La storia del cinecomic degli ultimi vent’anni conta ormai tantissime occasioni perse e progetti prima annunciati e poi mai realizzati. Film che i fan avrebbero desiderato vedere sul grande schermo che non hanno mai trovato la via della sala, spesso coinvolgendo grandi autori ma che sono invece naufragati nella dimenticanza.

Tra questi, recentemente ricorderete il quarto Spider-Man di Sam Raimi o il progetto sui Sinistri Sei della Sony anticipato da una scena post-credits alla fine di The Amazing Spider-Man 2. Insomma gli esempi sono davvero tanti.

Leggi anche – Cinecomic: 15 finali cambiati all’ultimo minuto

Secondo ScreenRant questi sono gli 8 sequel di cinecomic mai realizzati che non sarebbero stati all’altezza delle aspettative:

3The Punisher 2

Non si può certo dire che The Punisher sia un cinecomic pienamente riuscito: la versione di Thomas Castle di Thomas Jane avrà certo la sua schiera di fan, ma il film mostrava diversi difetti grossolani tra cui un cattivo veramente ridicolo interpretato da John Travolta. Reduce da risultati insoddisfacenti al box office, The Punisher doveva avere un sequel poi abbandonato a favore di un reboot, Punisher: War Zone del 2007, e nel 2017 con la serie Netflix.

Spider-Man 4

Dopo il successo della trilogia su Spider-Man, Sam Raimi era tornato al lavoro sul quarto capitolo del franchise, scrivendo una sceneggiatura e buttando già idee sul casting: John Malkovich e Anne Hathaway erano le prime scelte per interpretare l’AvvoltoioBlack Cat, tuttavia la Sony accelerò i tempi costringendo Raimi a produrre il film entro l’estate del 2011. Quando il regista si è chiamato fuori per ragioni di tempo, la Sony ha deciso di riavviare il personaggio con The Amazing Spider-Man.