
Mentre Guardiani della Galassia Vol. 2 ha confermato che i Marvel Movies sono ancora di moda e mentre sale l’attesa per Spider-Man Homecoming, ci si comincia anche a chiedere cosa accadrà alla fine della Fase 3 e dopo Avengers Infinity War. Di seguito vi proponiamo un re-cap di ciò che sappiamo del Marvel Movies e di quello che ci aspetterà dopo il completamento del terzo ciclo di storie.
Marvel Movies: la top 10 delle migliori scene post credits
Tre film all’anno (a partire dal 2017)
I prossimi anni sono
particolarmente affollati appuntamenti in merito a Marvel Movies. A partire da
quest’anno infatti la Casa delle Idee ha messo a punto un piano
molto importante che prevede l’uscita di tre film all’anno, a
cominciare dal 2017 in corso che prevede Guardiani della Galassia Vol.
2, già in sala, Spider-Man Homecoming, atteso il 6 luglio, e
Thor Ragnarok, in arrivo in autunno.
La Sony va per la sua strada
L’annuncio di un film su
Venom e di un altro su Silver Sable e Gatta Nera ha fatto pensare
che si potesse essere in vista di un accordo più ampio tra Marvel e Sony. La realtà è che la
Sony sta mettendo in piedi uno Spiderverse che rimarrà
completamente distaccato dai Marvel Movies, almeno per adesso.
Il film di Venom ha già trovato il suo protagonista, Tom Hardy.
Basta con le storie di origine
Dopo Iron Man, Captain
America, Ant-Man e in ultimo Doctor Strange, la Marvel ha dichiarato di aver chiuso
con le storie di origine tradizionali. A testimonianza di ciò, lo
stesso Spider-Man Homecoming vedrà Peter Parker già in possesso dei
suoi poteri e sarà ambientato dopo gli avvenimenti di Captain
America Civil War, dove il personaggio ha fatto il suo debutto.
La prima donna
Come la DC ha lanciato in
questi giorni Wonder Woman, anche per la Marvel è arrivato il momento di
tingersi di rosa, e lo farà con Captain Marvel, che sarà interpretato dal
premio Oscar Brie Larson che si prende la responsabilità di dare
corpo a Carol Danvers. Nei progetti dei Marvel Studios, ci sono altri film con
protagoniste donne in cantiere.
Serie tv e film
Anche se all’inizio si
negava nettamente un eventuale crossover, Kevin Feige ha dichiarato
che a un certo punto serie tv e film si sarebbero incrociati.
Questo vorrebbe dire che non solo lo SHIELD di Phil Coulson
tornerebbe al cinema, ma anche che i Difensori (Netflix) potrebbero affiancare i Vendicatori.
Il NO al Rating R
A differenza della Fox,
che ha inanellato due grandi successi di pubblico e critica con due
film vietati ai minori, Deadpool e Logan, la Marvel non ha intenzione di
cambiare formula, e non ne avrebbe nemmeno ragione, visto che il
suo format sembra funzionare più che bene da quasi dieci anni.
Inaspettati incontri
Spider-Man Homecoming
vedrà Iron Man fare capolino al fianco dell’Uomo Ragno sul grande
schermo, lo stesso accadrà con Hulk e Doctor Strange per Thor
Ragnarok. Quello che ha dichiarato Kevin Feige è di abituarci a
queste mini reunion che sempre più spesso si vedranno al cinema.
Sembra probabile infatti la presenza del Soldato d’Inverno nel film
su Black Panther.
Non ci saranno altre “FASI”
Le prime tre Fasi dei
Marvel Movies ci hanno mostrato un
programma completo e dettagliato dei film che ci aspettavano. Ma
dopo Avengers Infinity War non è stata annunciata ancora una vera e
propria calendarizzazione dei film. Questo potrebbe voler dire che
ci saranno altri film ma che non saranno organizzati in Fasi come
fatto fino a questo momento.
Tutti insieme
Il grande sogno di Kevin
Feige è quello di riportare sul grande schermo, fianco a fianco,
tutti i supereroi Marvel, compresi quelli di
proprietà Sony e Fox. Con Spider-Man si è trovato un compromesso,
con gli X-Men sembra più difficile, ma mai dire mai.
Grandi star per il futuro
Come ha testimoniato
anche Guardiani della Galassia Vol. 2 con Sylvester Stallone e Kurt
Russell, i progetti della Marvel sono quelli di arruolare
sempre più volti celebri del grande cinema da affiancare a facce
fresche e nuove che popoleranno i film a venire.
I recasting
Questo è un tasto davvero
dolente. La Marvel ha affermato senza
possibilità di errore che i recasting, anche dei protagonisti più
amati, sono possibili e contemplati, anche se a distanza di un po’
di tempo. Prepariamoci quindi mentalmente, tra qualche anno, a
vedere un Cap o un Iron Man con un volto diverso.
I problema dei cattivi
Loki a parte, la Marvel ha sempre avuto grandi
problemi a strutturare per bene i villain, questo per la maggior
parte dei casi perché nelle storie di origine l’attenzione era
rivolta all’eroe e i cattivi si rivelavano essere uno specchio
distorto del protagonista stesso. Adesso, Feige ha promesso
maggiore struttura e profondità per i protagonisti cattivi dei
film, a partire dal Thanos di Infinity War.
Verso l’infinito e oltre
L’arrivo dei Guardiani ha
aperto il MCU allo spazio. Questo succederà
sempre più spesso, dal momento che già abbiamo avuto Guardiani 2 e
che Captain Marvel è descritta come il porte
tra Terra e Galassia. Inoltre l’avvento di Adam Warlock ci
preannuncia molte altre storie ambientate nello spazio.
Graditi ritorni?
Questa è solo una
congettura, ma sembra chiaro che stando alle dichiarazioni a mezza
bocca di Samuel L. Jackson, il Teschio Rosso potrebbe tornare nel
MCU così come Abominio di Tim Roth.
Staremo a vedere.
I titoli annunciati
Ecco un re-cap di film e
serie tv che sono già state annunciate dalla Marvel: Spider-Man Homecoming
(luglio 2017), Thor: Ragnarok (novembre 2017), Black Panther
(febbraio 2018), Avengers: Infinity War (maggio 2018),
Ant-Man and The Wasp (luglio 2018), Captain Marvel (marzo 2019), The Avengers 4 (maggio
2019) e Spider-Man 2 (luglio 2019), con Guardiani della Galassia 3
annunciato ma senza una data d’uscita.
La tv invece ci offre: la nuova stagione di Agents of SHIELD, le nuove stagioni per Daredevil, Jessica Jones, Luke Cage, Iron Fist e l’esordio di The Punisher, con il crossover The Defenders. In calendario ci sono anche Inhumans, Runaways, New Warriors e Cloak and Dagger.