Come saprete, Avengers: Infinity War ha messo fine alla vita di molti eroi protagonisti del MCU (ma sarà davvero una morte permanente?) dopo lo schiocco di dita di Thanos, ridotti a poco più che cenere sul tragico finale del film.

La scomparsa di alcuni personaggi però pone sotto una luce diversa dei momenti raccontati nel corso degli ultimi dieci anni del franchise, finora considerati “innocui” e ora carichi di commozione dopo quanto accaduto nell’epilogo di Infinity War.

Leggi anche – MCU: i 10 rumors più interessanti sulla Fase 5

Scopriamo di seguito quelli più tristi nella lista compilata da ScreenRant:

6T’Challa apre le porte di Wakanda al mondo

Gran parte di Black Panther analizzava il conflitto interiore dei wakandiani sull’aprire o meno le porte della propria nazione al mondo esterno. Il re T’Challa ha lottato per porre fine all’isolazionismo cercando di usare le risorse del paese per beni superiori, come mostrato nelle scene post-credits.

Alla fine del film infatti, T’Challa ha pronunciato il suo discorso alle Nazioni Unite svelando al mondo la vera faccia di Wakanda, aprendo i confini della sua nazione e dando il via all’istruzione e al supporto tecnologico. Sfortunatamente però, la generosità del wakandiano è stata compromessa dall’arrivo dell’esercito di Thanos e dalla morte del suo popolo.