Home Photogallery Gli Eterni: quali potrebbero essere le rispettive controparti nel DCEU?

Gli Eterni: quali potrebbero essere le rispettive controparti nel DCEU?

0
Gli Eterni: quali potrebbero essere le rispettive controparti nel DCEU?

Ci sono pochi franchise cinematografici di successo come il MCU, che continua a dominare al box office e, in certi casi, anche tra i critici. L’uscita del nuovo film Gli Eterni segnala alcuni cambiamenti significativi nell’universo condiviso, introducendo alcuni nuovi personaggi e sollevando ulteriormente le profonde domande filosofiche che hanno sempre aleggiato sullo sfondo.

È un film pieno di personaggi affascinanti e complessi – con le loro motivazioni e attributi moralmente ambigui – molti dei quali hanno alcune sorprendenti somiglianze con i supereroi che dominano il DCEU, come mostra ScreenRant.

Sersi – Wonder Woman

sersi-wonder womanSersi è per molti versi il personaggio più simpatico di Eternals, poiché è una di quelle che rimane determinata a salvare la popolazione sulla Terra, anche se così facendo tradisce la missione essenziale degli Eterni.

Ha molto in comune con Wonder Woman, in quanto entrambi i personaggi sono motivati da un profondo senso di giustizia, e mentre Sersi non è così incline ad usare la violenza fisica come Wonder Woman, entrambi sono determinati a fare tutto ciò che è in loro potere per assicurarsi di proteggere coloro che sono più vulnerabili di loro.

Ikarus – Peacemaker

Eterni vs eroi DCIkarus è uno dei personaggi più ambigui che appaiono in Gli Eterni, perché è così devoto alla loro missione che è disposto e capace di distruggere i suoi stessi compagni nel perseguirla.

In questo senso, è molto simile a Peacemaker di Suicide Squad, il quale è pure disposto a uccidere chiunque si metta sulla strada della sua missione. Nessuno dei due personaggi è assolutamente irredimibile, tuttavia, ed entrambi illustrano quanto sia complicata la questione dell’eroismo nel moderni cinecomics.

Gilgamesh – Superman

Gilgamesh e Superman DCCome suggerisce il suo nome, Gilgamesh è un personaggio con una notevole forza fisica, e si dà il caso che sia uno dei personaggi più coraggiosi tra Gli Eterni, disposto a stare con Thena e ad aiutarla anche correndo grandi rischi personali per se stesso.

Con la sua innata nobiltà e la sua tremenda forza fisica, ha una stretta corrispondenza spirituale con Superman, probabilmente uno dei più nobili tra tutti gli eroi del DCEU e quello che più di tutti si assume il compito di proteggere i deboli.

Thena – Cacciatrice

Thena Eterni e Huntress DCThena è sicuramente considerata uno dei migliori ruoli di Angelina Jolie, e a ragione. Sebbene sia una combattente formidabile, ha anche le sue complessità emotive, e porta il peso di dover ricordare le loro vite passate e la distruzione dei pianeti passati.

Nel DCEU, si accorda molto bene con Huntress di Birds of Prey, che è anche un personaggio perseguitato dal suo passato familiare, ma che lavora sul suo trauma passato per assicurarsi che sia finalmente fatta giustizia.

Druig – Cyborg

Druid Eterni Cyborg Di tutti gli Eterni, è Druig quello che ha più amarezza verso la loro missione, e la sua capacità di manipolare la coscienza umana è tanto una maledizione quanto una benedizione. È anche uno di quelli che è disposto ad andare contro la loro missione, soprattutto perché vuole risparmiare agli umani la loro estinzione di massa.

Nella sua psiche torturata, nella sua capacità di comandare enormi quantità di informazioni e nel suo cinismo generale, assomiglia molto al Cyborg del DCEU, che deve fare i conti con una grande quantità di amarezza per diventare un membro a pieno titolo della Justice League.

Kingo – Shazam

Kingo Eterni Shazam DCEUTra gli Eterni, Kingo è chiaramente riuscito ad adattarsi facilmente tra gli esseri umani, inserendosi in diverse generazioni di attori di successo di Bollywood. Per di più, gli piace chiaramente essere un umano, anche se è molto disposto a sacrificarli per la loro missione.

Nella sua abilità di essere un umano e nel suo approccio generalmente spensierato alla vita ha molte somiglianze con Shazam del DCEU, la cui gioia infantile di essere un supereroe è una parte fondamentale del suo fascino.

Sprite – Harley Quinn

Sprite Eterni Harley Quinn DCCome gli altri membri degli Eterni, Sprite ha alcuni dei suoi problemi da risolvere, molti dei quali sono resi particolarmente pressanti perché non è mai in grado di invecchiare e apparire come gli altri umani adulti. Per questo motivo, finisce per rivoltarsi contro gli Eterni quando questi si accingono a sconfiggere il Celestiale.

Nelle sue complessità morali e nei suoi tentativi di superare i traumi del passato, si adatta bene a Harley Quinn (uno dei migliori ruoli di Margot Robbie), probabilmente uno dei supereroi femminili più convincenti del DCEU.

Phastos – Aquaman

Phastos Eterni Acquaman DCCome Kingo, Phastos si è fatto una casa tra gli umani, con un marito e un figlio. Di conseguenza, è inizialmente restio ad unirsi agli Eterni mentre cercano di fermare l’ascesa del nuovo Celestiale. È quindi un eroe riluttante, proprio come Aquaman nel DCEU.

Entrambi, comunque, alla fine si rendono conto che semplicemente non è possibile restare in panchina, specialmente se vogliono salvare il mondo e le persone che amano di più.

Makkari – Black Canary

Makkari Eterni Black Canary DCMakkari è un personaggio innovativo nel MCU, essendo il primo supereroe sordo. È anche un personaggio molto nobile e potente che ha molto in comune con la sua controparte mitologica, come chiarisce la sequenza in cui attacca Ikarus mentre cerca di aiutare a generare la nascita del nuovo Celestiale.

È anche una delle figure più enigmatiche degli Eterni, cosa che condivide con Black Canary, la cui voce potente la rende un avversario formidabile ma che sembra sempre nascondere alcune parti della sua personalità.

Ajak – Batman

Ajak Eterni Batman DCDi tutti gli Eterni, Ajak ha il fardello più pesante da portare, poiché sa che la Terra è destinata ad essere distrutta dalla nascita del nuovo Celestiale. Tuttavia, è anche il loro leader e fa tutto il possibile per aiutarli.

Come Batman, con il quale condivide molte caratteristiche, avverte l’onere di essere un leader, e all’inizio del film ha già iniziato a sentire un discreto cinismo sulla loro missione, ed è per questo che decide che devono fare il possibile per salvare l’umanità.

Previous article Serie tv Marvel: nuove sinossi e nuove serie in arrivo!
Next article The Batman: la Batmobile in esposizione, ecco le foto!
Nata nel 1999, Agnese Albertini è redattrice e critica cinematografica per i siti CinemaSerieTv.it, ScreenWorld.it e Cinefilos.it. Nel 2022 ha conseguito la laurea triennale in Lingue e Letterature straniere presso l'Università di Bologna e, parallelamente, ha iniziato il suo percorso nell'ambito del giornalismo web, dedicandosi sia alla stesura di articoli di vario tipo e news che alla creazione di contenuti per i social e ad interviste in lingua inglese. Collaboratrice del canale youtube Antonio Cianci Il RaccattaFilm, con cui conduce varie rubriche e live streaming, è ospite ricorrente della rubrica Settima Arte di RTL 102.5 News.