Spider-Man 4: i cambiamenti necessari per renderlo spettacolare

La trilogia di Spider-Man appena conclusa ha conquistato il mondo. Perché anche i prossimi film abbiano successo, servono delle modifiche...

1596

Spider-Man: No Way Home ha fatto la storia: è uno dei fllm più visti di sempre. Il film ha concluso una trilogia d’estremo successo per la Marvel. Con Jon Watts che si sta preparando per passare alla franchigia dei Fantastici Quattro e Tom Holland che ha parlato di voler prendere una pausa dall’Uomo Ragno, ci si chiede cosa ne sarà dello Spidey MCU.

È già stato annunciato che ci sarà un nuovo capitolo, uno Spider-Man 4 che probabilmente sarà il primo capitolo di una trilogia nuova. Come per ogni novità, si spera che il film sappia conservare storie e personaggi dei precedenti capitoli che ci sono piaciuti, ma che abbia anche una buona dose di cambiamenti: ecco sette modifiche che apporterebbero ancora più fama all’eroe MCU.

3Scoprire la storia alle origini di Spider-Man

Non è sicuramente una novità per i fan, ma la storia delle origini di Spider-Man si merita un racconto da parte dell’MCU. C’è ancora molto da dire sul rapporto tra Peter e suo zio Ben, ma anche sul morso del ragno – che, tra l’altro, non si è capito se fosse radioattivo o geneticamente modificato.

Ci sono tanti dettagli che, anche se apparentemente irrilevanti ai fini della storia, ci dicono molto su Peter come persona. Se nella prossima trilogia dobbiamo incontrare personaggi come Miles Morales, Ezekiel e Silk, allora potrebbe essere il momento perfetto per affrontare almeno il discorso del morso di ragno.