, la
timeline dei film di Guardiani della Galassia di James
Gunn è meno lineare. Mentre il tempo che intercorre tra la
maggior parte delle uscite è riflesso in tempo reale, Guardiani
della Galassia Vol. 2 è ambientato solo pochi mesi dopo gli eventi
del primo, anche se quasi tre anni separarono i due film. Ciò
significava che Groot era ancora un bambino piccolo, e che Nebula
era ancora in fuga.
Tuttavia, quando inizia Infinity War, sembra che siano trascorsi anni dall’ultima volta che abbiamo visto i Guardiani della Galassia, il che significa che la squadra ha subìto molti cambiamenti. In realtà, Nebula non si trova da nessuna parte. È solo più tardi nel film, quando Gamora è con Thanos, che vediamo che Nebula è prigioniera di Titano Pazzo già da un po’ di tempo. Infatti, è tenuta immobile, le sue parti robotiche sono tenute separate in una brutale forma di tortura. Potrebbe essere facile perderselo, ma questo è un cenno al fumetto di The Infinity Gauntlet, che ha visto Thanos usare la potenza delle Gemme dell’Infinito combinate per trasformare la figlia che lo ha deluso in un cadavere ambulante. Potrebbe non essere esattamente lo stesso metodo di tortura, ma il risultato è lo stesso: Thanos sceglie di punire Nebula per le sue azioni in modo raccapricciante.
Il paracadute di Iron Spider cita Spider-Man: Homecoming
In entrambi Captain America: Civil War e
Spider-Man: Homecoming, abbiamo visto svilupparsi un rapporto padre
/ figlio, mentore / allievo tra Tony Stark e Peter Parker. Mentre
Peter trascorreva la parte migliore del suo film da solista
cercando di diventare uno dei Vendicatori, Stark in realtà lo tiene
a distanza, nella speranza di trasformarlo in un eroe migliore. Ma
non si tratta solo di questo – si tratta anche di tenere Peter al
sicuro dalle minacce che Stark non voleva che un giovane
adolescente affrontasse, non importa quanto fosse coraggioso o
potente.
Questo concetto si sviluppa ulteriormente in Infinity War, quando Peter si unisce alla lotta per salvare il dottor Strange da Ebony Maw. Quando Peter inizia a rimanere senza aria sulla nave spaziale di Maw, Stark non perde tempo a mandare l’Iron Spider dal suo protetto. E non appena la nuova tuta è su di lui, si azione il paracadute, che nelle speranze di Stark dovrebbe portare Peter a casa, lontano dalla prima linea. La scena è in realtà un richiamo a Homecoming. Quando Peter si scontra per la prima volta con Avvoltoio, un paracadute di emergenza viene aperto dall’interno della sua tuta, allontanandolo dal combattimento.
La nuova arma di Thor può aprire il Bifrost
In Avengers: Infinity War,
Thor intraprende un viaggio personale. Dopo aver perso suo
fratello, suo padre, il suo migliore amico, la sua casa, il suo
martello e i suoi capelli, il dio del tuono non ha più molto di
suo, e il colpo decisivo gli arriva per mano di Thanos, che trucida
metà del suo popolo, Heimdall, e Loki. Per questa ragione, Thor è
in cerca di vendetta. Con l’aiuto di Rocket Raccoon e Groot, il Dio
del tuono arriva su Nidavellir, il regno dei Nani. Lì, spera che i
fabbri saranno in grado di forgiargli una nuova arma, un nuovo
martello in modo che lui possa uccidere Thanos. Su Nidavellir, Thor
incontra il suo amico Eitri, il re dei nani.
Grazie agli sforzi di Thor, i fuochi delle fucine bruciano ancora una volta, ed Eitri forgia una nuova arma, adatta al Re di Asgard: Stormbreaker. Con quest’arma a portata di mano, Thor è in grado di evocare il Bifrost e raggiungere il campo di battaglia nel Wakanda in un istante. Eitri afferma che, in teoria, Stormbreaker potrebbe essere in grado di evocare il Bifrost, ma non lo sa per certo. È facile che, in mezzo alla battaglia, il dettaglio sfugga, ma l’epico ingresso di Thor sul campo è reso possibile grazie alla sua nuova ascia e al potere unico che ora esercita (evidenziato anche dalla luce iridescente tipica del Bifrost).
