Perché un uomo ordinario diventa supereroe? Una delle storie più note sulla genesi dell’eroe è quella di Batman: Bruce Wayne, ancora ragazzino, è costretto ad assistere all’omicidio dei propri genitori, Thomas e Martha, e a vedere il carnefice fuggire via. Bruce, sconvolto dalla brutalità della città, trae dal trauma la forza per portare avanti le proprie missioni.
Il momento è stato raccontato in molteplici versioni, ma chi è davvero l’assassino dei coniugi Wayne e cosa ha mosso la sua azione?
1In Joker, il Clown Principe del Crimine è la causa indiretta

Tim Burton non è l’unico ad aver legato Joker all’assassinio dei Wayne. Nel Joker di Todd Philips, il clown Arthur Fleck uccide un rispettato cittadino di Gotham in diretta televisiva, scatenando una serie di rivolte in tutta la città. Un ribelle vede la famiglia Wayne sgattaiolare in un vicolo per sfuggire al caos. Ispirato dall’atto di violenza di Fleck, l’uomo spara a Thomas e Martha di fronte al loro giovane figlio. Non li deruba, e nemmeno chiede loro qualcosa, semplicemente cita Joker e colpisce.
Questa è senza dubbio la versione più tragica del duplice omicidio. Mostrato per intero sullo schermo, l’atto sembra la causa diretta della trasformazione di Bruce nella brutale versione del Cavaliere Oscuro.