Guardiani della Galassia Vol. 3 non ha ancora una data di uscita ufficiale, ma sappiamo che James Gunn è tornato a lavorare sul film una volta completati i lavori sull’attesissimo The Suicide Squad. Se non fosse stato licenziato dalla Disney, probabilmente l’agognato Vol. 3 sarebbe già arrivato nelle sale, ma come ben sappiamo, le cose sono andate diversamente… In attesa di capire quando partiranno ufficialmente le riprese del film e, soprattutto, se è possibile sperare di vederlo in sala già nel 2022 (o, forse, nel 2023!), ComicBookMovie ha raccolto 10 cose che sarebbe bello vedere nel film.
Un nuovo Vendicatore nel team
Thor: Love and Thunder uscirà prima di Guardiani della Galassia Vol. 3, e sembra probabile che sarà proprio nel film di Taika Waititi che il Dio del Tuono si separerà da Star Lord & co. per gestire i propri affari. Di conseguenza, è difficile prevedere se Thor apparirà effettivamente in Vol. 3, ma ciò non significa che un altro Vendicatore non possa aiutare la squadra.
Un personaggio come Captain Marvel potrebbe fare la sua apparizione nel film, ma di certo non è l’unica opzione: Gunn avrebbe a disposizione tantissimi personaggi tra i quali scegliere, come Hulk, War Machine o anche Black Panther. Ad ogni modo, sarebbe una scelta molto divertente e, soprattutto, coerente dopo quanto visto in Avengers: Endgame.
Nova
La Nova Corps ha giocato un ruolo chiave nel primo film sui Guardiani della Galassia; ciononostante, non ci sono tracce dell’organizzazione nel sequel. In Avengers: Infinity War Thanos ha spazzato via metà della popolazione vivente: ciò potrebbe riguardare anche il Nova Corps, ma nulla ci vieta di ipotizzare che Richard Rider potrebbe essere sopravvissuto.
Il debutto di Nova sul grande schermo è atteso veramente da tempo, e sebbene Gunn non sia mai sembrato un grande fan del personaggio, potrebbe almeno fargli fare il suo debutto nel MCU attraverso il suo film, prima che l’eroe e le sue origini vengano ulteriormente esplorato in un possibile stand-alone.
L’avvio del Marvel Cosmic Universe
James Gunn ha
suggerito in diverse occasioni che Guardiani
della Galassia Vol. 3 metterà ufficialmente fine alla
storia del team guidato da Star Lord; è difficile però dire cosa
significhi ciò per il futuro del franchise. Alcuni membri del team
potrebbero continuare ad esistere, mentre altri potrebbero essere
sostituiti; eppure, una volta è stato detto che Gunn avrebbe
assunto un ruolo estremamente significativo nel futuro
dell’Universo Cinematografico Marvel.
Adesso, l’attenzione che la Fase 4 sembra essere pronta a rivolgere ai personaggi cosmici piuttosto che agli Eroi più potenti della Terra, appare un’ipotesi emolto più radicata, soprattutto dopo gli eventi di Avengers: Endgame. Vol. 3 potrebbe dunque preparare il terreno per una nuova era fatta di storie cosmiche che si spera sarà supervisionata da Gunn (che adesso può fare uso di quei personaggi Fox) ed approfondita nella Fase 5.
Il ritorno dei Guardiani originali
Guardiani
della Galassia Vol. 2 ci ha fatto conoscere i Guardiani
originali, una squadra guidata dallo Stakar di
Sylvester Stallone. Essendo riuniti sulla scia della morte di
Yondu, quel gruppo è destinata ad apparire in Vol. 3, con
Gunn che ha effettivamente accennato alla
possibilità.
Fare squadra con gli attuali Guardiani sarebbe divertente: anche se molti fan non sono particolarmente entusiasti circa la possibilità che possano prendere il controllo del franchise, un prequel a loro dedicato non sarebbe una cattiva idea. Dopotutto, un film del genere potrebbe esplorare gli anni trascorsi da Yondu con la squadra, spiegando ciò che lo ha spinto a lasciarli e a formare i Ravager.
Adam Warlock
Per coloro che non hanno familiarità con il materiale originale, c’è stata quasi sicuramente un po ‘di confusione sul significato di quella scena post-credits di Guardiani della Galassia Vol. 2 in cui Ayesha crea un essere artificiale per sconfiggere i Guardiani e decide di chiamarlo Adam.
