Ha finalmente fatto il suo debutto nel mondo Blade Runner 2049, l’atteso sequel diretto da Denis Villeneuve del cult del 1982 firmato da Ridley Scott, che qui torna nei panni di produttore. Tra mille attese e tante anticipazioni, la pellicola sta viaggiando ad una buona media nei box office di tutto il mondo, anche se le aspettative erano molto al disopra delle prime cifre, risultato che anche il sito Forbes sottolinea essere al disotto della sua mastodontica produzione.

Ma come il primo film che fu quasi un flop al box office salvo poi essere rivalutato in home video anche questa pellicola potrebbe rischiare di non essere del tutto compresa.  A noi è piaciuto e vi invitiamo a leggere la nostra recensione per maggiori approfondimento sul perché.

In attesa però di scoprire quale sarà la sua portata ecco 10 curiosità sul film, trai più attesi dell’anno.

4Ridley Scott doveva dirigere anche Blade Runner 2049

Ridley Scott

Originariamente, in fase di sviluppo iniziale del progetto, Ridley Scott era disposto a assumere la regia della pellicola. Tuttavia quando il film si stava avvicinando alla pre-produzione, Scott fece un passo indietro e annunciò che non avrebbe più diretto il film, ma sarebbe rimasto coinvolto solo come produttore.

A quel tempo Scott non fornì alcun dettaglio in merito alla decisione di non dirigere più il film. Nel 2014 poi arrivarono le notizie in merito a ben due Alien in cantiere, ovvero Alien: Alliance (2017), e un sequel di Prometheus (2012), che Scott aveva già pianificato di dirigere, oltre a Sopravvissuto – The Martian (2015), che era in produzione da tempo. Nel 2017 poi fu confermato l’impegno di Scott  alla regia di Alien Alliance, che poi diventò Alien: Covenant (2017). Questo impegno potrebbe averlo costretto ad abbandonare la regia di Blade Runner 2049.