
Alfred Molina e Jamie Foxx riprenderanno i ruoli di Doctor Octopus ed Electro in Spider-Man 3. Un nuovo report di Screen Rant si interroga su come i loro personaggi possano essere sopravvissuti alle rispettive morti.
Il Multiverso nel MCU e lo Spider-Verse

E poi, naturalmente, c’è Spider-Man 3, l’attesissimo trequel sull’Uomo Ragno attualmente in fase di produzione in Atlanta. Secondo numerose voci, questo sarà un film in stile “Spider-Verse”, ispirato al classico evento dei fumetti del 2014 e probabilmente anche influenzato dal successo del film d’animazione Spider-Man: Un Nuovo Universo. A quanto pare, sia Tobey Maguire che Andrew Garfield torneranno ad interpretare le rispettive iterazioni di Spider-Man, il che significa che Tom Holland potrebbe collaborare con i suoi predecessori.
Una cosa sembra essere certa: al di là del ritorno delle precedenti versioni dell’Uomo Ragno, lo Spider-Man di Tom Holland si troverà ad affrontare alcuni storici nemici. Sebbene gli stessi attori si rifiutino di confermare qualsiasi indiscrezione, ormai sembra certo che Jamie Foxx e Alfred Molina torneranno in Spider-Man 3, rispettivamente come Electro e Doctor Octopus.
Il ritorno di Doctor Octopus ed Electro

L’Electro di Jamie Foxx non era esattamente uno dei personaggi migliori in The Amazing Spider-Man 2. Il film di Marc Webb era pieno di personaggi e concetti, ed Electro è stato gestito piuttosto male, con una storia d’origine affrettata che, francamente, sembrava alquanto stereotipata. All’inizio di ottobre è arrivata la notizia che Spider-Man 3 riporterà indietro il personaggio, anche se non è chiaro se avrà di nuovo la pelle blu. Lo stesso Foxx sta ancora giocando con i giornalisti, rifiutandosi di ammettere che tornerà ad interpretare il suo vecchio ruolo di supercriminale, nonostante ormai sia quasi certo.
È vero che la Marvel non ha ancora confermato esplicitamente il Multiverso in Spider-Man 3; quindi è possibile che Molina e Foxx interpreteranno gli equivalenti MCU dei loro famosi personaggi più o meno allo stesso modo in cui J.K. Simmons è tornato come nuova incarnazione di J. Jonah Jameson in Spider-Man: Far From Home. Ma, obiettivamente, tutti i segnali indicano che, in realtà, riprenderanno le medesime versioni. Marvel e Sony stanno entrambe permettendo di anticipare la costruzione del Multiverso, e a questo punto – considerati tutti i rumor e tutte le voci – qualsiasi altra cosa sarebbe vista come una delusione. Quindi, in che modo sono riusciti a sopravvivere questi due celebri villain?
Come potrebbe essere sopravvissuto Doctor Octopus?

Nel mondo reale, molti scienziati hanno teorizzato che i buchi neri sono in realtà eventi dello spazio-tempo che consentirebbero la creazione di wormhole nel tempo e nello spazio; in effetti, tale teoria è stata sostenuta anche da personaggi stimati come Stephen Hawking. “I buchi neri non sono le prigioni eterne che una volta si pensava”, ha detto Hawking in un discorso del 2015. “Se ti senti intrappolato in un buco nero, non arrenderti. C’è una via d’uscita”. Se Hawking ha ragione, tutto ciò che cade in un buco nero può inevitabilmente anche uscirne, magari rifugiandosi da qualche parte nel Multiverso, forse in un universo alternativo. “Il buco dovrebbe essere grande e se ruotasse potrebbe fornire un passaggio ad un altro universo”, ha ipotizzato Hawking. “Ma non potresti essere in grado di tornare nel nostro universo.”
Secondo questa teoria, quindi, il Doctor Octopus di Alfred Molina non è necessariamente morto in Spider-Man 2; piuttosto, avrebbe potuto essere consumato dall’eccezionalità appena prima della sua morte. Sarebbe stato quindi trasportato in qualche altro luogo nel Multiverso, forse anche nella timeline del MCU. La Marvel potrebbe scegliere di farlo riemergere ai giorni nostri, usando la famosa tecnologia del de-aging su Molina per far funzionare le cose. In alternativa, avrebbe potuto entrare nel MCU anni fa ed essere rimasto a guardare nell’ombra. Il fatto che l’identità di Peter Parker come Spider-Man sia stata smascherata, avrebbe potuto spingerlo ad uscire allo scoperto.
Come potrebbe essere sopravvissuto Electro?

Questa morte apparente potrebbe in realtà essere stata una metamorfosi. Nei fumetti, Electro ha la capacità di trasformarsi in un essere di pura energia; questo è stato persino usato contro di lui in alcune occasioni, con Thor che ha canalizzato Electro come un fulmine in una sconfitta a tratti imbarazzante. Invece di essere ucciso dal sovraccarico, Electro avrebbe potuto invece essere convertito in un’altra forma. Questo avrebbe potuto sbloccare la capacità di saltare tra universi alternativi, dando vita al potente Electro raccontato nella serie “Web Warriors” di Mike Costa e Robbie Thompson, dove un Electro ha identificato le firme elettromagnetiche associate al viaggio tra le dimensioni. I fumetti stessi, quindi, stabiliscono un precedente per l’Electro di The Amazing Spider-Man 2 per entrare nel MCU.
È interessante notare che, finora, solo due dei cattivi associati ai film di Sam Raimi e Marc Webb torneranno in Spider-Man 3. Non ci sono state segnalazioni di Willem Defoe che torna nei panni di Green Goblin, o di Thomas Haden Church che riprende il ruolo di Sandman; Rhys Ifans non è stato menzionato come Lucertola, né ci sono state indicazioni che Dane DeHaan tornerà come Harry Osborn. In effetti, sono tutti personaggi che hanno incontrato una fine definitiva nei loro rispettivi film e che non potrebbero essere riportati così facilmente come Doctor Octopus ed Electro. Questo, di per sé, sembra supportare la teoria che Spider-Man 3 sia in realtà un film sul Multiverso di qualche tipo – e non passerà molto tempo prima della creazione di un vero e proprio Spider-Verse in live action.
