Inutile negarlo: sembra che in mancanza di solidi progetti e storie originali il cinema d’intrattenimento stia ripiegando su un approccio seriale grazie alla produzione di franchise.

Alcuni durano ormai da più di dieci anni (pensate al MCU), altri hanno attraversato e legato addirittura più di due generazioni di spettatori (vedi Star Wars), e poi ci sono quelli che resistono al tempo e alle critiche negative, riuscendo comunque a racimolare ottimi incassi al botteghino.

Leggi anche – 15 villain che hanno deluso le aspettative

Tuttavia, per quanto il pubblico possa amarli, ci sono dei franchise cinematografici che mostrano qualche cedimento e che dovrebbero finalmente chiudere il proprio ciclo.

CBR ne ha elencati 8 fra quelli ancora in vita: scopriamo di seguito il nome degli “sfortunati”.

3Indiana Jones

Si, Indiana Jones è un’icona culturale senza tempo, ma rivederlo in azione nel film del 2008 (Indiana Jones e il regno teschio di cristallo) ha leggermente diminuito l’entusiasmo nei confronti del personaggio e della storia. Anche la critica non si era mostrata benevola nei confronti del nuovo capitolo, eppure gli studios hanno già annunciato la produzione dell’ultimo film di Indiana Jones. Certo, il fatto che al timone ci sia ancora Steven Spielberg lascia ben sperare…incrociamo le dita.

X-Men

Il problema principale nel franchise di X-Men è sempre stata la coerenza in termini di timeline, ed era un limite che X-Men: Giorni di un futuro passato avrebbe dovuto risolvere.

Questo non è successo purtroppo, ma anzi abbiamo visto l’attenzione spostarsi sui personaggi di Mystique, Xavier e Magneto, invece di Wolverine, il personaggio forse più centrale dei vecchi film. Ora che Logan non c’è più, i film dovranno fare affidamento sugli altri personaggi per attirare il pubblico: ci riusciranno?