Internet è letteralmente esploso alla notizia che Alfred Molina tornerà nei panni di Doctor Octopus nello Spider-Man 3 del MCU; notizia che è stata accompagnata da un’altra ancora più eccitante: anche Tobey Maguire e Andrew Garfield riprenderanno le loro rispettive iterazioni dell’Uomo Ragno. È palese, dunque, che il Multiverso verrà ufficialmente esplorato in Spider-Man 3.
Questa non sarà la prima volta che il pubblico “interagisce” con il concetto di Multiverso. Solo due anni fa, Sony rilasciava una delle migliori rappresentazioni della storia dell’Uomo Ragno sul grande schermo, Spider-Man: Un Nuovo Universo, nonostante anche quel film presenti alcuni difetti. Screen Rant ha raccolto tutto ciò che Spider-Man 3 dovrebbe “imparare” da Un Nuovo Universo e tutti gli errori commessi nel film premio Oscar che, invece, dovrebbe “evitare”.
6Backstory e motivazioni dei villain limitate

Sebbene il cattivo principale, Kingpin, avesse una discreta storia passata ed un motivo legittimo in Un Nuovo Universo, c’erano ben pochi retroscena e motivazioni da parte degli altri membri dei Sinistri Sei per renderli dei formidabili supercriminali. L’unico altro villain il cui arco narrativo si era avvicinato a quello di un personaggio davvero ben sviluppato era Prowler, ma la sua motivazione per unirsi ai Sei Sinistri non è mai stata completamente esplorata.
Di conseguenza, non si può negare che il MCU soffra di un problema con i suoi cattivi, sebbene i film di Spider-Man siano sempre riusciti a cavarsela bene con la caratterizzazione dei villain. Tuttavia, sarà una sfida per la Marvel sviluppare più cattivi nella stessa storia e rispondere a varie domande spinose, del tipo: come ha fatto Octopus a sopravvivere? Come fanno i cattivi ad essere trasportati attraverso il Multiverso?