HomePhotogallerySilver & Black: tutto quello che si sa sul cinecomic Marvel mai...

Silver & Black: tutto quello che si sa sul cinecomic Marvel mai realizzato

Una fuga di notizie della pellicola Marvel mai vista, ha permesso di scoprire una serie di dettagli sulla storia che avremmo potuto vedere sul grande schermo

-

Quanti ricorderanno il film Marvel mai prodotto Silver & Black? La pellicola, incentrata su Silver Sable e Black Cat, era un progetto che doveva essere realizzato dalla Columbia Pictures in collaborazione con la Marvel, e distribuito da Sony. Il film era stato pensato come capitolo dello Spiderverse e aveva scelto come regista Gina Prince-Bythewood (The Woman King). Nel 2018 però la Sony ha deciso di cancellare Silver & Black, con l’intenzione di focalizzarsi in futuro su due lungometraggi separati che avessero i due personaggi come protagonisti.

Molti fan del MCU si sono chiesti nel corso del tempo quale fosse la linea narrativa pensata per questa nuova sezione, e una vecchia fuga di notizie riguardo la trama ha fornito una – più o meno – esaustiva risposta. Scopriamo perciò tutti i dettagli sull’avventure che avrebbero coinvolto le due eroine Silver e Black, in un’alleanza tutta al femminile contro numerosi villain dell’universo Marvel.

Silver Sable contro Black Cat

Da quanto si è potuto apprendere, Silver & Black si sarebbe focalizzata principalmente sul personaggio di Silver Sable, una cacciatrice di taglie del Dipartimento di Giustizia USA, con il compito di mettersi sulle tracce di Felicia Hardy (ossia Black Cat) per riportarla ai suoi padroni.

Black Cat si era infatti offerta anni prima di sottoporsi a un intervento chirurgico sperimentale eseguito dal Dottor Mendel Stromm aka “Gaunt” (nonché professore universitario del Dottor Osborn), che avrebbe installato nel suo corpo delle tecnologie A.I. per conferirle dei poteri in grado di potenziare le sue abilità.

La vendetta di Silver Sable

Black Cat, riuscita a scappare dalle grinfie di Stromm con le sue nuove abilità – seppur non ne abbia ancora il pieno controllo – sarebbe poi arrivata al confine con il Sud America. Nel film, ciò che avrebbe spinto Silver a catturare Black Cat si scopre essere collegato a un atto vendicativo nei confronti di Gaunt da parte della prima.

Quest’ultimo infatti risulta essere responsabile della morte di suo padre, Ernst Sablinova, e della tortura e uccisione di molti suoi compagni Symkariani (il paese d’origine di Silver). Il piano della Sable in Silver & Black sarebbe perciò stato quello di prendere Felicia Hardy e portarla da Guant solo per attuare il suo piano di vendetta.

Il Wild Pack

Per chi è amante dei fumetti, il nome Wild Pack non sarà sconosciuto. Questo è un gruppo di mercenari creato proprio dal padre di Silver, Ernst, con il compito di catturare criminali internazionali.

In Silver & Black sarebbe apparso il Wild Pack, che avrebbe aiutato Silver Sable nella sua missione vendicativa insieme a Dominic Fortune, anch’egli nel Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti.

Legami con il mondo di Spider-Man

Come si è detto, in Silver & Black Dominic Fortune avrebbe collaborato con Silver sia per distruggere Gaunt sia per scovare Black Cat, senza la quale il piano non avrebbe visto la luce. Alcune notizie suggeriscono che, per poter raggiungere questo obiettivo, Silver Sable si sarebbe rivolta a uno dei suoi contatti nella regione del Tri-Border in Sud America – epicentro del crimine organizzato – ossia Dimitri Smerdyakov.

Per chi ha seguito Spider-Man conoscerà già questo personaggio, uno dei villain dell’Uomo Ragno, che si fa chiamare Camaleonte. Ma ora la domanda è: sarebbe stato lo stesso Camaleonte visto in Spider-Man: Far From Home? Chissà.

Camaleonte

Se avessimo potuto fruire Silver & Black, avremmo probabilmente scoperto qualcosa in più sul personaggio Camaleonte. Da quello che è trapelato, Camaleonte sarebbe un uomo in fuga dal proprio passato, con una reputazione da mantenere nell’area di Tri-Border. In questo caso non sarebbe stato un cattivo (come vediamo in Spider-Man), quanto piuttosto una sorta di alleato mercenario di Silver.

