HomePhotogalleryLoki: le domande che ci lascia il finale di stagione

Loki: le domande che ci lascia il finale di stagione

Ecco tutte le domande più importanti che ci lascia il sorprendente finale di stagione di Loki, la serie Marvel che tornerà ufficialmente con una seconda stagione.

-

ATTENZIONE – L’ARTICOLO CHE SEGUE CONTIENE SPOILER SUL FINALE DELLA SERIE LOKI

Il finale di stagione di Loki ha ribaltato l’intero MCU e ha posto le basi per innumerevoli storie future. Con l’introduzione di “Colui che rimane”, ossia una variante di Kang il Conquistatore, e la scelta compiuta dal personaggio di Sylvie, vediamo insieme, grazie a ComicBookMovie, quali sono le domande più “scottanti” che ci lascia questa prima stagione:

7
loki

Chi era la quarta statua?

Mentre Loki e Sylvie si avvicinano ad affrontare “Colui che rimane”, entrano in una stanza con tre statue raffiguranti i Custodi del Tempo. Una quarta statua, tuttavia, è stata distrutta, lasciandoci senza una risposta sulla sua identità. Kang chiarisce fin dall’inizio che potrebbe mentire: dopotutto, il tempo trascorso a governare la sacra linea temporale lo ha chiaramente fatto impazzire.

In base a ciò, forse i Custodi del Tempo esistevano davvero una volta? Lavorando per loro – come ha fatto una volta anche la sua controparte fumettistica -, sarebbe una cosa tipica di Kang usurparli in modo da “conquistare” il tempo e finire per governare al loro posto. Questo era anche il piano di Loki, e sembra che si tratti di qualcosa che i Marvel Studios, alla fine, affronteranno… 

6

“Colui che rimane” è, in realtà, Immortus?

Immortus è un personaggio con una storia molto lunga e complessa alle spalle. Leggermente più eroico del suo sé più giovane e alternativo (Kang il Conquistatore), anche lui ha fatto del tempo una sorta di suo giocattolo: era, infatti, una versione del cattivo che si annoiava nel tentativo di conquistare, proponendosi di proteggere il tempo. Aveva anche un castello e stretti legami con i Custodi del Tempo, mentre Immortus interferiva spesso con la storia, proprio come il Kang che incontriamo nella serie, che ha il suo cosiddetto protettore.

Anche nei titoli di coda, il personaggio di Jonathan Majors è chiamato soltanto “Colui che rimane”, ma era davvero questa la variante di Immortus? Potremmo quasi scommetterci. Non c’è bisogno di usare il personaggio al di là di questa serie, poiché l’attenzione sarà chiaramente sulle varianti del Conquistatore, e in base al costume e ai suoi commenti sull’essere più vecchio di quanto sembri, questo Kang è molto probabilmente una nuova interpretazione di Immortus. È un modo intelligente per includerlo nella storia, ma potrebbe esserci ancora altro da scoprire su questo Kang…

5

Quante versione Kang vedremo?

Dopo che nel 31° secolo Kang scoprì l’esistenza del Multiverso, le sue varianti fecero lo stesso, e ciò portò ad alcune versioni malvagie che si proponevano di conquistare ogni possibile realtà. Seguì una guerra tra i Kang, ma questa versione riuscì a fermarli grazie ad Alioth, procedendo a sorvegliare la sacra linea temporale tramite la TVA per impedire che una qualsiasi delle sue varianti venisse scatenata nell’universo. La sua missione può sembrare nobile, ma il risultato è che, alla fine, è stato l’unico sovrano dell’unica e sola sacra linea temporale.

Andando avanti, potrebbe essere un po’ strano avere innumerevoli versioni di Jonathan Majors che combatte contro se stesso sullo schermo, ma i Marvel Studios possono certamente giocare con l’idea che ci siano più varianti. Iron Lad potrebbe apparire in un progetto dedicato agli Young Avengers, ad esempio, mentre la variante scienziato potrebbe forse cercare l’aiuto di Hank Pym in Ant-Man and The Wasp: Quantumania. Questo è un personaggio con un potenziale illimitato a mano a mano che si andrà avanti e quasi sicuramente sarà il prossimo grande cattivo del MCU.

4

Cosa ha pianificato il giudice Renslayer?

