La trilogia cinematografica de Il Signore degli Anelli ha ormai 20 anni, ma è rimasta nel cuore dei fan, così come i suoi interpreti. Aragorn, Gandalf, i piccoli hobbit, Gimli e Legolas, ogni personaggio ha un posto speciale nell’immaginario degli spettatori.
Ma che fine hanno fatto gli interpreti di questi personaggi? Com’è stata la loro carriera nel mondo del cinema e dello spettacolo dopo la travolgente avventura nel mondo della Terra di Mezzo? Ecco i protagonisti de Il Signore degli Anelli oggi:
6Andy Serkis – Gollum/Smeagol

Il ruolo di Andy Serkis nella trilogia de Il Signore degli Anelli è stato tra quelli con il maggiore seguito per la storia del cinema. A suo modo, Serkis è un vero e proprio filmmaker che ha contribuito in maniera fondamentale a sviluppare la tecnica della motion capture, o performance capture, che oggi è all’ordine del giorno ed è utilizzata in ogni tipo di produzione che lo ritenga necessario.
Gollum è quindi stato un prototipo, un pioniere e parallelamente la carriera di Serkis si è costruita su questa particolare skill. Ha recitato infatti in King Kong, nei panni del re dei Primati, è stato il capitano Haddock per il Tin Tin di Spielberg, è stato Cesare per la saga reboot/prequel de Il Pianeta delle Scimmie, è stato Snoke nella nuova trilogia di Star Wars, ha esordito alla regia e si è confermato un appassionato di motion capture dirigendo Mowgli, un adattamento de Il Libro della Giungla uscito su Netflix. Ha partecipato anche al Marvel Cinematic Universe nei panni di Ulysses Klaue e ora dirigerà Venom: let there be Carnage.