Gamora è intrappolata nel Mondo dell’Anima
Uno dei misteri più elusivi
di Avengers: Infinity War è stato il luogo dell’ultima Gemma
dell’Infinito, la Gemma dell’Anima. Mentre tutte e cinque le altre
hanno avuto un ruolo nel corso degli altri film della Marvel, la Gemma dell’Anima è stata
custodita da un grosso punto interrogativo. Tuttavia, gli
spettatori sono rimasti sorpresi nell’apprendere che Gamora
conosceva da parecchio tempo la posizione della Gemma. Quando viene
fatta prigioniera da Thanos, Gamora non ha altra scelta che
rivelare la posizione dell’oggetto al suo padre adottivo, che la
costringe a dire la verità torturando Nebulosa. Una volta che i due
raggiungono Vormir, vengono informati dal Custode di Pietra che,
per riceverla, bisognava scambiare un’anima per un’anima. Con
riluttanza, e cogliendo tutti di sorpresa, Thanos sacrifica Gamora,
uccidendo l’unica figlia che lui abbia mai amato veramente. Più
tardi nel film, quando Thanos schiocca le dita, si ritrova per un
attimo in un luogo etereo, dove vede una giovane Gamora. È chiaro
che questo è in realtà il Mondo dell’Anima, la realtà contenuta
all’interno della Gemma stessa, e che l’anima di Gamora è
intrappolata all’interno di essa.
Teschio Rosso adesso è libero
Quando Thanos e Gamora si
ritrovano su Vormir per localizzare la Gemma dell’anima, vengono
accolti da uno spettro che li avverte delle sfide che li attendono.
Una volta che la figura si è rivelata, gli spettatori sono rimasti
sbalorditi nel rendersi conto che non era altri che il Teschio
Rosso, che avevamo visto per l’ultima volta nel 2011 in Captain America: The First
Avenger. Nel film, Teschio Rosso e Captain America hanno
combattuto per il controllo del Cubo Cosmic, un confronto che ha
visto il cattivo scomparire il luoghi sconosciuti quando l’energia
del Cubo lo ha teletrasportato via.
In Infinity War, il Teschio Rosso informa Thanos che è stato su Vormir per tutto questo tempo e che gli è stato assegnato il ruolo di Custode della Gemma. Lì, ha visto molti tentativi di rivendicare il possesso della Gemma dell’anima, ma nessuno è mai riuscito quando gli è stato detto che dovevano sacrificare ciò che amavano di più. Ma Thanos non è come gli altri che lo hanno preceduto, e non esita a sacrificare sua figlia. Con la Pietra dell’Anima ora nella mani di Thanos, non c’è più niente per il Red Skull da custodire. Ciò significa che Teschio Rosso è libero dal suo ruolo e che ora può lasciare Vormir.
Tony porta il telefono di Steve sempre con sé
All’inizio di Avengers:
Infinity War, Bruce Banner si ritrova a precipitare dallo spazio
all’interno del Sancta Sanctorum del dottor Strange. Poi, con
l’aiuto del Dottore, Bruce trova Tony Stark, e avverte il suo
science-bro della minaccia che sta arrivando sulla Terra. Mentre i
due si rendono conto che devono proteggere Visione, Tony dice che
avrebbero bisogno di chiamare Steve Rogers per chiedere aiuto.
Mentre Tony esita, prende di tasca un cellulare, lo stesso telefono
che Steve ha mandato a Tony alla fine di Captain America: Civil
War, nel caso avesse mai avuto bisogno del suo aiuto.Per tutti
coloro che guardano il film la prima volta, è un seguito perfetto
agli eventi del threequel di Captain America.
Ma dopo ripetute visioni, ci rendiamo conto che, sì, Tony aveva questo telefono con sé, in un giorno in cui era semplicemente fuori per una corsa con la sua fidanzata Pepper Potts. Ciò significa che, non importa l’occasione, non importa dove vada o cosa faccia, Tony porta il telefono di Steve con sé sempre, nel caso in cui dovesse mai aver bisogno di chiamare il suo ex compagno Avenger. L’amicizia del duo si può essere incrinata, ma il fatto che Tony abbia ancora il telefono su di lui in ogni momento ci dice che sa che arriverà un momento in cui dovrà contattare nuovamente Capitan America.
