Home Photogallery Avengers: Infinity War, i 10 più grandi SPOILER del film

Avengers: Infinity War, i 10 più grandi SPOILER del film

0
Avengers: Infinity War, i 10 più grandi SPOILER del film

Avengers: Infinity War è arrivato nelle nostre sale lo scorso 25 aprile e sta già frantumando ogni record al box office di tutto il mondo diventando il film con il più alto incasso della storia nel primo weekend di programmazione.

L’attesa era altissima e le speranze dei fan di poter celebrare degnamente questi dieci anni di Marvel Studios sono state ripagate da un film epico ed emozionante a più livelli. Anche grazie ai numerosi colpi di scena (alcuni previsti, altri no) disseminati dagli sceneggiatori lungo tutta la durata del racconto.

Leggi anche – Avengers: Infinity War, 40 Easter Eggs che non hai notato nel film – Parte 2

Ma quali sono questi spoiler? Di seguito trovate i 10 più scioccanti di Avengers: Infinity War:

Thanos ottiene la gemma del potere prima di Infinity War

Nel corso degli ultimi dieci anni, il Marvel Cinematic Universe ha improntato la narrazione come una sorta di caccia al tesoro intorno alle gemme dell’infinito bramate da Thanos.

E non tutti sanno, o almeno è un dettaglio sfuggito all’attenzione dei meno esperti, che in realtà Thanos ha già acquisito una delle gemme prima di Avengers: Infinity War: il titano ha infatti recuperato la pietra del potere direttamente dal Nova Corps, che in Guardiani della Galassia era stata consegnata a Nova-Prime.

Loki muore nella sequenza d’apertura

Già dopo l’uscita del trailer molti fan avevano immaginato che i giorni di Loki fossero contati, e infatti Infinity War non ha deluso le loro aspettative.

Thanos e i suoi figli compaiono all’inizio del film dopo aver massacrato la maggior parte degli Asgardiani, incluso Heimdall, lasciando Loki con una decisione da prendere: cedere il Tesseract e salvare la vita del fratello Thor, oppure morire.

Ma piuttosto che fuggire e salvare la pelle, Loki compie un atto inaspettato tentando di ingannare Thanos: finge così di giurare la sua fedeltà “immortale” al Titano e punta un coltello alla gola, fallendo. Niente più resurrezioni per lui, lo attende solo una tragica e violenta morte.

Hulk appare soltanto in pochi minuti

Contrariamente a quanto mostrato nel primo trailer del film, dove vedevamo Hulk correre insieme agli altri eroi tra le foreste del Wakanda, l’alter-ego di Bruce Banner appare solo per pochi minuti in Avengers: Infinity War e non nella scena descritta prima.

Lo vediamo proprio all’inizio del film, mentre combatte (inutilmente) con Thanos prima di essere rispedito sulla Terra, a New York, ad avvisare Doctor Strange dell’arrivo del Titano.

Da allora Banner, visibilmente traumatizzato, non riesce più a scatenare l’Hulk, ma si rifugia nell’armatura Hulkbuster.

Teschio Rosso torna come guardiano della gemma dell’anima

Ne avevamo perso le tracce dal finale di Captain America: Il primo vendicatore, tuttavia molti fan erano certi che lo avremmo rivisto nel MCU sotto nuove vesti.

Teschio Rosso torna infatti in Avengers: Infinity War dopo che anni prima era stato trasportato nello spazio dal Tesseract. Ora lo ritroviamo sul pianeta di Vormir, mentre protegge la gemma dell’anima.

Thanos uccide Gamora per ottenere la gemma dell’anima

A causa del suo legame “familiare” con Thanos, si è sempre pensato che sua figlia adottiva Gamora avrebbe avuto un ruolo fondamentale in Avengers: Infinity War. E così è stato.

In una scena davvero struggente vediamo infatti Thanos sacrificare la figlia pur di ottenere la tanto desiderata gemma dell’anima. Gamora aveva infatti rivelato di essere l’unica a conoscere il luogo dove era nascosta la gemma.

