Solo: A Star Wars Story sarà pure ambientato nel passato, ma ha portato con sé parecchie Easter eggs e riferimenti alle trilogie originali. Gli spin-off di Star Wars stanno ampliando l’universo, collegandosi a quello che sappiamo già, e i creatori hanno fatto del loro meglio per creare nuove, fantastiche connessioni.
Nonostante lo sviluppo di Solo: A Star Wars Story non sia andato troppo liscio, il prodotto finale è arrivato, ed espande l’universo e la mitologia di Star Wars in modo incredibile. Ecco una collezione di Easter Eggs, omaggi segreti a leggende dell’universo esteso, riferimenti per i fan più esperti, e piccoli dettagli che chiunque apprezzerà. Attenzione agli SPOILER.
Ecco le 30 cose su Solo: a Star Wars Story che vi siete persi.
26La macchina del caffè di Lando

Normalmente il merito di aver diffuso una versione less glamour del futuro e del futuristico, con navi e attrezzi dall’aspetto più “consumato”, è riconosciuto a due film di Ridley Scott, Alien (1979) e Blade Runner (1982). Ma anche lo Star Wars originale di George Lucas non è stato sicuramente da meno. Ma chi abbia ispirato chi è sempre un mistero. E vale anche per lo stile amato da Lando Clarissian e per gli oggetti di cucina. Per chi non lo sapesse, è stato Alien a dare origine al filone di battute e scherzi sull’attrezzare le cucine dello spazio con oggetti che sembravano allora futuristici. Il più famoso tra questi è il macinacaffè Krups Coffina agganciato al muro (poi reso celebre da Ritorno al Futuro). Al quale si aggiunse una macchina del caffè Braun Aromaster KF 20, riconoscibile dalle due gambe cromate che tengono il contenitore per l’acqua e il filtro sospeso sulla caraffa. È questo che gli scenografi di Star Wars hanno deciso di inserire nella cucina di Lando: vedrete le due gambe metalliche rivolte all’esterno. Gli esperti riconosceranno il modello più grande, Braun Aromaster KF47 sul lato opposto del bancone.