La HBO ha rilasciato nei giorni scorsi il primo vero e proprio teaser trailer di The Last Of Us e c’è molto da analizzare in questa clip di 109 secondi. Anche se la serie seguirà naturalmente la storia principale di Joel (Pedro Pascal) ed Ellie, il trailer suggerisce che anche i personaggi secondari verranno bene approfonditi. Inoltre, per la prima volta vediamo i terrificanti Clicker, le Luci, e la fuga disperata di Ellie e Joel dalla città, nonché il primo accenno a uno dei momenti più strazianti in assoluto del videogioco.
La canzone del trailer proviene dal videogioco
Di solito le scelte delle canzoni che accompagnano i trailer sono piuttosto arbitrarie, ma gli showrunner hanno prestato molta attenzione a quale canzone dovesse essere riprodotta in sottofondo nel trailer di The Last of Us. Alone and Foresaken di Hank William è la traccia scelta in questo caso per identificare l’atmosfera del trailer.
I fan del videogioco riconosceranno la canzone nel momento in cui Ellie ruba la cassetta da Bill e Joel la riproduce mentre guidano verso Pittsburgh: è un momento piacevole e commovente, e la scelta di riprodurla nel trailer è un ottimo riferimento a una delle parti più piacevoli del gioco.
Il simbolo delle Luci
I fan del videogioco non hanno bisogno di presentazioni per le Luci, un gruppo di miliziani rivoluzionari che spesso si opponevano al governo in carica. Nel teaser si può notare che il simbolo delle Luci è stato dipinto dal governo. C’è anche una clip con la frase “When you are lost in the darkness” scritta sui muri, che è anche una delle frasi motivazionali che il gruppo usa per guidare o reclutare le persone. Questo riferimento suggerisce che lo show seguirà una linea simile a quella del gioco, attenendosi strettamente alla storia delle Luci.
L’orologio di Joel è rotto
Chiunque abbia giocato i primi 20 minuti del gioco riconoscerà l’orologio rotto che Joel indossa nel teaser. È l’ultimo regalo di sua figlia Sarah, prima che le sparino durante l’epidemia. Questo riferimento è importante perché rappresenta una parte cruciale dello sviluppo del personaggio di Joel e denota una buona attenzione ai dettagli da parte degli showrunner. Questa scena, nel videogioco, è stata una delle più strazianti, anche grazie a una delle migliori interpretazioni del doppiatore Troy Baker, che ha dato voce a Joel in The Last of Us.
Qualcuno è incatenato
Nel trailer c’è una frazione di secondo in cui si vede qualcuno che indossa delle Converse incatenato. Questo momento sembra essere ripreso direttamente dal videogioco, dove Ellie viene catturata dal cannibale David e Tess e Joel, alcuni dei personaggi principali più capaci del videogioco, vanno a salvarla. Più avanti nel trailer, ci sono altri spezzoni che sembrano far parte della stessa sequenza, come Ellie che striscia per salvarsi in quello che sembra essere un seminterrato, confermando che questa parte importante di The Last of Us sarà approfondita nello show e che i fan potranno ottenere maggiori informazioni sul gruppo di cannibali e su come sono nati.
Tess, Ellie e Joel in fuga da Boston
All’inizio del gioco, seguiamo la fuga da Boston di Tess, Ellie e Joel, dopo essere stati trattenuti dalle guardie: attraversano i tunnel e il sistema fognario della città e un’inquadratura del trailer sembra riprendere proprio questo percorso. In The Last Of Us abbiamo potuto percepire la tensione drammatica di queste scene grazie alle performance straordinarie del cast di doppiaggio femminile e siamo sicuri che questa potrebbe essere una delle sequenze più impattanti anche della serie tv.
Boston post apocalittica
Molteplici inquadrature nel teaser danno agli spettatori un’idea delle città e dei paesi post-apocalittici che Joel ed Ellie attraverseranno, essendo Boston uno dei punti salienti di The Last Of Us; come possiamo notare, alcuni frame sono una riproduzione diretta del videogioco. In tutta la città ci sono anche manifesti e cartelli che avvertono le persone di stare alla larga da chi mostra i sintomi del virus: sarà interessante vedere quanto del mondo precedente al virus verrà mostrato al pubblico.
Primo sguardo a un Clicker
Verso la fine del trailer, gli spettatori possono vedere per la prima volta l’aspetto di un Clicker nello show. La scena sembra quasi un remake shot-by-shot della prima volta che Tess, Joel ed Ellie incontrano un Clicker nel gioco e mostra i livelli che il team creativo ha raggiunto per assicurarsi di rimanere fedele alla visione del gioco. Poiché i clicker sono una delle versioni più terrificanti delle persone infettate dal virus nel gioco, e quella che i giocatori incontrano più spesso, i fan sarebbero rimasti delusi se avessero visto alterato il loro design iconico. Per fortuna, invece, lo show sembra aver solo migliorato i dettagli dei mostri.
Un assaggio di Tess e Marlene
Tess e Marlene sono due donne molto diverse nel gioco. Una è la compagna di contrabbando di Joel, l’altra è la leader del gruppo rivoluzionario delle Luci, ma entrambe accettano di aiutare Joel ed Ellie. Quello che possiamo vedere da questo trailer è la sorprendente somiglianza di entrambe le attrici con le loro controparti videoludiche, anche se non sappiamo se le loro storyline seguiranno quelle del gioco.
Un riferimento al DLC “Left Behind”
In una delle inquadrature del trailer, Ellie è in sella a una giostra con qualcuno che assomiglia al personagigo di Riley del videogioco. Questo è interessante perché Riley faceva parte di un DLC di The Last Of Us chiamato “Left behind“. Solo il tempo ci dirà quanto la serie approfondirà la trama di “Left behind” e come gli showrunner la integreranno nel disegno più ampio dello show, considerando che The Last Of Us è uno dei migliori videogiochi di tutti i tempi.