Horror: 10 film in cui è il villain a sopravvivere

In un tipico film horror, c'è quasi sempre una vittima che riesce a sopravvivere all'omicida mascherato di turno. Ecco 10 horror in cui è il cattivo ad avere la meglio.

1806

In un tipico film horror, c’è quasi sempre una vittima o un gruppo di amici che riesce a sopravvivere all’omicida mascherato di turno. Quasi sempre, appunto. Spesso, infatti, può capitare che sia il famigerato killer a trionfare.

C’è sempre un modo per riuscire a far sopravvivere il cattivo, in modo da poterlo “resuscitare” per un eventuale sequel, o semplicemente perché il regista di quel film non ama il lieto fine e vuole che sia il male ad avere la meglio sul bene. Non che sia una pratica comunque nei film dell’orrore, ma spesso succede. Ecco di seguito 10 horror in cui è il cattivo ad avere la meglio e a sopravvivere:

2Il silenzio degli innocenti

Anche se tecnicamente non è il cattivo principale di questo autentico capolavoro (vincitore dei cinque premi Oscar più importanti) del compianto Jonathan Demme, alla fine de Il silenzio degli innocenti Hannibal Lecter riesce a fuggire alle autorità e alla giustizia, trovando una località segreta dove nascondersi. 

Nonostante il suo comportamento da gentiluomo e la sua raffinatezza, Lecter – interpretato da un mastodontico Anthony Hopkins – segue la strada intrapresa già da altri personaggi della cinematografia horror, pronto anche a lui a fare ritorno nel sequel realizzato nel 2001 e nel prequel uscito nel 2002.