Anche se la sua storia sarà chiaramente diversa dalla controparte fumettistica, per Adam Warlock è arrivato il momento di fare il suo debutto al cinema. Senza dubbio entrerà in guerra con Star-Lord & co. prima di capire gli errori commessi lungo il suo cammino ed unirsi alla squadra. Sarebbe strano per Gunn non usarlo in Vol. 3, dato il desiderio di vendetta di Ayesha.
La prossima evoluzione di Groot
Baby Groot è stata una delle invenzioni più tenere che siano mai apparse sul grande schermo, con Avengers: Infinity War che ha esplorato a fondo il concetto di una versione più “adolescenziale” di quel personaggio. La domanda è: cosa accadrà in futuro? Vin Diesel ha spesso anticipato un “Alpha” Groot, anche se Gunn ha subito smentito le sue affermazioni.
Riportare Groot alla forma adulta che abbiamo visto per la prima volta in Guardiani della Galassia suonerebbe un tantino ridondante in questa fase, e il regista ha detto diverse volte che quella era in realtà una versione di Groot completamente diversa. Consapevoli di ciò, siamo certi che vedremo una nuova evoluzione del personaggio quando Vol. 3 arriverà in sala.
La reunion di Star-Lord e Gamora
Avengers: Infinity War ha ucciso Gamora, ma Avengers: Endgame è riuscito a portare una versione passata del personaggio ai giorni nostri. Sfortunatamente, tale versione non ha memoria di Star-Lord o del resto dei Guardiani, e ora spetterà a Gunn occuparsene in qualche modo. Inutile dire che vogliamo assolutamente vedere Star Lord e Gamora innamorarsi di nuovo, soprattutto perché sappiamo che sono destinati a stare insieme… quale sarà il modo per ripristinare i ricordi della Gamora del passato?
In attesa di scoprirlo, questa non è l’unica reunion che vorremmo vedere in Guardiani della Galassia Vol. 3. Se Gunn sembra aver dichiarato che Star-Lord lascerà la Terra il più rapidamente possibile dopo i fatti di Endgame, allora perché non portarlo a casa per farlo ricongiungere con la sua famiglia?
Un’altra incredibile colonna sonora
Alla fine
di
Guardiani della Galassia Vol. 2, Kraglin ha
dato a Peter uno Zune pieno di canzoni per sostituire il suo
mangiacassette andato distrutto. Non è esattamente un iPod, ma è
chiaro che sentiremo canzoni da ogni epoca quando Vol. 3
arriverà al cinema, qualcosa che promette di scuotere drasticamente
il tono e le atmosfere del film (e che è stato già anticipato in
Avengers:
Infinity War).
Ciò dà anche a Gunn molta più libertà creativa quando si tratta di cambiare il modo in cui le canzoni funzionano all’interno delle scene (ricordiamo che il regista le scrive pensando alle melodie!); quindi, la colonna sonora di Vol. 3 promette di essere qualcosa per cui vale la pena essere in trepidante attesa.
Drax ritrova la sua famiglia
Guardiani della Galassia ha dato a Drax l’opportunità di vendicarsi di Ronan l’Accusatore, ma al tempo stesso ha anche chiarito che era proprio Thanos che voleva. Sfortunatamente, gli ultimi due film sui Vendicatori non hanno approfondito la questione, ma ci sono alcuni modi attraverso cui si potrebbe rimediare in Vol. 3.
Anche se Drax crede che la sua famiglia sia morta, ci sono diverse voci secondo cui sua figlia è sopravvissuta: ecco perché ci piacerebbe vederli ritrovarsi in Vol. 3. Troppo spesso sembra che Drax sia lasciato in secondo piano: chi non desidererebbe per il personaggio un gran bel lieto fine? È qualcosa che certamente si merita a questo punto del franchise: Vol. 3 potrebbe davvero approfondire molto della sua storia ed aiutarlo a superare le tragedie passate.
Galactus e Silver Surfer
Visto che i
Marvel Studios hanno riacquistato i diritti
sui franchise degli X-Men e e dei Fantastici Quattro, non sarebbe
assurdo pensare che Galactus e Silver Surfer possano apparire nel
film, magari non come antagonisti principali.
Ci sono molti modi in cui Gunn potrebbe prendersi gioco della loro esistenza, anche solo per gettare le basi per un eventuale film futuro. Ci sono molti altri cattivi cosmici dei franchise sopracitati con cui Gunn potrebbe giocare in Vol. 3, ma ci piacerebbe vedere la sua interpretazione di questo duo, soprattutto dopo averci presentato Gli Osservatori.