La relazione tra Peter Quill e Gamora si è evoluta
La relazione tra Peter
Quill e Gamora è stata piuttosto complicata. I due si conobbero
mentre erano rivali nella caccia dell’Orb, ma non è passato molto
tempo prima che i loro interessi condivisi li costringessero a
lavorare insieme. Poi, una scintilla è scoccata trai due e si
avvicinarono reciprocamente. Nel secondo film della serie, abbiamo
visto che i due erano diventati un po’ più vicini, ma non ancora
ufficialmente. Da quello ceh sapeva il pubblico, questi due avevano
ancora una lunga strada da percorrere prima di diventare una coppia
in piena regola. Eppure, quando li troviamo in Avengers: Infinity
War, che si svolge pochi anni dopo Vol. 2, possiamo vedere che
Star-Lord e Gamora sono una coppia. Sono vicini e si scambiano un
bacio appassionato. Ancora meglio, si scambiano un caloroso “Ti
amo”, quando Gamora chiede a Quill di spararle, per timore che
Thanos trovi la posizione della Gemma dell’anima. Tra i due film,
la relazione tra questi due si è chiaramente evoluta.
Steve Rogers chiama ancora “casa” la base degli Avengers
Dopo aver fallito
nell’andare d’accordo con Tony Stark sugli accordi di Sokovia,
Steve Rogers conclude con la fuga la sua storia in Captain America:
Civil War. L’ultima volta che l’abbiamo visto, si era introdotto
nella super-prigione della Raft, per liberare tutti quelli che si
erano schierati con lui: Falcon, Scarlet Witch, Ant-Man e Occhio di
Falco. Negli anni successivi, prima di Avengers: Infinity
War, arriviamo a capire che Steve ha lavorato in segreto al fianco
di Falcon, Vedova Nera e Scarlet Witch. Indossa ancora il suo
costume ormai sbrindellato di Civil War, e combatte ancora la buona
battaglia.
Quando Steve, Natasha e Sam salvano Wanda e la Visione da Proxima Midnight e Corvus Glaive, vediamo un grato Visione ringraziare Steve per il suo aiuto, anche se non si sono visti per anni, e anche se hanno combattuto sui lati opposti del conflitto. Quando gli viene chiesto dove dovrebbero andare, Steve risponde semplicemente con “Home”. Poi, quando li vediamo, stanno entrando nella Avengers Mansion di New York, e Steve chiarisce che anche se ha passato anni in fuga dalle autorità, considera ancora questo posto come la sua casa. È facile perdere questo passaggio, ma è importante per ribadire l’indole di Steve.
Stark è conosciuto su scala cosmica
Tony Stark viene tolto dal
suo elemento “terrestre” all’inizio di Avengers: Infinity War
quando venne rinchiuso in un’astronave diretta dall’altra parte del
sistema solare. Può anche essere un futurista e un genio, ma era è
ancora consapevole della sua finitezza di fronte alla portata
infinita del cosmo. Una volta che si su Titan, tuttavia, Tony è
stato in grado di dimostrare di essere ancora eroico, quando ha
affrontato Thanos frontalmente con la sua nuova e potente armatura.
Accanto a Spider-Man, il dottor Strange e alcuni membri dei
Guardiani della Galassia, Stark ha dimostrato di essere stato uno
dei grandi battitori della squadra d’assalto quando è riuscito a
far sanguinare Thanos.
Poi, il Titano Pazzo ha detto qualcosa che forse nessuno spettatore poteva prevedere… Ha chiamato Stark con il suo nome. Quando Tony ha chiesto se Thanos sapeva chi fosse, il cattivo ha risposto di sì. Ciò significa che grazie al suo lavoro con i Vendicatori, Tony Stark è riuscito a diventare noto su scala cosmica? Più probabilmente, la loro connessione stabilita in Avengers aveva prodotto un altro tipo di conoscenza; una sorta di “momento condiviso”. O forse è stata la sua creazione di Ultron grazie alla Gemma della Mente. In ogni caso, è stato piuttosto sorprendente apprendere che Thanos, che non ha mai messo piede sulla Terra, sa esattamente chi sia Tony Stark.
