Tutti amiamo gli eori dei cinecomics ma spesso non sono loro a tenere la scena. Ecco dieci esempi di “spalle”, personaggi secondari, che hanno rubato la scena ai protagonisti con i superpoteri.
Cinecomics: quando la spalla ruba la scena all’eroe
10 personaggi secondari che rubano la scena
Il successo di un film
deriva anche dalla cura con cui si costruiscono i personaggi
secondari, e quando questi diventano così vincenti da mettere in
ombra il protagonista, vuol dire che si sta facendo davvero un
ottimo lavoro di fino. Il discorso vale anche per i cinecomics,
dove spesso il protagonista è troppo impegnato a salvare il mondo
per risultare accattivante, cosa che invece riesce benissimo al
comprimario di turno.
J. Jonah Jameson – la Trilogia di Spider-Man
Complice soprattutto la
carismatica presenza scenica di J.K. Simmons, JJJ è un personaggio
straordinario, che Sam Raimi è riuscito a mettere in piedi grazie a
uno straordinario lavoro di scrittura e all’interpretazione
eccellente di Simmons. Il povero Tobey Maguire/Peter Parker soccombe ogni volta
che entra in scena il prepotente boss del Daily Bugle.
Phil Coulson – Marvel Movies
Passato dal grande al
piccolo schermo in Agents of SHIELD, Coulson è diventato
l’emblema trasversale dell’Universo Condiviso Marvel. E pensare che la sua prima
timida apparizione passò quasi sotto silenzio. Nel tempo il ruolo
del personaggio è cresciuto e in The Avengers è addirittura il
simbolo sotto cui i nostri eroi si uniscono per comabttere Loki e
Vendicarlo. Irresistibile.
Peggy Carter – Captain America Il Primo Vendicatore

Alfred Pennyworth – Trilogia del Cavaliere Oscuro

Hit Girl – Kick Ass 1 e 2

Quicksilver – X-Men Giorni di un Futuro Passato

Wonder Woman – Batman v Superman Dawn of Justice

Jim Gordon – Trilogia del Cavaliere Oscuro

Nightcrawler – X2

Edna Mode – Gli Incredibili

