Star Wars: L’Ascesa di Skywalker ha superato il miliardo al box office ma non è stato certo considerato un successo, soprattutto paragonando i suoi incassi con i due film precedenti. C’è da dire che le forti critiche a Gli Ultimi Jedi hanno influenzato il pubblico in maniera decisiva e così in molti sono stati demotivati di fronte alla possibilità di vedere la conclusione della trilogia e dell’intera saga.
Sembra giusto dire che i sequel hanno fatto del loro meglio per cercare di dare continuità alla saga, rendendo comunque omaggio a ciò che era stato prima, ma sembra altrettanto giusto sottolineare che in molte occasioni la trilogia ha perso delle opportunità e ha commesso degli errori. Eccone alcuni:
4La stirpe di Skywalker

Questi nove film sono anche stati soprannominati “la Saga di Skywalker”, ma grazie alla trilogia dei sequel sappiamo che la famiglia Skywalker era poco più che una nota a piè di pagina nella Storia. Luke Skywalker è morto senza figli per distrarre suo nipote, e Leia Organa è deceduta poco dopo aver usato la Forza per raggiungere suo figlio… nonostante fosse in grado di volare nello spazio nel film precedente.
Le mani di Abrams erano legate al destino di Leia, ovviamente, ma dopo la morte di Ben Solo, la famiglia Skywalker si è estinta. Rey ha preso il nome per sé, ovviamente, è lei l’ultima Skywalker, ma ci arriveremo un po ‘più tardi!
In fin dei conti, non abbiamo nessun problema con il fatto che sia Rey a sconfiggere l’Imperatore e a proseguire l’Ordine, tuttavia la sua impresa sembra togliere significato a ciò che hanno compiuto Darth Vader, con il suo sacrificio, e Luke Skywalker con il suo coraggio. Si potrebbe sostenere che avevano un ruolo da svolgere in un quadro molto più grande, ma gli Skywalker alla fine non erano così importanti.