Può un finale determinare il successo o l’insuccesso di un film? La risposta è ovviamente positiva. Nel caso di un genere come il cinecomic però, le ultime sequenze e le scelte narrative non sempre sono state risolutive, proprio perché la loro ricchezza risiede spesso nel centro dell’azione, negli universi ricreati e nelle avventure dei supereroi.
Leggi anche – Cinecomic: 15 spoiler all’inizio dei film che potreste aver perso
Eppure ci sono dei celebri finali nella storia dei cinecomic che in realtà nascono da decisioni prese all’ultimo minuto da sceneggiatori, registi e produttori, onde evitare qualsiasi errore.
Volete sapere quali? Scorrete di seguito la lista.
3La leggenda di Zorro

Se avessimo visto La leggenda di Zorro con il finale originale, il franchise forse avrebbe avuto un seguito: originariamente, il film mostrava Joaquin, il figlio di Zorro, che indossa il celebre mantello di suo padre. Il finale fu poi cambiato.
Il Corvo 2
Quando è arrivato il momento di lavorare su Il Corvo 2, regista, sceneggiatore e produttori si sono concentrati su ciò che doveva essere incluso nel film e cosa no. Molto è stato modificato tra la prima stesura e il cut finale: nel finale Judah muore dopo essersi sciolto in un cluster CGI ma in origine doveva essere mangiato vivo dai corvi scatenati da Ashe.
Ant-Man
Alla fine di Ant-Man, vediamo il capo dello S.H.I.E.L.D. e l’agente dell’Hydra sotto copertura Mitchell Carson fuggire con valigia di Pym Particles mentre Ant-Man sta combattendo Darren Cross. Questo lasciava un grande arco possibilità per ciò che potrebbe accadere nel sequel di prossima uscita: il regista Peyton Reed ha rivelato che, in origine, il piano era di vedere Ant-Man arrestare Carson e ottenere le particelle, ma per una serie di motivi si decise che sarebbe stato meglio cambiare il finale.