Il MCU è pieno di storyline che possono essere tanto amate quanto odiate dai fan. In alcuni casi, certe trame finiscono per essere talmente deludenti che i fan preferirebbero che venissero eliminate del tutto; in altri casi, invece, risultano così promettenti che i fan vorrebbero venissero ampliate. Screen Rant ha raccolto 5 storyline dell’Universo Cinematografico Marvel che dovrebbe essere tagliate e 5 che, al contrario, dovrebbero essere approfondite:
La profezia di Thor
Quando è uscito Avengers: Age of Ultron, sono state ufficialmente poste le basi affinché Thanos e le Gemme dell’Infinito giocassero un ruolo importante nel MCU. Ciò è stato ulteriormente cementato quando Thor ha intrapreso una strana missione secondaria, in una grotta magica, che gli ha fornito una visione delle gemme.
Questo è stato forse uno degli sforzi di prefigurazione nel MCU più goffi di sempre, oltre a sembrare totalmente fuori luogo. Era come una sorta di teaser trailer all’interno del film stesso, oltre ad un prosieguo della tendenza dei film dello studio a non sapere come usare Thor in modo interessante.
L’introduzione de Il Capo
Samuel Sterns è stato presentato ne L’incredibile Hulk come uno scienziato che aiuta Bruce a curarsi, ma che al tempo stesso conduce i propri esperimenti di Hulk con il sangue di Banner. Ciò lo ha portato ad essere contaminato dal sangue: l’ultima volta che lo abbiamo visto, il suo cervello stava pulsando e crescendo a dismisura.
Ciò, ovviamente, ha impostato la sua trasformazione ne Il Capo, il cattivo più famoso di Hulk nei fumetti. Purtroppo, il sequel del film non è mai arrivato e, nel MCU, non si è più parlato di Sterns o della sua malvagia trasformazione. Il Capo potrebbe essere un villain davvero interessante per il MCU: la speranza è che, prima o poi, possa fare ritorno.
Sharon Carter è Power Broker
In The Falcon and the Winter Soldier sono stati introdotti diversi nuovi personaggi, mentre altri personaggi già noti del MCU sono stati ampliati in modi assai interessanti. Anche se i fan sono stati felici di rivedere Sharon Carter nell’universo condiviso, il suo arco narrativo si è rivelato poco brillante.
Seguendo una strana decisione, Sharon è stata trasformata nel cattivo Power Broker. Il mistero che circondava questa figura era molto meno avvincente rispetto alle altre sottotrame dello show e alla fine Sharon non si è rivelata una mente chissà quanto malvagia. Sappiamo che questa storyline continuerà nel MCU, e anche quest’idea appare decisamente poco eccitante.
Il passato da Captain America di Isaiah Bradley
Nonostante l’esistenza della sottotrama di Power Broker, che è comunque risultata centrale all’interno di The Falcon and the Winter Soldier, i fan volevano conoscere di più Isaiah Bradley e il suo passato. Nella serie scopriamo che Isaiah è stato un soldato su cui sono stati fatti degli esperimenti. È stato il primo Captain America nero, prima di essere tradito dal suo governo.
Questa rivelazione ha portato molta profondità alla serie, fornendole i suoi momenti di maggiore impatto. C’è ovviamente ancora tanto da esplorare con questo personaggio e la sua eredità. Si spera che un giorno avrà la sua origin story targata Disney+.
La famiglia di Occhio di Falco
Non è mai stato un segreto che Occhio di Falco era visto come l’anello debole nel primo film degli Avengers. In una squadra che aveva divinità e super soldati, un ragazzo con arco e frecce non era molto interessante. Age of Ultron ha cercato di cambiare le cose mettendo Occhio di Falco al centro e rivelando che, in realtà, era un padre di famiglia.
