La storia del cinecomic degli ultimi vent’anni conta ormai tantissime occasioni perse e progetti prima annunciati e poi mai realizzati. Film che i fan avrebbero desiderato vedere sul grande schermo che non hanno mai trovato la via della sala, spesso coinvolgendo grandi autori ma che sono invece naufragati nella dimenticanza.
Tra questi, recentemente ricorderete il quarto Spider-Man di Sam Raimi o il progetto sui Sinistri Sei della Sony anticipato da una scena post-credits alla fine di The Amazing Spider-Man 2. Insomma gli esempi sono davvero tanti.
Leggi anche – Cinecomic: 15 finali cambiati all’ultimo minuto
Secondo ScreenRant questi sono gli 8 sequel di cinecomic mai realizzati che non sarebbero stati all’altezza delle aspettative:
2Spawn 2

A metà degli anni ’90 Spawn impazzava nel mondo dei fumetti, forse il personaggio ultra violento di maggior successo nella storia della Image Comics (un’alternativa più dark di DC e Marvel). Nel 1997 venne tratto dai fumetti un film con Martin Sheen e successivamente du Todd MacFarlane a spingere per un sequel che non si è mai concretizzato.
Sinister Six
Dopo
il successo di The Amazing Spider-Man la Sony ha
pensato di avviare una sorta di universo condiviso in cui inserire
altri personaggi, un po’ come i Marvel Studios. Tuttavia l’azienda
aveva intascato soltanto i diritti di Spider-Man, quindi non era
chiara la direzione da prendere fino al 2013, quando venne
annunciato lo spinoff sui Sinister Six. Nel
frattempo però The Amazing Spider-Man 2 ha
deluso le aspettative, costringendo la Sony ad abbandonare le
proprie idee e a cedere i diritti di Spidey al MCU.