Nell’ultimo decennio, la parabola ascendente di Thanos sul grande schermo è stata senza precedenti rispetto a qualsiasi altro villain dei film di supereroi. Attraverso il MCU, è stato mostrato al grande pubblico ciò che i fan dei fumetti sapevano da molto tempo: il Titano Pazzo è uno dei migliori cattivi mai creati e pochissimi eroi dell’universo Marvel sono stati capaci di eguagliare il suo potere. È anche uno dei cattivi più intelligenti e furbi, ma è davvero un villain “perfetto”? CBR ha raccolto 5 motivi per cui Thanos è davvero la quintessenza dell’antagonista e altri 5 per cui non lo è:
7Un villain “sprecato”

I film e i fumetti funzionano in modo diverso. I fumetti sono finzione serializzata e i lettori sono preparati a trattarli come tali. I personaggi ricorrenti sono ciò che conta davvero, anche i cattivi che commettono atrocità terribili. Nei fumetti viene spiegato come gli eroi abbiano un codice morale contro ogni forma di omicidio, un concetto che da un lato aiuta questi personaggi ad apparire sotto una luce ancora più benevola, dall’altro rende ancora più esplicito il fatto che anche il peggiore dei villain può tornare in gioco.
Sebbene il MCU sia uno dei più grandi tentativi moderni di universo cinematografico serializzato, segue ancora la regola dei film. I cattivi sono generalmente più deboli e di solito vengono uccisi in un modo che spinga il pubblico a pensare, alla fine del film, che il male sia stato punito. Quindi, anche se la morte di Thanos è apparsa come normale e “giusta”, è stata al tempo stesso anche un terribile spreco per un cattivo così potente e avvincente.