Il MCU si ispira molto ai fumetti; tuttavia, esistono delle differenze sostanziali tra i due mondi. Alcuni dei principali eventi accaduti sia nei fumetti che nell’universo cinematografico sono stati rappresentati in modo diverso. Ad esempio, i Vendicatori si sono formati in circostanze diverse e Capitan America non era nemmeno uno dei membri fondatori, al contrario di Wasp e Ant-Man. Per non palare del caso della Civil War, che nei fumetti ha portato alla morte di Capitan America (mentre al cinema sappiamo che le cose sono andate diversamente).
Un altro cambiamento importante riguarda l’aspetto e il look dei personaggi. Il più delle volte, il loro ritratto nel MCU è molto diverso dai fumetti, che si tratti di personaggi secondari o eroi principali, come portato alla luce da Screen Rant:
2Spider-Man
Perfino Stan Lee stesso ha
approvato il casting di Spider-Man di
Tom Holland e ha detto che Holland sembrava davvero Spider-Man,
o come Peter Parker dovrebbe realmente apparire. Peter Parker non è
il più alto dei supereroi nei fumetti. Tuttavia, Tom
Holland è più basso rispetto alla controparte
fumettistica.
Ciò che invece è uguale è il colore dei apelli e degli occhi. Proprio come Holland, il Peter Parker dei fumetti ha i capelli e gli occhi castani.