
I live action della Disney ci faranno compagnia per molto tempo ancora, e li ritroveremo a partire dal prossimo marzo con l’arrivo in sala de La Bella e la Bestia. I progetti, alcuni interessanti e altri discutibili, seguono il successo al box office dei primi “esperimenti” come Maleficent, Cenerentola e, quest’anno, Il Libro della Giungla.
Ecco a seguire i live action Disney nessi in cantiere
Biancaneve
Si tratta dell’ultimo
annunciato in ordine di tempo e le notizie sono praticamente nulle
a riguardo.
Il re leone
Uno dei film Disney più
famosi e amati. Il progetto è stato messo in cantiere in
conseguenza, immaginiamo, del successo de Il Libro della Giungla di
Jon Favreau e verrà costruito utilizzando la stessa
tecnica.
La Bella e la Bestia
Diretto da Bill Condon, è
il prossimo live action che vedrà la luce, il 16 marzo in Italia.
Protagonisti sono Emma Watson (Belle), Dan Stevens (la Bestia),
Luke Evans (Gaston), Ewan McGregor (Lumiere), Ian McKellen
(Tockins), Emma Thompson (Mrs. Brick) e Kevin Cline (Maurice).
Crudelia
Seguendo il principio di
Maleficent, il film prenderà le parte della cattiva de La carica
dei 101. Protagonista annunciata del film sarà Emma Stone.
Maleficent 2
Dopo un incasso
di 758.5 milioni di dollari in tutto il mondo, è comprensibile
che la Disney voglia riprovarci. Cosa racconterà per è un
mistero.
Il Libro della Giungla 2
Dato il successo del primo
film, Jon Favreau non ha esitato a confermare la sua
partecipazione anche a questo nuovo progetto.
Peter Pan
Il film sarà diretto
da David Lowery che di recente ha diretto anche Pete’s Dragon,
remake di Elliott il Drago Invisibile, altro classico Disney per
ragazzi.
Pinocchio
Peter Hedges scriverà
l’adattamento in live action del film classico d’animazione. In
cantiere, parallelamente, c’è anche un progetto in animazione stop
motion che fa capo a Guillermo del Toro.
Dumbo
Il film sarà diretto da Tim
Burton.
La spada nella roccia
Bryan Cogman, produttore e
showrunner di Game of Thrones, è stato assunto dalla Disney per
realizzare uno script all’altezza del film d’animazione.
Mulan
Il film sarà scritto
da Elizabeth Martin e Lauren Hynek e diretto da Niki Caro. La
produzione ha già annunciato che tutto il cast principale sarà
cinese.
Christopher Robin
Il film racconterà il
ritorno di Christopher al Bosco dei Centro Acri. Sarà diretto
da Marc Forster e scritto da Alex Ross Perry.
Parallelamente è già stato girato un film biopic su A. A.
Milne, autore di Winnie the Pooh, con Domnhall Gleeson e Margot
Robbie.
Campanellino
Reese Witherspoon è stata
annunciata come protagonista di questo live action che, con Peter
Pan, ci riporterà su Un’Isola che non c’è live action.
Rosa Rossa
Anche la sorella di
Biancaneve avrà un suo live action. Anche se non appare
nell’originale d’animazione, Rosa Rossa, sorella di Biancaneve
appunto, è un personaggio delle fiabe dei fratelli Grimm.
Genio
La storia si concentrerà
sulle vicende che hanno portato il Genio a diventare un genio della
lampada, appunto, uno schiavo che esaudisce i desideri. Sarà quindi
un prequel di Aladdin.
Principe Azzurro
Non sappiamo se il film
sarà effettivamente connesso con quanto già visto in Cenerentola e
quindi se il protagonista sarà Richard Madden, ma questa è una
possibilità per il Principe Azzurro di occupare la scena
principale.