Quando è uscito nelle sale, nel febbraio del 2018, Black Panther si è rivelato molto più di un semplice evento cinematografico dedicato ai supereroi Marvel. Ha cambiato il modo in cui il mondo considera i blockbuster, dimostrando che anche quei film possono cambiare le regole del gioco in termini di rilevanza culturale, narrazione dei personaggi (dei supereroi, in questo caso specifico) e, soprattutto, di rappresentazione per il pubblico. In definitiva, Black Panther è stato molto più di una semplice storia di supereroi (nonostante fosse, comunque, anche una fantastica storia di supereroi!). Screen Rant ha raccolto 10 motivi per cui il film di Ryan Coogler è riuscito ad avere un tale impatto in tutto il mondo.
7Ha creato modelli nell’ambito della scienza e della tecnologia per i giovani di colore

Grazie alla sua raffinata raffigurazione dell’Afrofuturismo, Black Panther è diventato un eroe sconosciuto che ha contribuito ad aumentare l’interesse per la scienza e la tecnologia tra le giovani generazioni, in particolare tra i giovani neri americani. Anche l’attrice che interpreta Shuri (Letitia Wright) ha parlato in merito all’uso della sua piattaforma per incoraggiare le giovani donne nere a studiare materie STEM.
Il film compie un lavoro straordinario nel presentare un modello positivo per la scienza e la tecnologia attraverso il personaggio di Shuri. Il suo personaggio, da solo, rompe certi tropi cinematografici sugli scienziati e gli inventori. E il suo gusto per la creazione di un arsenale all’avanguardia è diventato uno dei modelli da seguire per i fan.