Nel film Camaleonte, sfruttando le sue abilità nel travestirsi, avrebbe avuto il compito di aiutare Silver a trovare Black Cat, seppur con uno spazio a lui dedicato molto limitato. Silver & Black sarebbe stata così solo un’introduzione del personaggio, che avrebbe forse avuto il suo momento di gloria in un sequel o spinoff.

Scorpion e Tarantola

Mentre Silver Sable è intenta a cercare Black Cat, altri due protagonisti dall’universo di Spider-Man sarebbero dovuti apparire. Parliamo di Mac Gargan aka Scorpion e Anton Rodriguez aka Tarantola. Esattamente come Felicia Hardy, anche questi due personaggi sono stati potenziati chirurgicamente dal Dottor Stromm, il cui piano all’inizio era proprio di aggiungere Black Cat al suo gruppo di villain, nel quale erano presenti anche Scorpion e Tarantola.

In Silver & Black, Gaunt avrebbe incaricato i due di cercare Felicia a Sud, e avremmo potuto assistere a un inseguimento della donna. Non solo: avrebbero anche indossato un esoscheletro (Scorpion) e una tuta high tech (Tarantola), il che avrebbe fatto sperare di vedere una loro rappresentazione fedele alle controparti fumettistiche.

Tombstone

In Silver & Black sarebbe poi dovuto comparire, seppur per un cameo, il personaggio di Lonnie Lincoln, conosciuto nei fumetti come Tombstone. Ricordiamo, solo per una rinfrescata, che Felicia Hardy ha un passato criminale, ciò vuol dire che a darle la caccia non c’è solo Gaunt, ma altre figure che pian piano sarebbero state presentate.

La missione di Tombstone sarebbe stata quella di ucciderla, e integrare il suo personaggio nel film era un modo per Sony di far conoscere al pubblico un villain che, più avanti, avrebbero approfondito. Nella pellicola però Silvia Sable avrebbe trovato per prima Black Cat e le due sarebbero poi fuggite da… tutti!

L’unione fa la forza?

Tarantola e Scorpion sono sulle tracce di Silver e Black, fin quando non le trovano e danno il via ad un “duello” all’ultimo sangue. In Silver & Black ci sarebbe stata una scena su un treno a rappresentare questa dinamica, conclusasi poi con l’uccisione di Tarantola ma con la cattura di Felicia da parte di Scorpion.

Riportata alla base da Gaunt, Black Cat sarebbe stata torturata, per poi essere salvata da Silver riuscitasi ad infiltrare nel laboratorio con l’aiuto di Dominic Fortune. Silver Sable avrebbe avuto così il suo momento di gloria attuando la sua vendetta, ma poi gli eventi inseriti in seguito avrebbero preso una piega decisamente inaspettata.

Eroine femminili

Dalla fuga di notizie non si è riuscito a capire come si arrivi a questo punto della storia, ma nel finale di Silver & Black le due protagoniste sarebbero riuscite a formare una squadra di eroine tutte al femminile, composte da: Spider-Woman, Jackpot, Stunner e Dusk.

Questo super-female-team è stato definito come “versione femminile della sporca dozzina”, ed era volto a introdurre personaggi che avrebbero avuto in futuro un approfondimento da solisti. Impegnativo, certo, ma incredibilmente interessante. E ora la domanda finale è: ma Norman Osborn?

Il destino di Norman Osborn

Inizialmente in Silver & Black doveva avere il suo spazio anche il famigerato Norman Osborn. Questo villain però era già stato visto nelle produzioni Marvel, ecco perché l’intenzione fu poi quella di dare priorità a cattivi che fino a quel momento non avevano avuto il loro momento.

Nella prima stesura, a finanziare il lavoro del Dottor Stromm doveva essere proprio Osborn, con Charles Standish che aveva il compito di essere suo messaggero. Invece il futuro Goblin sarebbe stato solo visto ma non sentito. A quel punto però Marvel decise di dare precedenza proprio a questo villain poiché maggiormente interessata al suo character, escludendo così sia Osborn che Standish dalla sceneggiatura.

Valeria Maiolino
Valeria Maiolino
Classe 1996. Laureata in Arti e Scienze dello Spettacolo alla Sapienza, con una tesi su Judy Garland e il cinema classico americano. Articolista su Edipress Srl, per Auto.it, InMoto.it, Corriere dello Sport e Tutto Sport. Approda su Cinefilos.it per continuare la sua carriera nel mondo del cinema e del giornalismo, dove attualmente ricopre il ruolo di redattrice. Nel 2021 pubblica il suo primo libro “Quello che mi lasci di te” e l’anno dopo esce il suo secondo romanzo con la Casa Editrice Another Coffee Stories, “Al di là del mare”.

ALTRE STORIE