Visione potrebbe non essere morto
Uno degli elementi più
attesi di Avengers: Infinity War era quello di riunire tutti, dai
Vendicatori autorizzati dal governo ai Avengers clandestini di
Steve Rogers e persino dagli interi eserciti del Wakanda, per
proteggere Visione e la Pietra della Mente sulla sua fronte. Per
ottenere l’ultima Gemma, Thanos invia le sue forze, dall’Ordine
Nero a un intero esercito di Outrider, nel Wakanda. Lo scopo è
quello di completare il suo Guanto. Il piano degli eroi del film
era di incaricare la brillante Shuri, sorella della Pantera Nera,
di separare la Gemma Pietra dalla Visione mentre cercava di
mantenere intatto l’eroe. Allora, e solo allora, la Gemma poteva
essere distrutta. Shuri non ha avuto molto tempo per lavorare, ma
ha comunque dato il massimo.
Mentre l’esercito di Outrider assedia Wakanda, Shuri cerca di rimuovere e cambiare tutti i circuiti e le connessioni che legano insieme Visione e la Gemma. Ma quando Scarlet Witch lascia il suo posto e si unisce alla battaglia, Corvus Glaive fu libero di attaccare Shuri e la Visione. Tuttavia, dopo aver rivisto il film, possiamo vedere che prima che Corvus la attaccasse, Shuri fa le correzioni dell’ultimo minuto e poi spegne l’attrezzatura su cui stava lavorando. Questo ci fa credere che Shuri possa aver costruito un backup di Visione nel suo laboratorio, e che anche se l’androide è stato ucciso da Thanos, potrebbe tornare ancora. Inoltre, la coscienza dell’eroe potrebbe semplicemente essere parte della Gemma della Mente… il che significa che ora fa parte del Guanto di Thanos.
Il Guanto dell’Infinito è danneggiato
Thanos ha trascorso
l’intero Avengers: Infinity War cercando di raccogliere tutte e sei
le Gemme dell’Infinito per assemblare il suo Guanto dell’Infinito,
che è stato costruito per lui dal Nano Eitri di Nidavellir. Eitri
ha rivelato di aver costruito il guanto nelle forge naniche del suo
regno, e abbiamo appreso che quest’arma era diversa da qualsiasi
altra vista o impugnata prima. Il potere delle gemme multicolori
non ha paragoni, e forse persino Eitri non conosceva l’intera
portata dui questo potere. Quando finalmente il Titano Pazzo
possiede tutte le gemme a portata di mano, raggiunse il suo
obiettivo finale di spazzare via metà della vita nell’universo
schioccando le dita. Ma anche questo atto ha avuto una conseguenza
imprevista che siamo riusciti a osservare meglio dopo più di una
visione del film.
Dopo che Thanos è stato portato in un breve viaggio nel Mondo dell’Anima, torniamo al campo di battaglia wakandiano, dove Thor chiede al cattivo cosa ha fatto. Mentre lo fa, vediamo che il Guanto dell’Infinito è ora danneggiato. Chiaramente, il potere che è servito per spazzare via metà dell’universo era troppo per il guanto, che quindi si è rotto. Siccome poi, con la Gemma dello Spazio, si è teletrasportato nel posto idilliaco in cui lo vediamo alla fine, sappaimo che le Gemme funzionano ancora, anche con il Guanto danneggiato, ma funzioneranno ancora tutte insieme?
Sono rimasti in vita gli originali sei Avengers
Dopo che Thor non è
riuscito a uccidere Thanos, il Titano pazzo ha avuto abbastanza
tempo per schioccare le dita, scatenando tutta la potenza delle
Gemme. Con questo semplice atto, il malvagio è riuscito a spazzare
via metà della vita nell’universo, su ogni pianeta e in ogni angolo
del cosmo. E sì, anche sulla Terra. Bucky Barnes, Scarlet Witch,
Falcon, Black Panther, Drax, Star-Lord, Mantis, Spider-Man, Doctor
Strange, sono tutti scomparsi, insieme a Nick Fury e Maria Hill.
Per quanto fosse emozionante vedere questa scena, era difficile
fare un conteggio preciso.
Ma dopo alcune osservazioni, ci rendiamo conto che la maggior parte dei defunti facevano perte della nuova ondata di personaggi del MCU. I sei originali, Captain America, Vedova Nera, Iron Man, Thor e Hulk sono tutti al sicuro, e supponiamo che anche Occhio di Falco lo sia. War Machine è ancora al sicuro, ma era già nella fase 1. Questo lascia solo Rocket e Nebula dalla successiva Fase dei film. Chiaramente, il fatto che tutti i Vendicatori originali siano ancora in circolazione non è una coincidenza, e potrebbe essere indicativo rispetto a cosa accadrà in Avengers 4.