HomePhotogalleryLoki stagione 2 episodio 6: easter egg e riferimenti

Loki stagione 2 episodio 6: easter egg e riferimenti

La serie con Tom Hiddleston lascia tantissimi riferimenti al futuro del franchise.

-

L’ultimo episodio della seconda stagione di Loki ha lasciato colpi di scena, rivelazioni, easter eggs del MCU e riferimenti al franchise. Loki sfrutta la sua nuova capacità di slittamento temporale per riparare il malfunzionamento del Telaio Temporale della TVA. Quello che è iniziato come un semplice viaggio di prova ed errore si è rapidamente evoluto in un emozionante culmine della storia complessiva di Loki, consolidando il suo posto come una voce importante del MCU.

14
loki seconda stagione recensione

I titoli di testa al contrario

Nelle due stagioni della serie, gli easter egg forse più ricorrenti si trovano nel logo introduttivo dei Marvel Studios. Questo espediente è portato avanti anche in questa nuova stagione  e più nello specifico in questo ultimo episodio sul time-slipping di Loki. Il logo dei Marvel Studios è iniziato come di consueto, ma al contrario, andando all’indietro attraverso l’ormai iconica animazione che accompagna ogni proprietà del MCU. Questo è stato fatto come easter egg per il time-slipping, che si muoveva al contrario nel tempo per salvare la linea temporale.

13
loki stagione 2 broxton copia

Giocare con le diverse prospettive

Per tutto l’episodio il personaggio di Tom Hiddleston non fa che tornare indietro nel tempo per salvare la TVA. Non sempre le sue imprese hanno buon fine e cade vittima di questo loop temporale fino alla risoluzione della trama.

12
Loki Re di Asgard

Un viaggio retrospettivo

Dopo che Loki si è reso conto di non poter salvare il Telaio Temporale influenzando gli eventi della serie, il non più Dio dell’Inganno va ancora più indietro nel tempo. Dal tentativo di colpo di stato di Miss Minute e Ravonna Renslayer all’introduzione di O.B. e Victor Timely, sono stati rivisitati diversi momenti della storia della seconda stagione.

11

Colui che Rimane

Gli ulteriori tentativi falliti di Loki di salvare la TVA lo costringono a prendere misure drastiche. In una serie di easter eggs della prima stagione, il finale ha riportato il personaggio alla Fine del Tempo. Che si tratti della scena di Loki, Sylvie e Colui che Rimane nell’ascensore o dei tentativi di Sylvie di uccidere il villain, l’episodio 6 della seconda stagione ha incluso una grande quantità di riferimenti a quei momenti.

10
Avengers 5

Il set-up per Avengers: The Kang Dynasty

Mentre il “See you soon” di Colui che Rimane era un’anticipazione del futuro di Kang nel MCU, il finale della stagione di Loki ha reso questo easter egg ancora più profondo in quanto allude all’emergere di molteplici varianti di Kang che probabilmente vedremo in Avengers: The Kang Dynasty.

9
Loki

Il destino di Loki

Il finale rivela che Colui che Rimane è la persona che ha causato lo slittamento temporale di Loki. Lo ha fatto per far capire al personaggio interpretato da Tom Hiddleston che, per quanto ci abbia provato, non avrebbe potuto salvare il multiverso, poiché il Telaio Temporale crollerà sempre, essendo una salvaguardia per proteggere la Sacra Linea Temporale. Colui che Rimane sperava che questo lo avrebbe spinto a uccidere Sylvie ma ha scelto di guidare la TVA al suo fianco.

8
Loki Stagione 2 Episodio 4

I viaggi nel tempo

La rivelazione da parte di Colui che Rimane è che Loki perderà a prescindere dalle scelte di quest’ultimo. Allora il Dio dell’Inganno si reca temporalmente nel momento in cui conosce Mobius, all’inizio della serie. La chiacchierata con il personaggio interpretato da Owen Wilson faranno finalmente comprendere al personaggio i suoi gloriosi propositi.

