
I posticipi nelle uscite dei prossimi film Marvel Studios (e Disney) annunciati nei giorni passati hanno dato un profilo nuovo alla Fase 4 del MCU, oltre ad avere delle conseguenze per l’universo condiviso e per i fan che non sono mai sazi di storie Marvel sul grande schermo. Ecco di seguito le principali conseguenze dei posticipi delle uscite dei film Marvel Studios della Fase 4:
C’è chi vince e c’è chi perde
Non abbiamo ancora finito
con il 2021, ma comunque, guardando al 2023, ci sono stati alcuni
grandi cambiamenti nei piani dei Marvel Studios.
L’attesissimo ritorno di Kang il Conquistatore si verificherà molto più tardi rispetto al previsto, dato lo slittamento dell’uscita di Ant-Man and the Wasp: Quantumania. Passando dal 17 febbraio al 28 luglio 2023, il film con Scott Lang torna nel mese che è già stato testimone delle sue uscite in sala, e quindi sembra un buon auspicio.
Tuttavia, lo studio ha tolto due “Untitled Marvel Movie” dal programma, quindi quei titoli misteriosi non ci saranno più né il 28 luglio né il 6 ottobre. Tra i lati positivi però che ora c’è un nuovo film misterioso ad occupare lo slot del 3 novembre 2023. Sarà Deadpool 3 o Blade? Aspettiamo degli annunci ufficiali.
The Marvels spostato al 2023
The
Marvels riunirà Captain Marvel, Ms. Marvel e Spectrum, ma è stato
spostato dall’11 novembre 2022 al 17 febbraio 2023, che una volta
era occupata dal sequel di Ant-Man e The Wasp.
La serie TV Ms. Marvel doveva essere distribuita su Disney+ entro la fine dell’anno, ma recenti report hanno indicato che potrebbe scivolare alla prossima estate. Ora, c’è un divario sufficiente tra la serie stessa e il ritorno di Kamala Khan. Di conseguenza, i fan occasionali avranno l’opportunità di aggiornarsi sulla sua introduzione prima di quella che promette di essere una squadra epica per i tre supereroine.
The Marvels è l’unico film a passare da un anno all’altro, ma è solo una differenza di pochi mesi. Vale anche la pena notare che Captain Marvel è diventato un blockbuster da 1 miliardo di dollari nel febbraio 2019 (che il secondo mese dell’anno porti bene?).
Doctor Strange 2 non affronterà più The Batman
L’uscita di
Doctor Strange in the Multiverse of Madness
era originariamente prevista per il 25 marzo 2022, poche settimane
dopo l’uscita di The
Batman. Mentre l’ultimo reboot del Crociato Incappucciato
guadagnerebbe la maggior parte del suo incasso al botteghino in
quei primi due fine settimana, non ci sarebbe stato modo di evitare
il fatto che l’adattamento DC avrebbe, seppure di poco, danneggiato
l’incasso del sequel di Doctor Strange.
È stato saggio da parte dei Marvel Studios rimandare questa puntata cruciale della Fase 4 di sei settimane, e il 6 maggio è sembrata una data adatta. Quella era la data di uscita originale di Thor: Love and Thunder, che invece uscirà nei cinema l’8 luglio. Black Panther: Wakanda Forever, nel frattempo, si sposta dal 29 luglio all’11 novembre.
E il 2024?
Al momento abbiamo solo un
film del 2024 prenotato dai Marvel Studios e arriverà il 16
febbraio di quell’anno. Cosa sarà? Onestamente, le possibilità sono
infinite, con Blade e Deadpool 3
in pole position per quella data (Deadpool ha aperto con numeri
enormi in quel periodo dell’anno, nel 2016).
È interessante notare che una recente voce ha suggerito che Fantastic Four e Nova dovrebbero iniziare la produzione nel 2023 e questo lascia la porta spalancata a entrambi i film per un debutto nel 2024.
Ha perfettamente senso che i Fantastici Quattro arrivino nei cinema nel 2024. In tutto questo, non possiamo non considerare il fatto che essendo diretto sempre da Jon Watts, lo stesso di Spider-Man, e considerato che aspettiamo anche un altro film sul tessi ragnatele, avrebbe perfettamente senso che i Fantastici Quattro vengano girato dopo la nuova avventura di Peter Parker.
Guardiani della Galassia Vol. 3 non è stato rimandato
Guardiani
della Galassia Vol. 3 non è stato menzionato nel mega
annuncio dei posticipi di Marvel e Disney, ma
James
Gunn ha confermato che arriverà come previsto il 5
maggio 2023.
Le riprese iniziano molto presto e Gunn ha rivelato di aver iniziato a scegliere attori (incluso il già annunciato Will Poulter nei panni di Adam Warlock) per almeno una dozzina di ruoli diversi. Chris Pratt ha recentemente condiviso il suo look da Star-Lord sui social media, anche se in seguito abbiamo appreso che si tratta del look per la giostra del parco a tema Disney World, “Cosmic Rewind”. Le riprese per questo Vol. 3 e per lo speciale di Natale verranno girate contemporaneamente. Avremmo dovuto già vedere il trequel ormai, ma il breve litigio di Gunn con la Disney, il suo periodo nel DCEU alla guida di The Suicide Squad e il COVID hanno rallentato le cose.