HomePhotogalleryI migliori lungometraggi anime disponibili su Netflix

I migliori lungometraggi anime disponibili su Netflix

Il meglio dei film anime presenti su Netflix.

-

I migliori anime attualmente disponibili su Netflix sono talmente vari che possono appassionare tutti i tipi di pubblico. Dai classici alle nuove uscite, fino agli spin-off di popolari serie, i film costituiscono una parte considerevole della sezione anime del servizio di streaming. Per gli spettatori che rinunciano all’impegno di uno spettacolo, questi lungometraggi sono ottimi per una serata di intrattenimento. Come la sua libreria di spettacoli, gli anime di Netflix variano notevolmente in base al genere. Si va dal fantasy epico al dramma romantico all’horror da incubo. Gli spettatori possono dunque rivisitare i vecchi lungometraggi preferiti e recuperare le nuove uscite.

10
Evangelion

Evangelion

In una versione alternativa del finale di Evangelion, Third Impact inizia mentre la SEELE e la NERV combattono sul destino del mondo, ma non sono loro a prendere la decisione finale: è Shinji Ikari, attualmente immobilizzato dal trauma che ha subito nel corso della serie. Alla fine, Shinji dovrà accettare la vita per quello che è e trovare la volontà di andare avanti, oppure soccombere alla disperazione e portare con sé tutta l’umanità. Questo film è il finale alternativo di uno degli anime più influenti di tutti i tempi, Neon Genesis Evangelion. Molti fan lo considerano il vero finale per aver portato a termine gli archi dei personaggi creati nel corso della serie.

9
Flavors Of Youth

Flavors Of Youth

Flavors of Youth del 2018 è una produzione condivisa tra la giapponese CoMix e la cinese Haoliners. Questo film antologico di genere “slice-of-life” è incentrato sui bisogni fondamentali degli esseri viventi: cibo, vestiti e riparo. Breve e dolce, della durata di 75 minuti, Flavors of Youth è suddiviso in tre cortometraggi dedicati a ciascun bisogno e al loro significato per i protagonisti. Tutti e tre i cortometraggi si svolgono in Cina. Nel corso dei secoli, i giovani si affacciano all’età adulta nello stesso modo, incerti e timorosi. Si ritrovano a fare i conti con i semplici amori e piaceri della loro infanzia.

8
Violet Evergarden

Violet Evergarden

La serie originale segue la ricerca dell’ex soldato Violet Evergarden per scoprire se stessa dopo la fine della guerra. Sebbene trovi una nuova identità diventando una scrittrice di lettere e mettendo in contatto le persone in tutto il paese, sente ancora un vuoto dentro di sé. Si sofferma sulle ultime parole pronunciate dal suo comandante Gilbert prima di morire: “Ti amo”. Il film, che dura ben 140 minuti, aggiunge invece una nuova svolta alla ricerca di Violet per capire l’amore che Gilbert voleva lasciarle. Quando scopre che Gilbert potrebbe essere ancora vivo, Violet viene sopraffatta dal desiderio di stare con lui e si trova a dover scegliere tra lui e la vita che ha faticosamente costruito per sé dopo la sua perdita.

7
Words Bubble Up Like Soda Pop

Words Bubble Up Like Soda Pop

La comunicazione è fondamentale per iniziare e mantenere una relazione fiorente. Cosa devono fare due ragazzi insicuri e nervosi quando si rendono conto di provare qualcosa l’uno per l’altra? Cherry e Smile devono superare le barriere che hanno eretto intorno a sé per trovare finalmente la felicità insieme. Questo film vanta non solo un’animazione elegante, ma anche una storia che ruota intorno al modo in cui l’arte unisce le persone. Cherry e Smile si incontrano al centro commerciale locale, ma si avvicinano sempre di più nel tentativo di aiutare un anziano a trovare il raro disco che vuole ascoltare ancora una volta prima di morire.

6
The Witcher

The Witcher

Geralt è un famigerato e potente stregone, ma anche lui ha dovuto imparare da qualcuno. Questo film prequel racconta la storia di Vesemir, il mentore di Geralt. Da ragazzo, Vesemir ha cercato di diventare uno stregone per ottenere ricchezza e gloria. Ma decenni dopo, scopre che non solo il suo regno lo detesta per quello che è, ma che l’intero sistema dei witcher è irrimediabilmente corrotto. Mentre la serie televisiva è in live-action, la showrunner di The Witcher, Lauren Schmidt Hissrich, ha insistito sul fatto che Nightmare of the Wolf potesse essere solo animato. Per una storia a sé stante, era il modo migliore per dare vita alla fantasia e all’orrore di The Witcher.

