L’immaginario fantastico e quello dei film horror è sempre stato particolarmente attratto da quel feticcio ludico che sono le bambole. Retaggio infantile, esse rappresentano da una parte la volontà di evitare il distacco dal proprio “Io” bambino, dall’altra il manifestarsi di un attaccamento morboso verso un oggetto dalle sembianze umanoidi – ma affatto umano – sintomo di una maturità distorta. La letteratura antica è piena di storie nelle quali il protagonista di turno si affeziona, o si innamora, di un fantoccio.

Dalla storia di Pigmalione – innamoratosi della statua di sua creazione, che prende quindi vita –  sino all’ossessione paranoide di Coppelius per il suo automa meccanico, ne L’uomo della Sabbia di E. T. A. Hoffmann (1815).

Ne scaturiranno saggi freudiani sul “Perturbante”, ovvero quella sensazione di profondo disagio che oggetti come le bambole, appunto, suscitano in noi: emozioni al contempo familiari ed inquietanti.

Il mondo del cinema, quello di genere in particolar modo, non poteva certo rimanere estraneo allo speciale rapporto uomo-fantoccio.

Ecco quindi una Top 10 (+ 1) dei migliori film horror sulle bambole

7DOLLS (1987)

Piccolo cult, a molti ancora sconosciuto, questo film del visionario regista Stuart Gordon è mix esilarante di scene grottesche e comiche. Lo splatter è dietro l’angolo, ma non disturba; gli effetti speciali, per quanto rudimentali, riescono a rendere bene il racconto su due anziani coniugi che trasformano in pupazzi le persone malvagie. Dalla morale facile, è comunque una pellicola piacevole da guardare: il classico film home video, da godersi con pop corn e a luci spente.