I fan stanno aspettando con impazienza Spider-Man: No Way Home, contando i minuti che ci separano all’uscita del film. Come sappiamo, il film svilupperà il concetto ambizioso del multiverso, con i villain con cui Spider-Man si è dovuto scontrare in precedenza che arriveranno da universi alternativi per scatenare il caos. Ma, naturalmente, la storyline del multiverso è solo l’inizio.
C’è molto da tenere a mente per questo vero e proprio evento cinematografico e molti fan hanno ricominciato da mesi il rewatch di tutti gli adattamenti di Spider-Man sul grande schermo, per rinfrescare ogni dettaglio in vista del 15 dicembre. In caso non aveste tempo di rivisitare i film precedenti, ecco 10 cose fondamentali da sapere prima di approcciarsi alla visione di No Way Home.
3I fuggitivi Venom e Eddie Brock sono coinvolti nel multiverso

No Way Home, come ben sappiamo, sembra avere connessioni con la trilogia di Spider-Man di Sam Raimi e The Amazing Spider-Man con Andrew Garfield, ma non è finita qui: qualche mese fa, Venom: La furia di Carnage è uscito nelle sale e ha rivelato qualcosa di sconcertante nella scena post-credit.
Mentre Venom racconta a Brock della conoscenza dei simbionti di altri universi, una luce accecante li trasporta dalla loro stanza d’albergo in quella di un’altra realtà, dove vedono J. Jonah Jameson rivelare l’identità di Spider-Man come Peter Parker in televisione; anche se non sappiamo con certezza se la scena in questione avrà un impatto decisivo in No Way Home, sarebbe molto strano se non ci fosse almeno qualche collegamento interessante.