5
Last Game

Last Game

Uno dei migliori anime sportivi mai realizzati è incentrato su Tetsuya Kuroko, un giocatore di pallacanestro che non ha alcuna presenza in campo, ma è un sostegno inestimabile per i suoi compagni di squadra. Con la sua squadra del liceo, affronta i suoi ex compagni di scuola media – cinque prodigi conosciuti come la Generazione dei Miracoli – per dimostrare il valore del suo stile di gioco. Last Game si svolge dopo il finale della serie, quando Kuroko e Kagami hanno fatto amicizia con la Generazione dei Miracoli. Il film introduce quindi i Jabberwocks, un’arrogante squadra americana che diventa il loro nuovo nemico comune. In un’ultima partita, tutti gli eroi di Kuroko’s Basketball uniscono finalmente i loro poteri e lavorano insieme per ottenere la loro più grande vittoria.

4
Ninokuni

Ni No Kuni

Ni No Kuni si svolge secoli dopo il secondo capitolo della serie, Ni No Kuni II: Revenant Kingdom. Dopo essere stati attaccati da una figura misteriosa, Haru e Yuu vengono trasportati nel mistico regno di Evermore. Per spezzare le maledizioni che affliggono sia Evermore che la Terra, i ragazzi dovranno rischiare tutto ciò che hanno di più caro. Yoshiyuki Momose, regista del film, ha disegnato anche i personaggi di Revenant Kingdom e ha fornito il layout e le animazioni chiave per diversi film dello Studio Ghibli. Il suo stile è evidente nei disegni morbidi e delicati dei personaggi del trio principale e nelle ampie ambientazioni fantastiche di Evermore.

3
A Whisker Away

A Whisker Away

Tra problemi familiari e sentimentali, Miyo Sasaki non vede alcun motivo per continuare a vivere come un’umana. Così scambia la sua forma umana con un misterioso venditore di maschere e si trasforma in un gatto. Ma quando si rende conto di aver commesso un errore, Miyo corre contro il tempo per riconquistare la sua umanità prima che la trasformazione sia permanente. Il film ha un tono simile ai precedenti lavori del regista Junichi Sato, regista e storyboard artist di anime shoujo come Sailor Moon e Princess Tutu. I suoi fan lo amano per la splendida animazione e la storia affascinante. Sebbene lo Studio Colorido sia uno studio relativamente nuovo, lungometraggi come A Whisker Away sono promettenti per il loro lavoro futuro.

2
10 film anime da guardare su Netflix

Guardians Of The Crescent Moon Kingdom

Invece delle vacanze estive, la Squadra 7 (con Rock Lee in assenza di Sasuke) viene inviata in missione nel Paese della Mezzaluna. All’inizio, Naruto non va d’accordo con i ricchi e viziati principi che sono stati incaricati di proteggere. Ma quando scopriranno un complotto per usurpare il trono, tutti e tre dovranno dimostrare a tutti di che pasta sono fatti. La popolare serie Naruto ha alcuni film spin-off di grande successo. Il terzo di questi, Guardians of the Crescent Moon Kingdom, è amato dai fan non solo per i nuovi abiti estivi dei nostri eroi ma in quanto offre una forte storia indipendente e intense sequenze d’azione.

1

Adam By Eve

Questo potrebbe essere uno dei film anime più singolari disponibili su Netflix. La leggenda biblica di Adamo ed Eva – i primi esseri umani creati da Dio che vissero in paradiso, ma che furono ingannati a disobbedire e per questo esiliati per sempre – è raccontata attraverso l’animazione e la musica senza dialoghi. Intrigante e surreale, è più simile a un sogno che a un film narrativo. Della durata di soli 58 minuti, questo lungometraggio è diretto da Hibiki Yoshizaki e Nobutaka Yoda, il quale ha anche scritto la sceneggiatura. Sebbene non sia molto conosciuto, i suoi fan lo apprezzano per la narrazione musicale, la bella animazione e il modo in cui intreccia abilmente alcune sequenze live-action all’anime.

Lidia Maltese
Lidia Maltese
Laureata in Scienze della Comunicazione alla Sapienza, classe 95. La mia vita è una puntata di una serie tv comedy-drama che va in onda da 27 anni. Ho lo stesso ottimismo di Tony Soprano con l'umorismo di Dexter, però ho anche dei difetti.

ALTRE STORIE