È stata una mossa intelligente dare qualcosa da fare a Clint Barton, ma scegliere di renderlo un operaio e un padre di famiglia con tanto di fattoria si è rivelato incredibilmente noioso. Sarebbe stato meglio approfondire il fatto che non si è mai sentito davvero parte della squadra, invece di cercare a tutti i costi un modo per farlo apparire “figo” agli occhi dello spettatore.
Il passato di Hank Pym come Ant-Man
All’inizio di Ant-Man scopriamo un giovane Hank Pym che lascia lo S.H.I.E.L.D. e si ritira dal suo incarico di supereroe. A parte una breve sequenza flashback insieme a sua moglie Janet, i fan non hanno mai visto l’originale Ant-Man in azione.
Si diceva che il film originale affidato a Edgar Wright avesse una sequenza d’apertura che mostrava proprio una delle prime missioni di Pym. Sarebbe bello vedere un’avventura ambientata negli anni ’70 che offra maggiori dettagli su Pym come eroe o, magari, permettergli di indossare nuovamente il costume nell’atteso Ant-Man and the Wasp: Quantumania.
Il finto Mandarino
Il Mandarino era conosciuto dai fan dei fumetti come l’arcinemico di Iron Man, quindi la notizia che sarebbe stato il cattivo principale di Iron Man 3 è stata accolta con grande entusiasmo. Tuttavia, nel film viene poi rivelato che l’uomo che si faceva chiamare Mandarino era solo un attore ubriaco assunto per fingersi il villain.
Sebbene alcuni abbiano considerato la svolta una grande sovversione, molti fan sono rimasti sconvolti da tale svolta. Anche se il vero Mandarino farà il suo debutto in Shang-Chi e la Leggenda dei Dieci Anelli, alcuni fan, ancora oggi, vorrebbero fingere che “l’incidente” di Trevor Slattery non sia mai accaduto.
La caduta dello SHIELD
Un’altra famosa svolta nel MCU è stata la rivelazione che l’Hydra non solo era ancora operativa, ma prosperava all’interno dello S.H.I.E.L.D. Captain America: The Winter Soldier ha svelato la missione segreta dell’Hydra e, sebbene Cap sia stato in grado di abbatterla, ciò ha significato anche la fine dello S.H.I.E.L.D.
Questo è stato visto come un evento rivoluzionario all’epoca, ma il MCU non si è mai veramente impegnato in merito al suo impatto. Lo smantellamento dello S.H.I.E.L.D non ha avuto molte conseguenze e persino Nick Fury sembrava essere andato avanti normalmente. Sarebbe stato più interessante vedere le ricadute di un tale cambiamento nell’ordine mondiale.
La storia tra Bruce e Natasha
Le storie d’amore nel MCU sono sempre state un po’ inefficaci, con alcuni fan che ne erano affascinanti e altri che le consideravano una completa perdita di tempo. Nel caso dell’accenno alla relazione tra Natasha Romanoff e Bruce Banner in Age of Ultron, la cosa è sembrata molto fuorviante.
Nonostante questi due personaggi abbiano mostrato una chimica interessante in The Avengers, relegarli in una storia d’amore non necessaria è stato assai discutibile. Inoltre, non ha aiutato il fatto che sia stato fatto con l’unica Avenger donna della squadra in quel momento.
Thanos attacca Xandar
Quando è uscito Avengers: Infinity War, i fan sapevano già cosa fossero le Gemme dell’Infinito e sapevano che Thanos le stava cercando tutte. I fan hanno speculato a lungo su come avrebbe fatto a raccoglierle tutte, ma la scena iniziale del film ha rivelato che il Titano Pazzo era già in possesso della Gemma del Potere.
Thanos che inizia il film con una delle gemme ha contribuito a cementarlo come il cattivo più minaccioso del MCU. Tuttavia, vedere l’attacco di Thanos a Xandar e ai Nova Corps svolgersi fuori dallo schermo è stata un’amara delusione. Sarebbe stato molto divertente approfondire la cosa.