Scegliere l’attore o l’attrice perfetta per interpretare un supereroe non è mai stato semplice: si va incontro al giudizio, spesso severo, dei fan dei personaggi originali che hanno amato la versione del fumetti e che ne vorrebbero una rappresentazione fedele.

In questi ultimi dieci anni di vita, i Marvel Studios hanno dimostrato un infallibile intuito (vedi i casi di Robert Downey Jr. e Chris Evans, diventati icone indiscusse e quasi insostituibili) selezionando interpreti sempre perfetti per le parti assegnate.

Leggi anche – MCU: 20 cose che non avete notato nei film

Scopriamo allora di seguito i 15 casting accolti negativamente dai fan che si sono rivelati vincenti per il MCU:

4Chris Evans

chris evans

L’incidente di percorso dei Fantastici Quattro ha gettato nell’ombra la considerazione che i fan avevano di Chris Evans prima di essere scelto come Steve Rogers in Captain America: Il Primo Vendicatore.

Sappiamo però che Evans è diventato subito il fiore all’occhiello del MCU, e il suo ritratto di Capitan America ha continuato ad evolversi film dopo film. Purtroppo il suo contratto è in scadenza e l’attore ha già confermato che lascerà il testimone alla fine della Fase 3.

Jeremy Renner

Il casting di Jeremy Renner per il ruolo di Occhio di Falco aveva inizialmente preoccupato i fan in merito a ciò che il personaggio avrebbe dovuto fare nell’universo cinematografico Marvel. Per alcuni, Clint Barton era un’aggiunta non necessaria e Renner sarebbe quindi stato sprecato; per altri invece l’idea di vederlo interagire con gli eroi e semi-dei era entusiasmante.

La reazione alla sua assenza in Avengers: Infinity War (esagerata a dir poco) dovrebbe darvi un indizio su quanto i fan si siano ricreduti e quanto il personaggio sia oggi amatissimo, anche grazie a Renner.

Zendaya

Tutte le persone rimaste sconvolte dal casting di Zendaya nei panni di Michelle in Spider-Man: Homecoming avrebbero dovuto aspettare prima di esprimere il proprio giudizio negativo. La giovane attrice non soltanto ha interpretato un buon partner in scena di Peter Parker, ma è anche stata la rappresentazione perfetta di ciò che “MJ” dovrebbe essere per l’universo cinematografico Marvel.

Dopo l’uscita del film è stato rivelato che si trattava di un “aggiornamento” della classica Mary Jane, e onestamente non vediamo l’ora di scoprire come verrà sviluppata nel sequel Spider-Man: Far From Home che uscirà nel 2019.