Hulk: l’evoluzione dell’eroe nel corso del MCU

Anche con un solo film a lui interamente dedicate, il personaggio di Hulk ha comunque avuto un arco affascinante nel MCU ed un grande sviluppo che lo ha portato molto lontano rispetto ai suoi "esordi".

3152

Hulk è stato il secondo eroe del MCU ad ottenere il suo film da solista: da allora, il personaggio è cambiato parecchio. Il flop de L’Incredibile Hulk ha portato Edward Norton ad abbandonare l’universo condiviso: da quel momento non è stato più realizzato uno standalone dedicato al Gigante Verde. Ciononostante, il personaggio ha fatto il suo glorioso ritorno in The Avengers, con Mark Ruffalo che ha raccolto l’eredità del collega. Dati tutti i cambiamenti che il personaggio ha subito nella sola Fase 1, non sorprende che Hulk abbia continuato ad evolversi mentre il MCU andava avanti. Anche senza dei film a lui interamente dedicati, il personaggio ha avuto un arco affascinante ed un grande sviluppo che lo ha portato molto lontano rispetto ai suoi “esordi”:

1La dinamica Hulk/Banner

Il rapporto tra Banner e Hulk è sempre stato affascinante. All’inizio, Hulk è una cosa di cui Banner sta cercando di sbarazzarsi, ma poi si rende conto che forse è solo qualcosa che deve essere in grado di controllare.

L’evoluzione della loro relazione è fantastica, poiché Hulk assume il ruolo di parte dominante della loro personalità, prima di rifiutarsi di uscire. Tutto porta alla fase finale, in cui Banner e Hulk imparano a convivere. 

Fonte: Screen Rant

Successivo