Nonostante Zack Snyder e la stessa WarnerMedia abbiano confermato che non ci sono piani per un prosieguo dopo Zack Snyder’s Justice League, è innegabile quanto l’epilogo del film lasci diverse porte aperte ad un eventuale sequel o a future storie che potrebbero essere raccontate nel DCEU. ComicBookMovie ha raccolto 10 modi in cui il film ha, di fatto, gettato le basi per un nuove eccitanti avventure…
7La Forza della velocità

La versione di Barry Allen presente nella versione theatrical di Justice League è molto diversa da quella che abbiamo visto nella Snyder Cut, dove la storia e i poteri del personaggio hanno finalmente ricevuto lo spazio che meritavano. Dopo aver sfruttato la Forza della velocità per invertire il tempo e salvare i suoi compagni eroi, il Velocista Scarlatto diventa sempre più consapevole dei suoi poteri.
Alla fine del film, è chiaramente in grado di attingere in modo più efficace alle sue straordinarie capacità rispetto a quando lo incontriamo la prima volta. Ciò include anche la possibilità di viaggiare nel tempo, vero punto di svolta per qualsiasi universo raccontato nei fumetti. Sapevo che già la versione di The Flash ad opera di Rick Famuyiwa doveva ispirarsi alla serie “Flashpoint”: la speranza è che anche il film di Andy Muschietti si ispiri a questa iterazione.