7
Loki Thor

Riferimento a Thor e Odino

Mentre Loki si prepara a sacrificare il proprio futuro per distruggere il Telaio Temporale e dare a tutti gli altri la possibilità di un futuro migliore rispetto alla tirannia della Sacra Linea Temporale, ripete una frase pronunciata alla fine di Thor nel 2011. In quel film, Loki tenta di distruggere Jotunheim ma viene annullato quando Thor rompe il Ponte Bifrost. La risposta di Loki è quella di urlare “Avrei potuto farlo, padre! Per te! Per tutti noi!”. Quando lo disse originariamente, Loki stava cercando di fare appello al padre e di dimostrare il proprio valore, alimentando i propri scopi egoistici. Ma nel finale Loki usa la stessa frase per dimostrare quanto sia andato avanti: ora è disposto a fare un vero sacrificio per tutti gli altri.

6
Thor: Love and Thunder

Il nuovo costume

L’abito è un easter egg del suo intero viaggio nel MCU, dalle corna giganti dell’elmo che emulano il suo passato al mantello composto dai rami del multiverso che rappresenta il suo presente. Inoltre, l’elmo di Loki è fatto della stessa struttura di marmo nero e arancione con cui è stata realizzata la Cittadella di Colui che Rimane, facendo riferimento al suo futuro come sostituto dell’ex capo della TVA.

5
Loki 2 spiegazione finale quinto episodio

Non più Dio dell’Inganno

Il fatto che Loki raccolga i rami multiversali e li tenga insieme per tenerli tutti sotto controllo lo vede diventare letteralmente il Dio delle Storie. Loki agisce come dio del multiverso, tenendo insieme tutte le storie fisicamente, anziché come riscrittore figurato delle storie, come si era detto nello scorso episodio. Questo easter egg è un’interessante modifica del nuovo titolo di Loki e il suo ruolo nel futuro del franchise.

4

Riferimento a Yggdrasil, l’albero di Asgard

Uno degli easter egg più evidenti è la creazione dell’albero del Multiverso. Loki sta tenendo insieme i rami del multiverso, che si manifesta come Yggdrasil, l’Albero del Mondo. Nel mito norreno del mondo reale – e nel folklore asgardiano del MCU – Yggdrasil è un albero gigantesco che lega insieme i Nove Regni con i suoi rami.

3

La TVA contro le varianti di Kang

Dopo che Loki assume il suo nuovo status la TVA inizia il suo nuovo ruolo di forza di sicurezza che protegge il multiverso. Poco prima del finale di Loki, stagione 2, episodio 6, B-15 chiede a Mobius se sono già apparse delle varianti di Kang nel multiverso. Mobius afferma che ne è emersa una che ha “causato un putiferio in un regno adiacente al 616, ma se ne sono occupati”. Questo è un riferimento agli eventi di Ant-Man and the Wasp: Quanutmania e alla variante di Kang nel Regno Quantico adiacente alla Terra-616 (il MCU) di cui si sono occupati Scott e Hope.

2

La paura più grande di Loki

Dopo aver stabilito il nuovo scopo della TVA, viene mostrata un’inquadratura finale di Loki da solo alla Fine del Tempo, che tiene insieme il multiverso. Questo non solo consolida il ruolo importantissimo di Loki nell’infrastruttura del multiverso del MCU, ma è anche un easter egg incredibilmente oscuro sulla più grande paura di Loki: essere solo. Loki è ora completamente solo, senza i suoi amici alla Fine del Tempo, un sacrificio che ha fatto per evitare che i rami del multiverso venissero distrutti.

1

Loki ha trovato il suo glorioso proposito

Per la prima volta in uno show dei Marvel Studios Disney+. Il titolo dell’episodio è Gloriosi propositi, lo stesso del pilot della serie. Si tratta di un titolo perfetto per l’episodio, in quanto è un easter egg alla storia generale di Loki. Nella prima stagione, Loki pensava che il suo scopo glorioso fosse quello di schiavizzare coloro che riteneva inferiori a lui. Quando il suo arco narrativo si è concluso, Loki ha capito che il suo scopo glorioso era quello di mantenere il multiverso al sicuro, permettendogli di prosperare. Tenere insieme il multiverso è ora qualcosa di cui Loki è gravato, apparentemente per sempre, nel MCU.

Lidia Maltese
Lidia Maltese
Laureata in Scienze della Comunicazione alla Sapienza, classe 95. La mia vita è una puntata di una serie tv comedy-drama che va in onda da 27 anni. Ho lo stesso ottimismo di Tony Soprano con l'umorismo di Dexter, però ho anche dei difetti.

ALTRE STORIE