Renslayer vuole sapere chi c’è dietro la TVA tanto quanto gli altri, ma dopo che Miss Minutes le ha fornito alcuni file che “lui” crede sarebbero di maggiore utilità, si imbarca in una missione per trovare, alla fine, ciò che descrive soltanto come “libero arbitrio”. È certamente possibile che l’ex giudice voglia semplicemente liberarsi dal ruolo che le è stato assegnato, ma dato il passato romantico tra lei e Kang nei fumetti, forse anche questo verrà esplorato in futuro (forse diventerà una cattiva a pieno titolo e si trasformerà in Terminatrix?).

Kang sapeva cosa sarebbe successo nella linea temporale fino a un certo punto, ma forse ha incontrato Ravonna nel suo periodo di tempo e ora, chissà… forse le sta semplicemente indicando la giusta direzione per assicurarsi che il suo io passato incontrasse la donna che amava una volta? È una cosa abbastanza contorta a cui pensare, ma è certo che ci sono grandi piani per questo personaggio. Non saremmo sorpresi di vederla tornare in altri imminenti progetti prima della seconda stagione di Loki

3

Cosa farà ora la TVA?

La TVA è stata lasciata senza una sacra linea temporale da proteggere e innumerevoli linee temporali ramificate che non possono o non vogliono “falciare”. Prima che Loki incontri il Mobius che non riconosce, vediamo l’originale insieme a Hunter B-15, quindi quella linea temporale non è stata cancellata. La TVA è piena di Gemme dell’Infinito e altri artefatti pericolosi che ora potrebbero ritrovare la loro strada nel MCU (questo potrebbe anche spiegare come Doctor Strange riacquisti l’Occhio di Agamotto).

La TVA è destinata a svolgere una sorta di ruolo chiave nel processo, che sia solo nel prossimo lotto di episodi di Loki o oltre la serie Disney+. In ogni caso, è quasi certo che il MCU non tornerà ad avere una sola linea temporale, poiché il Multiverso significa che i Marvel Studios possono riportare gli attori del passato (come il Deadpool di Ryan Reynolds) o anche riformulare i personaggi con le loro varianti. Potremmo, tuttavia, vedere Loki governare su una TVA nuova e, perché no, potenziata.

2
loki

Dov’è Loki?

È importante notare che il MCU non è stato alterato in una sorta di svolta ispirata a “Flashpoint” della DC. Al contrario, la TVA in cui si trova Loki è una delle realtà ramificate create in seguito alla morte di Kang. In altre parole, Sylvie lo ha mandato nella linea temporale sbagliata, e questa è quella in cui Kang governa apertamente il flusso del tempo. Potrebbe essere una realtà in cui il cattivo ha vinto, rendendo questa TVA un gruppo molto più nefasto.

Tuttavia, per quanto fantastico sia stato questo finale, non contiamo sul fatto che Loki passi troppo tempo lì prima che riesca a scappare nella giusta linea temporale. Ovviamente, se riuscirà a trovarla… Viaggiare attraverso tutte queste diverse realtà potrebbe essere una premessa divertente per la seconda stagione, o spiegare l’ormai quasi certa presenza di Loki in Doctor Strange in the Multiverse of Madness.

1

E per quanto riguarda il resto del MCU?

Ora ci sono innumerevoli realtà alternative e questo avrà importanti ramificazioni per il MCU. La serie What If… ? promette di esplorarne alcune, mentre Spider-Man: No Way Home, con le diverse versioni di Peter Parker e con il ritorno di cattivi quali Doctor Octopus ed Electro, ora ha molto più senso, dal momento che è quasi certo che si tratterà di varianti provenienti da linee temporali alternative.

Quasi certamente Doctor Strange si farà avanti per cercare di affrontare il danno che questo ha causato alla realtà, mentre Scarlet Witch stava probabilmente ascoltando i suoi figli quando il Multiverso è rinato. Per quanto riguarda Ant-Man e The Wasp: Quantumania, è probabile invece che il threequel esplori le connessioni di Kang con il Regno Quantico e come, alla fine, lo userà per padroneggiare il viaggio nel tempo. Contiamo sul fatto che la storia di Kang si svolga forse anche più a lungo di quella di Thanos: non saremmo sorpresi se finisse per diventare il grande cattivo del prossimo film degli Avengers.

Stefano Terracina
Stefano Terracina
Cresciuto a pane, latte e Il Mago di Oz | Film del cuore: Titanic | Il più grande regista: Stanley Kubrick | Attore preferito: Michael Fassbender | La citazione più bella: "Io ho bisogno di credere che qualcosa di straordinario sia possibile." (A Beautiful Mind)

ALTRE STORIE