
Internet è letteralmente esploso alla notizia che Alfred Molina tornerà nei panni di Doctor Octopus nello Spider-Man 3 del MCU; notizia che è stata accompagnata da un’altra ancora più eccitante: anche Tobey Maguire e Andrew Garfield riprenderanno le loro rispettive iterazioni dell’Uomo Ragno. È palese, dunque, che il Multiverso verrà ufficialmente esplorato in Spider-Man 3.
Questa non sarà la prima volta che il pubblico “interagisce” con il concetto di Multiverso. Solo due anni fa, Sony rilasciava una delle migliori rappresentazioni della storia dell’Uomo Ragno sul grande schermo, Spider-Man: Un Nuovo Universo, nonostante anche quel film presenti alcuni difetti. Screen Rant ha raccolto tutto ciò che Spider-Man 3 dovrebbe “imparare” da Un Nuovo Universo e tutti gli errori commessi nel film premio Oscar che, invece, dovrebbe “evitare”.
La backstory di ogni Spider-Man

C’è un motivo per cui i film di Spider-Man del MCU non includevano – ad esempio – lo zio Ben: perché era stato mostrato ben due volte nelle versioni precedenti. Tuttavia, il film può beneficiare di un aggiornamento sulla vita di ognuno dei “diversi” Peter Parker per rispondere – forse – ad alcune domande irrisolte.
Supereroi con poteri simili

Allo stesso modo, Spider-Man 3 potrebbe trarre vantaggio dall’aggiunta di più eroi oltre al “semplice” Spider-Man di Peter Parker. L’Uomo Ragno del MCU ha già accennato all’esistenza di Miles Morales nel suo universo, quando Spider-Man ha incontrato suo zio, Aaron Davis. È quindi solo una questione di tempo prima che la Marvel introduca diverse versioni dell’arrampicamuri per seguire le orme di Un Nuovo Universo.
Mettere da parte supereroi con poteri simili

Se diversi universi di Spider-Man dovessero essere realmente presenti in Spider-Man 3, non potrebbero certamente servire soltanto come semplici elementi decorativi. Una versione live-action dello Spider-Verse non avrà probabilmente abbastanza tempo a disposizione per presentare tutte le varie versioni di Spider-Man. Si spera, quindi, che questo problema venga arginato rendano giustizia al ritratto di ogni singola iterazione.
L’introduzione dei Sinistri Sei

Tuttavia, saranno probabilmente presenti più supercriminali, per cui il film seguirà una proprio storyline per quanto riguarda i Sinistri Sei. Se Avvoltoio riapparirà nel sequel è ancora in forse. Tuttavia, il film potrebbe anche riportare altri supercriminali delle serie precedenti, come Green Goblin e Sandman.
Backstory e motivazioni dei villain limitate

Di conseguenza, non si può negare che il MCU soffra di un problema con i suoi cattivi, sebbene i film di Spider-Man siano sempre riusciti a cavarsela bene con la caratterizzazione dei villain. Tuttavia, sarà una sfida per la Marvel sviluppare più cattivi nella stessa storia e rispondere a varie domande spinose, del tipo: come ha fatto Octopus a sopravvivere? Come fanno i cattivi ad essere trasportati attraverso il Multiverso?
Un riferimento al “Pointing Meme”

Un Nuovo Universo è riuscito a rendere giustizia in tal senso, rielaborando la sua versione del meme “Pointing” di Spider-Man con Spider-Man 2099, dando vita ad una delle scene più memorabili del film. Ora, i fan sperano che una versione live-action di quella scena appaia in Spider-Man 3 per far ridere il pubblico a crepapelle.
I buchi di trama del Multiverso

Sebbene la rappresentazione del Multiverso sembri sorprendente sulla carta, è anche scientificamente complicata. Nel tentativo di spiegare il Multiverso, sarebbe necessario raccontare quanta più scienza possibile sul Multiverso per dare un senso al concetto stesso. La risposta potrebbe essere Doctor Strange, che ha una grandissima esperienza nella comprensione della scienza e ha la mente necessaria per spiegare le cause del Multiverso.
Il senso di ragno simultaneo

Per quanto riguarda le altre versioni di Maguire e Garfield, i loro sensi di ragno esistono già. Si spera di poter ottenere un momento simile, in cui tutti i sensi di Spider-Man sono attivi contemporaneamente; magari potrebbe diventare un espediente della trama per localizzare ogni versione di Spider-Man…
Zia May “come” Alfred Pennyworth

Nei film live-action, la zia May del MCU è l’unica zia May del cinema che abbia mai saputo del segreto di suo nipote. Come la versione animata, anche lei dimostra la sua approvazione nei confronti della vita “segreta” del nipote. Tuttavia, è improbabile che zia May diventi proprio come Alfred, dato che il suo Peter Parker è ancora giovane; trovarsi a suo agio con la lotta al crimine di suo nipote potrebbe non essere la strada giusta da percorrere.
La colonna sonora

L’Uomo Ragno di Tom Holland si stava già istruendo con della tradizionale musica rock in Far From Home. Sarebbe interessante vedere diverse generazioni di Spider-Man e la musica con cui sono cresciuti. Sarebbe un modo carino per mostrare come la musica si è evoluta nel corso degli anni.
