Hulk è stato il secondo eroe del MCU ad ottenere il suo film da solista: da allora, il personaggio è cambiato parecchio. Il flop de L’Incredibile Hulk ha portato Edward Norton ad abbandonare l’universo condiviso: da quel momento non è stato più realizzato uno standalone dedicato al Gigante Verde. Ciononostante, il personaggio ha fatto il suo glorioso ritorno in The Avengers, con Mark Ruffalo che ha raccolto l’eredità del collega. Dati tutti i cambiamenti che il personaggio ha subito nella sola Fase 1, non sorprende che Hulk abbia continuato ad evolversi mentre il MCU andava avanti. Anche senza dei film a lui interamente dedicati, il personaggio ha avuto un arco affascinante ed un grande sviluppo che lo ha portato molto lontano rispetto ai suoi “esordi”:
3Un’arma segreta

Sebbene fosse sempre un po ‘imprevedibile, Hulk è stato l’arma segreta per i Vendicatori. Ogni volta che c’era una minaccia che sembrava più pericolosa di quanto fossero in grado di gestire, Hulk veniva richiamato e improvvisamente le cose venivano ribaltate a favore dei suoi alleati.
Con il passare del tempo, le cose cambiarono radicalmente e non perché Hulk non voleva più combattere. Con l’introduzione di esseri sempre più poderosi e di personaggi come Thor che diventavano sempre più potenti, non c’è stato più così tanto bisogno di un eroe come Hulk.