Peter Dinklage interpreta Eitri

Un mistero teneva aggrappati i fan prima dell’uscita di Avengers: Infinity War, legato al personaggio che avrebbe interpretato Peter Dinklage. L’attore non era stato nemmeno confermato fino alla pubblicazione della locandina finale in cui compariva il suo nome tra i crediti, tuttavia le ipotesi hanno continuato a infuriare sul web.

Grazie al film abbiamo scoperto finalmente l’identità del personaggio, che corrisponde al gigantesco nano Eitri, colui che ha forgiato le armi che hanno massacrato il popolo di Asgard (per mano di Thanos).

Eitri è stato poi costretto a costruire il guanto dell’infinito ma trova il suo personale riscatto forgiando la nuova ascia di Thor, realizzata grazie al cuore di una stella morente.

Doctor Strange “cede” la sua gemma del tempo

All’inizio del film vediamo Doctor Strange mentre viene rapito da una delle navi di Thanos e torturato per ottenere la gemma del tempo, mentre Iron Man e Spider-Man tentano di salvare entrambi.

Più tardi, durante lo scontro finale con il Titano, Strange è costretto a cedere la gemma nonostante avesse giurato di proteggerla ad ogni costo. In cambio però, chiede a Thanos di risparmiare Tony Stark, dicendo in seguito che non aveva scelta. 

È evidente che, avendo visto nel futuro ciò che accade, Strange abbia deciso di cederla per attivare un piano segreto.

Scarlet Witch e Thor sono stati ad un passo dall’uccidere Thanos

Thanos ha vinto, è vero, ma non sono mancati i tentativi di fermarlo da parte dei Vendicatori. Tra questi Scarlet Witch, grazie ai suoi poteri alimentati da una delle gemme dell’infinito, è stata ad un passo dal fermare il Titano Pazzo cercando di distruggere la gemme della mente nella testa di Visione.

Come lei, anche Thor ha tentato l’impresa piombando su Thanos e conficcando la sua nuova ascia nel petto del villain. La ferita però non gli ha impedito di schioccare le dita e mettere in atto il suo diabolico piano.

Metà dei Vendicatori muore

Alcuni fan avevano già ipotizzato che Infinity War potesse finire con l’iconico schiocco delle dita Thanos (presente nei fumetti) e di fatto nel film questo momento funge da cliffhanger per ciò che vedremo in Avengers 4.

Così, nell’atto finale della battaglia nel Wakanda, abbiamo assistito ad un evento scioccante: la metà degli eroi muore dissolvendosi in polvere, tra cui Spider-Man, Doctor Strange, Black Panther, Bucky, Scarlet Witch, Falcon, Star-Lord, Drax, Mantis e Groot.

E non sappiamo che fine abbiano fatto Pepper Potts, Shuri e gli altri personaggi secondari…Fortunatamente i mebri originali dle team, ovvero Captain America, Thor, Bruce Banner, Vedova Nera e Iron Man sono rimasti in vita, dunque la partita è ancora aperta e chissà cosa gli riserverà il futuro…

Captain Marvel è annunciata nella scena post credits

L’unica scena post credits inclusa nel film vede protagonisti Nick Fury e Maria Hill mentre si muovono in una New York nel caos dopo lo “schiocco delle dita” di Thanos.

In preda al panico, Fury vede prima Hill svanire (come è accaduto ad alcuni dei Vendicatori) e successivamente estrae dalla tasca una sorta di cerca-persone con cui invia un sos d’emergenza a…Carol Danvers!

Sul dispositivo lampeggia infatti l’iconico logo di Captain Marvel, che sarà protagonista del suo standalone in uscita a marzo 2019 (con Brie Larson nei panni dell’eroina), qualche mese prima di Avengers 4 dove presumibilmente avrà un ruolo centrale.